Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Associazioni

I suoni dell’acqua

Una serata dedicata alla musica dell’acqua all’Antiruggine di Castelfranco Veneto

Pubblicato il 11-06-2011
Visto 3.746 volte

All'Antiruggine di Castelfranco ieri, venerdì 10 giugno, la serata è stata dedicata ai suoni dell'acqua. Mario Brunello ha introdotto l’appuntamento con le sue parole raccontate in musica, ha fatto scorrere acqua in pioggia e in rivoli tra il pubblico del bastimento-capannone che ospita Antiruggine invitando all’ascolto del suo violoncello in un brano della Sinfonia n°6 di Beethoven, La Pastorale, e poi con la musica di Bach. L’acqua di Beethoven è tornata infine in abito da gran Gala con la proiezione di un filmato dell’orchestra diretta da Herbert Von Karajan, il Direttore demiurgo di una danza www.youtube.com/watch?v=L-5MarwaDyg&feature=fvwrel. Nel corso dell'incontro, un “corso” a scorrimento dolce, con indugi in anse inattese, salti a cascatelle, nessuna briglia o incanalamento, solo una gita molto francese sulla barcarola della riflessione, si sono poi alternate altre suggestioni: le immagini del film di Ermanno Olmi Lungo il fiume, un documento dimenticato tra le Teche Rai riaffiorato appassito nei suoni e nei colori, non certo nei contenuti; la musica di Alessandro Mason, che ha fatto ascoltare il suono di un fiume presentando le sue straordinarie invenzioni ispirate alle macchine di Leonardo, costruzioni che spuntano inattese tra la natura e che fanno cantare/brillare l’acqua dei Navigli di Milano; Filippo Zonta ha poi restituito con strumenti a percussione acquatici il sonoro alle immagini dell’acqua di casa nostra, sullo schermo le fotografie di Erminio Ramponi e Giancarlo Baggio; Luigi Meneguzzi ha proposto una riflessione sull’acqua allargata in profondità, fino a sondare fondi melmosi da ripulire; Erminio Ramponi, naturalista responsabile scientifico e tecnico dell’Oasi di Cervara www.oasicervara.it, ha presentato il suo progetto di ripristino di zone umide nel Parco Regionale, “tra una pista ciclabile e un fosso pieno di rane preferisco ancora il fosso pieno di rane” è una buona sintesi della sua filosofia - e chi scrive la sintesi la condivide. La serata si è conclusa con un cartone animato commovente, guardato da tutti in un silenzio amniotico. Brunello ha proposto la visione di una storia per immagini boliviana Abuela Grillo (“Nonna Grillo”) www.youtube.com/watch?v=AXz4XPuB_BM , una produzione nata da uno scambio culturale tra Bolivia e Danimarca sul tema dei popoli e del loro diritto all’acqua, l’adattamento è la rivisitazione di un mito Ayoreo e la favola affronta una questione fondamentale nel mondo contemporaneo. Il brindisi finale: niente vino, acqua e ghiaccioli, la gente vista dall’alto dispersa in rivoli quieti.


Mario Brunello

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.795 volte

2

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.451 volte

3

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.892 volte

4

Attualità

27-03-2025

Le cicogne della RAASM

Visto 9.725 volte

5

Attualità

27-03-2025

Le Nove leve

Visto 9.723 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.622 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.621 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.522 volte

9

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.457 volte

10

Attualità

30-03-2025

Pensieri e Parole

Visto 9.394 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.295 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.174 volte

3

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.809 volte

4

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.799 volte

5

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.795 volte

6

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.641 volte

7

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.640 volte

8

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.269 volte

9

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.508 volte

10

Attualità

05-03-2025

Poltrone e Sofà

Visto 10.475 volte