Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Musica

La Fenice inaugura Operaestate a Galliera Veneta

Domenica 3 luglio si apre la XXXI edizione di Operaestate Festival Veneto con un grande concerto inaugurale che segna un nuovo inizio, andando alle origini del festival. Nello stesso luogo dove è iniziata l’avventura, a Villa Comello di Galliera.

Pubblicato il 30-06-2011
Visto 2.931 volte

Pubblicità

Saranno Orchestra e Coro del Teatro La Fenice a tagliare il nastro con un grande appuntamento lirico sinfonico e la presenza di solisti d’eccezione diretti dal Maestro Tiziano Severini.
Una presenza simbolica quella del teatro veneziano che, sin dalle origini del festival, ha impreziosito con importanti appuntamenti sinfonici e lirici, i cartelloni di molte edizioni, fino all’applauditissima produzione dell’opera verdiana Rigoletto, presentata nell’edizione 2010 di Operaestate.
Domenica quindi nella Piazza di Villa Comello, allestita per l’occasione come un grande anfiteatro, risuoneranno sinfonie e arie da celebri opere del grande repertorio.

La Fenice

Il Coro aprirà il concerto con l’Inno di Mameli e sarà poi impegnato in uno splendido tour verdiano, con l’immancabile “Va pensiero” e “Gli arredi festivi” dal Nabucco, “Si ridesti il leon di Castiglia” dall’Ernani, e “O Signore dal tetto natio” da I Lombardi alla prima crociata.
L’Orchestra proporrà le sinfonie da La forza del destino e da I vespri siciliani di Verdi, il Sogno dal Guglielmo Ratcliff di Mascagni, l’ouverture dal Franco Cacciatore di von Weber e l’intermezzo dalla Fedora di Umberto Giordano.
Con i solisti infine, l’Orchestra del Teatro La Fenice proporrà alcune fra le pagine più note da celebri capolavori del melodramma italiano:
La soprano americana Kristin Lewis, indimenticabile protagonista a Bassano di Aida e Trovatore nelle più recenti stagioni, canterà proprio da queste due opere rispettivamente “O cieli azzurri” e “Tacea la notte placida”.
La soprano Angela Nisi sarà impegnata invece nel valzer di Musetta da La Boheme di Puccini e nella barcarola da L’elisir d’amore di Donizetti con il baritono Elia Fabbian. Lo stesso presenterà anche la cavatina di Figaro da Il barbiere di Siviglia di Rossini. Infine il giovane tenore Leonardo Gramegna proporrà “E lucean le stelle” dalla Tosca pucciniana e “Ah la paterna mano “ dal Macbeth di Verdi.
Tutti giovani quindi ma già affermati, i solisti di questo eccezionale concerto, per una serata di grande musica.
Il concerto è realizzato in collaborazione tra i Comuni di Bassano del Grappa, di Galliera Veneta e di Rossano Veneto.

I biglietti per il concerto: interi € 15 e ridotti € 10, sono in prevendita presso la biglietteria di Operaestate: tel. 0424-524214 e 0424-217811. Info anche su www.operaestate.it

    Pubblicità

    Più visti

    1

    Attualità

    18-04-2025

    Anna dei miracoli

    Visto 10.528 volte

    2

    Politica

    14-04-2025

    Forza Italia Viva

    Visto 10.433 volte

    3

    Politica

    13-04-2025

    Anno Mariano

    Visto 10.235 volte

    4

    Attualità

    13-04-2025

    Rapid Vienna

    Visto 9.981 volte

    5

    Attualità

    15-04-2025

    Incontro di box

    Visto 9.800 volte

    6

    Politica

    16-04-2025

    Milano da bere

    Visto 8.991 volte

    7

    Attualità

    15-04-2025

    Sarajevo Forever

    Visto 8.821 volte

    8

    Attualità

    17-04-2025

    Pac-Man Begins

    Visto 6.243 volte

    9

    Attualità

    18-04-2025

    Giochiamo a Tetris

    Visto 4.252 volte

    10

    Teatro

    12-04-2025

    Thérèse: narrata in bilico tra teatro e cinema

    Visto 3.878 volte

    1

    Attualità

    24-03-2025

    Full Metal Grappa

    Visto 12.721 volte

    2

    Politica

    03-04-2025

    Senza PL sulla lingua

    Visto 12.675 volte

    3

    Politica

    27-03-2025

    Torna a casa, Lassie

    Visto 12.341 volte

    4

    Attualità

    09-04-2025

    Frutti di chiosco

    Visto 11.873 volte

    5

    Politica

    08-04-2025

    Marco Tullio Pietrosante

    Visto 11.666 volte

    6

    Attualità

    01-04-2025

    Saldi di primavera

    Visto 11.565 volte

    7

    Politica

    30-03-2025

    Verbale di contestazione

    Visto 11.294 volte

    8

    Attualità

    23-03-2025

    Affari Interni

    Visto 11.166 volte

    9

    Attualità

    20-03-2025

    Varda che Lavoro

    Visto 11.060 volte

    10

    Politica

    11-04-2025

    I grandi assenti

    Visto 10.748 volte