RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Cinema

I ragazzi stanno bene

In rassegna mercoledì 18 maggio il film che ha dato uno sguardo nuovo all’amore tra donne.

Pubblicato il 16-05-2011
Visto 2.710 volte

Sono sempre tanti gli stereotipi che si formano sugli amori tra donne. I ragazzi stanno bene cerca di sdoganarli una volta per tutte.
Il film di Lisa Cholodenko presentato al festival di Roma e ora in rassegna al Metropolis si lascia però sfuggire delle scelte narrative non proprio coerenti.
La storia parte mostrandoci una famiglia fondata su valori tradizionali ma che tradizionale in effetti non è. Jules e Nic sono infatti due donne innamorate e impegnate che hanno deciso di mettere su famiglia grazie alla fecondazione eterologa e si ritrovano ora a fare i conti con due figli, Joni e Laser, adolescenti un po’ ribelli.

La trama parte appunto quando il figlio minore costringe la sorella ora diciottenne a cercare il padre biologico innescando reazioni quasi impensabili sull’introduzione di questo –il bel Mark Ruffalo- nel nucleo famigliare.

Se in Italia la commedia continua ad arrancare sul contrasto popolare (maschi contro femmine, sud contro nord) in America si cerca invece di fare qualcosa di più profondo, unendo la tradizione a tematiche di interesse politico-sociale come appunto quello dell’amore e della famiglia gay.
Se già si era sdoganato quello maschile, vedi I segreti di Brokeback Mountain, ora si cerca di far luce su quello spesso dimenticato femminile. Anni luce di distanza dunque dall’Italia, in cui certe realtà non vengono nemmeno prese in considerazione a livello legislativo.
L’interpretazione sia di Julianne Moore che di Annette Bening (giustamente premiata con un Golden Globe e nominata agli Oscar)è naturale e perfetta, mai sopra le righe o forzata, il loro amore rappresenta davvero qualcosa di genuino. In più il ritratto della famiglia allargata e moderna evita i facili e scontati punti di vista di reiette e mal viste ma grazie all’ironia e alla comicità dei suoi componenti si distacca anche dalla facile retorica e dalla tendenza hollywoodiana al lacrimevole.
Film perfetto quindi? Non proprio, il finale e certe scelte per mandare avanti la trama lasciano un po’ a desiderare, ci si trova infatti catapultati verso un happy end mal assortito e troppo frenetico che lascia in sospeso molti punti, spesso essenziali.
Ma I ragazzi stanno bene resta comunque un film importante per i temi trattati, al di là di come sono trattati, un film che rappresenta un’America diversa e nuova, ancora troppo distante da noi e dal nostro modo di pensare, purtroppo.

    Più visti

    1

    Politica

    28-03-2025

    Torna a casa, Lassie

    Visto 11.802 volte

    2

    Politica

    30-03-2025

    Verbale di contestazione

    Visto 10.462 volte

    3

    Attualità

    29-03-2025

    L’Intervistozza

    Visto 9.899 volte

    4

    Attualità

    31-03-2025

    Cassata alla Bassanese

    Visto 9.643 volte

    5

    Politica

    29-03-2025

    Coltelli d’Italia

    Visto 9.634 volte

    6

    Politica

    29-03-2025

    Pronto Soccorso Soccorsetto

    Visto 9.630 volte

    7

    Politica

    28-03-2025

    Donald Finco

    Visto 9.530 volte

    8

    Politica

    29-03-2025

    Ponzio Monegato

    Visto 9.468 volte

    9

    Attualità

    30-03-2025

    Pensieri e Parole

    Visto 9.408 volte

    10

    Politica

    28-03-2025

    È Giunta la frattura

    Visto 9.316 volte

    1

    Politica

    06-03-2025

    Fucile a canne Mozze

    Visto 17.302 volte

    2

    Attualità

    11-03-2025

    Crozza e Delizia

    Visto 14.200 volte

    3

    Attualità

    24-03-2025

    Full Metal Grappa

    Visto 11.834 volte

    4

    Politica

    28-03-2025

    Torna a casa, Lassie

    Visto 11.802 volte

    5

    Attualità

    19-03-2025

    La tagliatella della giustizia

    Visto 11.648 volte

    6

    Il "Tich" nervoso

    09-03-2025

    Turisti per causa

    Visto 11.647 volte

    7

    Politica

    10-03-2025

    Otto Marcio

    Visto 11.275 volte

    8

    Attualità

    20-03-2025

    Varda che Lavoro

    Visto 10.527 volte

    9

    Attualità

    05-03-2025

    Poltrone e Sofà

    Visto 10.492 volte

    10

    Politica

    30-03-2025

    Verbale di contestazione

    Visto 10.462 volte