Ultimora
Manifestazioni
18-04-2025
Una gara di cucina con lo chef Cesaro, per celebrare l'asparago bianco di Bassano
19 Apr 2025 19:13
Pallavolo:Finali Scudetto donne; Conegliano vince a Milano,è 2-0
19 Apr 2025 18:58
Giornalino liceo censurato per schwa, 'italiano non lo prevede'
19 Apr 2025 17:29
La preside e il no allo schwa sul giornalino del liceo
19 Apr 2025 16:46
Con Lamborghini Gallardo finisce in fosso e muore nel Veneziano
19 Apr 2025 15:47
Polizia di Venezia arresta straniero su mandato internazionale
19 Apr 2025 14:57
In Veneto allerta gialla per fiume Po, da domani arancione
19 Apr 2025 19:33
Serie A: Monza-Napoli 0-1 - DIRETTA e FOTO
19 Apr 2025 18:15
Pasqua, il Papa a San Pietro prima della veglia per pregare
19 Apr 2025 13:16
Eurostat, 3 regioni italiane tra le peggiori 4 in Ue per occupazione
19 Apr 2025 17:51
Serie A: Monza-Napoli 0-0 - DIRETTA e FOTO
19 Apr 2025 17:49
Serie A: Monza-Napoli 0-0 - DIRETTA e FOTO
Lo devo ammettere: sono uno di quegli sprovveduti che vanno ai concerti senza conoscere (o conoscendo molto poco) gli artisti che suoneranno. Giusto qualche video su Youtube, o un giro veloce su Myspace. Può essere rischioso, ma spesso si rivela un ottimo modo per avere delle belle sorprese.
È questo il caso del concerto degli Aucan di sabato 23 aprile, allo Yourban.
Effettivamente, tutto ciò che conoscevo di questi ragazzi di Brescia lo avevo appresso dalla pagina Facebook dell'evento, i cui commenti entusiasti mi aveva spinto ad ascoltare su Youtube qualche loro pezzo, che ho poi voluto andarmi a sentire dal vivo.

Foto di Yeshe Sartori
L'apertura della serata è stata affidata ai Mangia Margot, che hanno travolto i primi arrivati con un'ondata di noise rock minimale e distorto interamente costruito su riff di basso e batteria: un ottimo rimedio all'abbiocco pre-serata. Una mezz'ora davvero energica e un suono che mai mi sarei aspettato da un duo di Malo.
Ma veniamo agli Aucan, a Thiene per una della date del tour europeo di appoggio al loro ultimo album “Black Rainbow”, fulminanti già dall'intro: un unico lungo drone di parecchi minuti puntellato a intervalli irregolari da qualche vago accenno di ritmo, comunque così riverberato da risultare irriconoscibile. Questa unica lunga nota si affievolisce e il gruppo appare sul palco già occupato da sintetizzatori, tastiere, chitarre e dalla batteria.
L'accoglienza del pubblico è calorosa e i 3 ragazzi, che sembrano a loro agio, iniziano a suonare e la prima cosa che penso è: Nine Inch Nails. Non tanto nei suoni quanto nel modo di innestare l'elettronica in un post-rock per lo più strumentale, con ritmi ben in evidenza, riff di tastiera e samples che si fondono con batteria acustica e chitarre elettriche, in un insieme molto organico e non forzato.
Fa piacere sentire un gruppo italiano che usa l'elettronica con tanta disinvoltura, e dal modo in cui suonano e si muovono sul palco si capisce che la loro scelta è priva di manierismo o di sterili voglie sperimentali ma una componente del loro gusto musicale.
Il confronto con quanto avevo sentito online è inevitabile: ma la dimensione live non solo rende giustizia ai pezzi, anzi li riconsegna più potenti e incisivi: insomma, una band davvero da seguire, interessante soprattutto nel panorama nazionale ma sicuramente destinata a farsi conoscere anche fuori dall'Italia.
Il 19 aprile
- 19-04-2024Van der Finco
- 19-04-2024Campagnolo per tutti
- 19-04-2023Buon App etito
- 19-04-2023Pubbliche Relazioni
- 19-04-2022Speranza Granda
- 19-04-2021La scoperta dell'AmErika
- 19-04-2021Una poltrona per due
- 19-04-2019All Inclusive
- 19-04-2019E le Stelle stanno a guardare
- 19-04-2019Io sindaco, tu rista
- 19-04-2018Toni di guerra
- 19-04-2018Ma la notte no
- 19-04-2018Pengo al nodo
- 19-04-2017Grazie a Dio è martedì
- 19-04-2017Ascolti TV: Auditel premia “Di Padre in Figlia”
- 19-04-2017Bassano per le rime
- 19-04-2017Souvenir d'Eataly
- 19-04-2017L'arma segreta
- 19-04-2017Sorelle d'Italia
- 19-04-2016Gufi, Tapiri & C.
- 19-04-2014E' morto Toni Zen
- 19-04-2014La “Rinascita” di Giangregorio
- 19-04-2013M5S, cambiano portavoce e addetto stampa
- 19-04-2013Il generale e i suoi coriandoli
- 19-04-2013Una sagra al Museo
- 19-04-2013Solo per i loro occhi
- 19-04-2012Ros@' 2012 scende in piazza
- 19-04-2012Laura Puppato: “Il progetto Karizia è un gassificatore mascherato”
- 19-04-2012Animal House
- 19-04-2011Questa volta i vandali sono i turisti
- 19-04-2011Verso un “Contratto di fiume” per il Brenta
- 19-04-2011Vade retro, internet
- 19-04-2011Rischi idraulici e idrogeologici, istruzioni per l'uso
- 19-04-2010Tinto Brass, gli “Umoristi” e poi il malore