Ultimora
18 Apr 2025 14:14
Sulle Dolomiti allerta rossa per il rischio valanghe
18 Apr 2025 14:02
Zaia dichiara lo stato di emergenza per il maltempo in Veneto
18 Apr 2025 13:26
Presentato lo stadio di Venezia, richiamerà onde della laguna
18 Apr 2025 13:23
Finiti in una voragine nel Vicentino, sequestrato il ponte
18 Apr 2025 12:01
Calci e pugni durante un controllo, condannati 4 carabinieri
18 Apr 2025 11:23
Finiti in una voragine nel Vicentino, trovato secondo corpo
18 Apr 2025 12:36
Sul Vespucci i tradizionali riti pasquali di Taranto
18 Apr 2025 14:18
L'IA di Google per decifrare la comunicazione dei delfini
18 Apr 2025 14:20
Alla scoperta di A Thousand Blows, Una fidanzata in affitto e The Bridge
18 Apr 2025 10:59
L'IA di Google per decifrare la comunicazione dei delfini
18 Apr 2025 13:33
Vance: 'Con Meloni negoziato commerciale anche con Ue'
Giunge alla seconda edizione il progetto Boxing Bassano, portato avanti dall'Assessorato allo Spettacolo con OperaEstate Festival Veneto con l'intento di promuovere iniziative che avvicinino le arti performative alla comunità locale. In particolare il progetto pilota, partito lo scorso anno, ha ottenuto il riconoscimento dell’European Culture Foundation, per l’alto valore interculturale e nel corso del 2011 viene riproposto oltre a che a Bassano del Grappa anche a Bari, Maastricht e Londra, coinvolgendo bambini stranieri, residenti in città e persone over 60 che invece hanno profonde radici bassanesi.
E’ quindi tornata ai piedi del Grappa la fotografa inglese Lara Platman conducendo un progetto fortemente rivolto allo scambio intergenerazionale, interessando quest’anno sei artisti del territorio over 60 (Orfeo Benetti, Renata Bonfanti, Elsa Etro, Vito Pavan, Bassiano Zonta, Toni Zarpellon) e 6 bambini residenti in città ma provenienti da altri paesi (Fadoua el Khaouli - Marocco, Sebbar Kawtar – Marocco, Martine Akre – Costa d’Avorio, Silvio Turcan – Moldavia, Reda Benmakaddem – Marocco e Simone Kane - italo americana) ragazzi dai 10 ai 14 anni, con famiglie particolarmente sensibili ai temi legati all’interculturalità.
Divisi in coppie (un anziano e un bambino) i partecipanti hanno potuto stabilire un rapporto di scambio in un “processo di trasmissione della memoria”, a partire dalla narrazione che l’anziano ha svolto al bambino: il racconto di una vita, ricordi e vicende del passato, ambientato nei luoghi ritenuti per sè più significativi, spesso arricchito dalla condivisione delle opere e degli strumenti della propria arte.

Elsa Etra e Martine Akre
Durante questi incontri Lara Platman ha scattato delle foto, dei ritratti ai partecipanti, invitando i bambini a scattare a loro volta delle foto ispirate dalle suggestioni dei racconti.
Ai partecipanti è stata consegnata anche una scatola, che diventerà una sorta di “raccoglitore delle moemorie”, contenente piccoli oggetti, o immagini in qualche modo legati all’incontro che hanno fatto i componenti delle coppie. Tutte le foto dei bambini verranno raccolte, composte e inserite anch’esse nelle in scatole di carta generando le opere che saranno esposte in mostra a Palazzo Bonaguro tra il 24 Agosto e il 3 settembre 2011, accanto ai ritratti scattati da Lara Platmann.
Il progetto intende così promuovere differenti forme di dialogo: quello tra le diverse generazioni, quello tra abitanti del territorio e membri delle comunità immigrate, ma anche quello tra diverse forme di arte.
Boxing Bassano è stato realizzato anche grazie al supporto di Arti Grafiche Tassotti, partner tecnico del progetto.
Il 18 aprile
- 18-04-2024Pump Fiction
- 18-04-2023Concerto per basso e primo violino
- 18-04-2020C’è posta per DE
- 18-04-2019Mai dire email
- 18-04-2017“Super(Tassa) Pedemontana Veneta”: incontro pubblico a Bassano
- 18-04-2017Washington, D.C.
- 18-04-2014CNA in lutto, è morto Maurizio Pettenuzzo
- 18-04-2014Ricomincio da tre
- 18-04-2014La scommessa di Maria Rita
- 18-04-2014No Logo
- 18-04-2014Con Dario e col Leon
- 18-04-2012Romano d'Ezzelino: confronto tra i candidati sindaci
- 18-04-2012Il generale...Giardino
- 18-04-2012Progetto Carbomark: Etra si aggiudica altre 100 tonnellate di CO2
- 18-04-2012“Il Notiziario? Un falso problema. Ma facciamo emergere lo scandalo vero”
- 18-04-2012Raffaele Grazia si dimette da consigliere comunale
- 18-04-2012Ros@' 2012: “Gassificatore? No grazie”
- 18-04-2012La lezione dell’Islanda
- 18-04-2011“Incontro ravvicinato” Lanzarin-Quartiere Prè
- 18-04-2011Un digestore da digerire
- 18-04-2011“Bocciato” il nuovo Centro Commerciale
- 18-04-2011Mezzasalma: “Le bugie degli Onorevoli”
- 18-04-2011Raccolta differenziata: Bassano “sorpassa” i padovani
- 18-04-2011Sporta a sporta
- 18-04-2009A Romano una "carta verde" per gli sconti agli anziani