Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Scrittori

100 voci per Fogazzaro

Da aprile le celebrazioni dedicate allo scrittore vicentino offrono un percorso itinerante tra le sue stanze, aperte anche in ville e castelli del territorio

Pubblicato il 13-04-2011
Visto 3.308 volte

La Provincia di Vicenza è già in attività da tempo per celebrare il centenario della morte di Antonio Fogazzaro. In previsione della ricorrenza è stato insediato un Comitato regionale presieduto da Fernando Bandini che promuove ricerca e studi sull’autore e che coordina le iniziative e gli appuntamenti a lui dedicati. “Il centenario - ha spiegato l’Assessore provinciale alla Cultura Martino Bonotto - è l’occasione giusta non solo per rimuovere il velo posatosi sul nome di questo grande scrittore, ma soprattutto per promuovere, attraverso la rilettura dei suoi capolavori, il vigore e l’immagine delle località vicentine teatro di gran parte della sua vita e delle sue opere. Da parte nostra abbiamo realizzato un calendario di appuntamenti che offre spunti interessanti di riflessione”.
La rilettura - o anche la prima lettura, senza scandalo - delle opere letterarie di Fogazzaro è offerta dunque su un piatto d’argento, una cena “classica” molto invitante e non elitaria, l’intento è divulgativo, anche nel suo richiamo all’attenzione da parte del mondo della scuola, e l’accostamento alla cena quasi doveroso, il primo capitolo di Piccolo mondo antico è intitolato “Risotto e tartufi”.
“Particolare non da poco - ha concluso l’Assessore Bonotto - grazie alle numerose collaborazioni, i 35 appuntamenti che da qui a settembre renderanno il Vicentino una splendida e omogenea vetrina dell'arte e dell'opera di questo grande scrittore, hanno avuto un impatto minimo sul bilancio Provinciale”. E le rassicurazioni sull’ammontare del conto, subito dopo quelle sulla qualità delle pietanze, rasserenano sempre i commensali, favoriscono la disponibilità all’assaggio e il piacere della conversazione.

Da questo mese, dopo l’aperitivo del mistero del baule di Fogazzaro cultura.bassanonet.it/scrittori/7652.html e l’apertura coi convegni di studio, prende il via un secondo menu di eventi itineranti che coinvolge gran parte del territorio provinciale. Il programma prevede convegni, letture, rappresentazioni teatrali, mostre e proiezioni, un’alternanza ghiotta di approfondimenti culturali e letterari, spettacolo e intrattenimento, e un piatto forte è senz’altro l’edizione speciale di Libriamo, il festival letterario organizzato dall’associazione culturale bassanese Zoing!.
Giovedì 14 aprile a Vicenza, nelle scuderie di Villa Valmarana Capra, verrà proposto “Antonio Fogazzaro e la sua Vicenza” a cura di Mario Pavan, il primo di quattordici Caffè letterari serviti per approfondire la conoscenza della figura e dei luoghi dell’autore di Piccolo mondo antico. Sempre da aprile prende il via anche Ville e Castelli, che propone la rappresentazione delle opere di Fogazzaro in ambientazioni di grande fascino e suggestione: Villa Pojana a Pojana Maggiore, il Castello di Marostica, Villa Ghellini a Villaverla e Villa Cordellina Lombardi a Montecchio Maggiore.
Suggestivo l'appuntamento di domenica 17 aprile al Castello Inferiore di Marostica, intitolato Le stanze di Piccolo Mondo Antico, si tratta di un affascinante percorso a tappe nel capolavoro di Fogazzaro che alterna momenti di teatro, musica e danza. Realizzata con la collaborazione della Pro Marostica e Theama Teatro di Piergiorgio Piccoli, la performance diretta da Anna Zago prevede l’interazione tra attori e spettatori e l’invito a entrare, alla lettera, nel romanzo, per l’incontro con i suoi personaggi, per respirarne le atmosfere, per vivere le emozioni che hanno permesso a quelle pagine di superare, sempre ricche di fascino, offuscate solo dal tempo, il loro centenario.

Il 02 aprile

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.747 volte

2

Attualità

26-03-2025

Stringiamoci a Coorte

Visto 10.205 volte

3

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.859 volte

4

Attualità

27-03-2025

Le Nove leve

Visto 9.682 volte

5

Attualità

27-03-2025

Le cicogne della RAASM

Visto 9.650 volte

6

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 9.580 volte

7

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.575 volte

8

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.573 volte

9

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.485 volte

10

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.419 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.268 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.090 volte

3

Politica

03-03-2025

Il mio nome è coerenza

Visto 12.703 volte

4

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.768 volte

5

Attualità

03-03-2025

Nota sul registro

Visto 11.760 volte

6

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.747 volte

7

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.718 volte

8

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.612 volte

9

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.611 volte

10

Politica

03-03-2025

Pove a dirotto

Visto 11.478 volte