Ultimora
3 Apr 2025 20:12
Futuro navalmeccanica, porte aperte in Fincantieri a Marghera
3 Apr 2025 15:38
Vinitaly and the City,torna kermesse che lancia salone di Verona
3 Apr 2025 14:51
Leonardo, Michelangelo, Durer, la scoperta del corpo nel '500
3 Apr 2025 13:42
Arpav, marzo 2025 molto più piovoso e caldo della norma
3 Apr 2025 12:08
I siti web dei musei dell'Università di Padova si rinnovano
3 Apr 2025 12:03
Tentato furto ad azienda orafa, sequestrato esplosivo
3 Apr 2025 23:07
Brignone choc, rottura di tibia, perone e crociato: operata a Milano, incognita Giochi
3 Apr 2025 22:57
'L'Ue valuta sanzione da oltre 1 miliardo a X'
3 Apr 2025 22:24
Sottocultura incel e manosphera , il lato oscuro di Adolescence
3 Apr 2025 22:39
Trump tira dritto e sfida i mercati, 'fidatevi di me'
3 Apr 2025 21:46
Messina, la mamma di Sara Campanella: "Vi ringrazio a suo nome"
3 Apr 2025 21:15
Abusi e molestie a studentessa, arrestato professore
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Inquinamento, bambini e salute
Ultimo appuntamento con la rassegna Incontri senza tossine della Bassanese giovedì 9 giugno all’Hotel Palladio
Pubblicato il 08-06-2011
Visto 3.162 volte
Giovedì 9 giugno all’Hotel Palladio l'ultimo appuntamento con gli Incontri senza tossine, si chiude con questa serata dedicata al tema “Inquinamento e salute dei bambini” il ciclo primaverile degli incontri organizzati dalla libreria La Bassanese e dall’omonima associazione culturale. Ospiti della appuntamento due medici, Giacomo Toffol e la bassanese Laura Todesco, autori del libro da cui prende il titolo l’incontro, pubblicazione edita da Pensiero Scientifico, Roma. Gli ospiti sono pediatri di famiglia del gruppo di studio sull’inquinamento “Pediatri per un mondo possibile“ dell’Associazione culturale Pediatri (ACP) e sono da sempre attenti a diffondere la consapevolezza che è l’azione responsabile di tutti a determinare le condizioni dell'ambiente in cui viviamo.
I temi dell’inquinamento e della salute sono un'attualità da cui non è possibile prescindere - è sufficiente leggere i giornali o accendere la tv e sentire i titoli da strillone urlati dai Tg - e l’ottica è quella di guardare al futuro delle nuove generazioni: dall’inquinamento atmosferico e acustico, a quello dell’acqua e del cibo, dagli studi sulle radiazioni alla questione degli OGM, l’itinerario da percorrere cercando riposte scientifiche e indicazioni di metodo è lungo, ed è poco lungimirante non intraprenderlo. I due medici ospiti della serata ci aiuteranno a capire la portata dei rischi per la salute causati dall’ambiente e dalla modernità e forniranno le loro “prescrizioni” rivolte in particolare alla tutela dei bambini. Durante l'incontro saranno analizzati anche i dati dell’inquinamento atmosferico di Bassano e del suo territorio.
Introduce e modera la serata il giornalista Onofrio Schino. Al termine verrà offerto un brindisi conclusivo per chiudere la felice stagione degli Incontri senza censura e saranno fornite alcune anticipazioni per prossima rassegna che ritroveremo puntuale da metà settembre. Gli organizzatori nell’elaborare il nuovo palinsesto seguiranno anche le indicazioni raccolte dal pubblico attraverso i questionari di gradimento delle serate.

L’appuntamento di giovedì è a ingresso libero, è consigliata la prenotazione gratuita dei posti a sedere in libreria.
Il 03 aprile
- 03-04-2024Il Sindaco, il Buono, il Cattivo
- 03-04-2024Pavanti tutta
- 03-04-2023Stappa la tappa
- 03-04-2021Il rosso e l’arancio
- 03-04-2019Flagelli d'Italia
- 03-04-2019Un Trevisan per Bassano
- 03-04-2019United Colors
- 03-04-2019La rapina...commessa
- 03-04-2018Là dove c'era l'Elba
- 03-04-2018Restiamo interdetti
- 03-04-2017Fianco dest e fianco sinist
- 03-04-2017Mezzo e mezzo
- 03-04-2015Tutto il Mose minuto per minuto
- 03-04-2015Sponsor House
- 03-04-2015Vuoto a rendere
- 03-04-2014La carabiniera
- 03-04-2013E Morena riscende in campo
- 03-04-2013E luce fu
- 03-04-2012Caso rifiuti a Cassola: Quero replica a Pasinato e Ecotrasporti
- 03-04-2012Giardini Parolini, ritorno al futuro
- 03-04-2010Black-out per un guasto tecnico su Bassanonet