Ultimora
4 Apr 2025 18:14
Chiude l'opa su Anima, Banco Bpm sfiora il 90% della sgr
4 Apr 2025 18:12
Dazi: Irpinia-Sannio, vendite negli Usa valgono 30% dell'export
4 Apr 2025 16:49
Verona: visite ok per Harroui a 90 giorni da operazione
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 18:06
++ Borsa: l'Europa brucia altri 819 miliardi di euro ++
4 Apr 2025 17:43
Shock in Cile, la figlia di Allende rimossa dal parlamento
4 Apr 2025 17:25
Re Carlo suona un flauto ricavato da una carota
4 Apr 2025 16:08
Studenti bruciano una maxi bandiera Ue sotto il ministero
4 Apr 2025 16:00
Oltre 100 i satelliti italiani per la sicurezza e la difesa
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Un pieno di cultura
L’aumento delle tasse sulla benzina dà respiro al Fus, allo spettacolo e alla cultura, il dubbio di molti è sulla qualità del “navigatore”
Pubblicato il 25-03-2011
Visto 2.476 volte
E’ di questi giorni la notizia che il Consiglio dei Ministri ha deciso di reperire i fondi per alimentare il Fus (Fondo Unico per lo Spettacolo) destinato al Ministero dei Beni Culturali aumentando di 1 o 2 centesimi le tasse sulla benzina. Al di là degli esiti positivi dell’iniziativa, che sono indubbi - la richiesta è stata lanciata a gran voce anche in loco cultura.bassanonet.it/magazine/7884.html - in giro ci si chiede se il lavoro della politica e dei nostri rappresentanti (dei “legati”, ambasciatori degli interessi comuni per la res publica), se lo studio di tante commissioni, di un intero ministero a cui è stato chiesto di operare una ristrutturazione, inclusi anche tagli/potatura a rami morti se necessario, può davvero ridursi a questo, a una soluzione che era alla portata di un bambino delle elementari, o meglio delle primarie, ma “elementari” forse dà più l’idea. L’assessore alla Cultura Francesca Lazzari a Vicenza nel corso del dibattito aveva avanzato l’ipotesi di inserire una tassa locale per sostenere la cultura e lo spettacolo in provincia, una proposta che subito è parsa impopolare a tanta platea dell’Astra, ma che senza dubbio faceva i conti con la realtà: abbiamo pochi soldi, non riusciamo a finanziare la proposta culturale di qualità che finora abbiamo sostenuto, in nome del suo mantenimento ci autotassiamo e chiediamo anche il sostegno e l’aiuto dei privati. Impopolare ma razionale, un sentiero ostico, un po’ in salita, di quelli da percorrere con spirito di sacrificio in nome di ciò che si ritiene utile per la crescita di una collettività. La decisione di un Governo intero di aumentare in modo indifferenziato il costo della benzina per sostenere lo spettacolo e la cultura può invece essere associata a un’altra immagine: quella della scorciatoia del disimpegno, del tagliare le curve troppo facile. Chi deve utilizzare l’auto per andare al lavoro ad esempio contribuirà certo di più alla causa della promozione della cultura nazionale, che si meriti almeno qualche ingresso al cinema in omaggio?

Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia