Ultimora
18 Apr 2025 14:02
Zaia dichiara lo stato di emergenza per il maltempo in Veneto
18 Apr 2025 13:26
Presentato lo stadio di Venezia, richiamerà onde della laguna
18 Apr 2025 13:23
Finiti in una voragine nel Vicentino, sequestrato il ponte
18 Apr 2025 12:01
Calci e pugni durante un controllo, condannati 4 carabinieri
18 Apr 2025 11:23
Finiti in una voragine nel Vicentino, trovato secondo corpo
18 Apr 2025 11:19
Torna il 'contributo' per Venezia, al momento con 77mila paganti
18 Apr 2025 10:59
L'IA di Google per decifrare la comunicazione dei delfini
18 Apr 2025 13:33
Vance: 'Con Meloni negoziato commerciale anche con Ue'
18 Apr 2025 13:33
Cannes, Alice Rohrwacher presidente giuria della Camera d'Or
18 Apr 2025 13:16
++ Meloni a Vance, ieri fantastico incontro a Washington + ++
18 Apr 2025 13:13
L'incontro della premier Meloni con il vicepresidente Usa Vance
Redazione
Bassanonet.it
Martini & Agullò aprono le porte al pubblico del CSC Garage Nardini
Sabato 28 maggio ore 21.00 sharing finale di residenza dei coreografi Lea Martini e Diego Agullò che presentano al pubblico il risultato della residenza artistica svolta a Bassano del Grappa.
Pubblicato il 27-05-2011
Visto 3.129 volte
Residenze artistiche, formazione, working progress aperti al pubblico, sono alcune delle attività che si svolgono al CSC, Centro per la scena contemporanea di Bassano del Grappa dallo scorso anno entrato a far parte, primo ed unico centro in Italia, dell’EDN, l’European Dancehouse Network, la prestigiosa rete europea delle Case della Danza.
Dal 13 al 31 maggio il CSC Garage Nardini ospita i coreografi Lea Martini ( tedesca basata a Berlino) e Diego Agulló (Spagnolo basato a Berlino). Durante la residenza i due artisti hanno approfondito un percorso di creazione di I am a fan, loro prima collaborazione. Diego Agulló e Lea Martini si incontrano per la prima volta nella cornice di una residenza presso K3-centro per la coreografia di Amburgo dove emerge il tema del fanatismo e la consapevolezza di essere parte di un gioco sociale onnipresente sul divismo. I am a fan riguarda infatti il fenomeno sociale del fandom da un punto di vista performativo. La ricerca vuole indagare gli estremi del fenomeno, scissi tra una gioia autentica di adorazione e una paurosa assenza di senso critico che può diventare tangibile attraverso la fisicità, il testo e i suoni.
Dopo aver condotto un workshop intensivo per coreografi sabato 21 e domenica 22 maggio per condividere con i partecipanti i temi e le modalità di ricerca del processo creativo in corso, presenteranno al pubblico il lavoro realizzato durante la residenza il 28 maggio alle 21.00, al CSC Garage Nardini.

Lea Martini e Diego Agullò
L’iniziativa è realizzata con il sostegno di Goethe Institut Mailand.
Ingresso libero.
Informazioni: tel. 0424 217819 - 0424 217804
Il 18 aprile
- 18-04-2024Pump Fiction
- 18-04-2023Concerto per basso e primo violino
- 18-04-2020C’è posta per DE
- 18-04-2019Mai dire email
- 18-04-2017“Super(Tassa) Pedemontana Veneta”: incontro pubblico a Bassano
- 18-04-2017Washington, D.C.
- 18-04-2014CNA in lutto, è morto Maurizio Pettenuzzo
- 18-04-2014Ricomincio da tre
- 18-04-2014La scommessa di Maria Rita
- 18-04-2014No Logo
- 18-04-2014Con Dario e col Leon
- 18-04-2012Romano d'Ezzelino: confronto tra i candidati sindaci
- 18-04-2012Il generale...Giardino
- 18-04-2012Progetto Carbomark: Etra si aggiudica altre 100 tonnellate di CO2
- 18-04-2012“Il Notiziario? Un falso problema. Ma facciamo emergere lo scandalo vero”
- 18-04-2012Raffaele Grazia si dimette da consigliere comunale
- 18-04-2012Ros@' 2012: “Gassificatore? No grazie”
- 18-04-2012La lezione dell’Islanda
- 18-04-2011“Incontro ravvicinato” Lanzarin-Quartiere Prè
- 18-04-2011Un digestore da digerire
- 18-04-2011“Bocciato” il nuovo Centro Commerciale
- 18-04-2011Mezzasalma: “Le bugie degli Onorevoli”
- 18-04-2011Raccolta differenziata: Bassano “sorpassa” i padovani
- 18-04-2011Sporta a sporta
- 18-04-2009A Romano una "carta verde" per gli sconti agli anziani