Ultimora
3 Apr 2025 13:42
Arpav, marzo 2025 molto più piovoso e caldo della norma
3 Apr 2025 12:08
I siti web dei musei dell'Università di Padova si rinnovano
3 Apr 2025 12:03
Tentato furto ad azienda orafa, sequestrato esplosivo
3 Apr 2025 11:39
Fondazione Prada apre centro cultura sugli oceani a Venezia
3 Apr 2025 10:07
Tre arresti e sequestro di 18 chili di hashish e marijuana
3 Apr 2025 09:00
Oltre 3.000 buyer dagli Usa a Vinitaly nonostante i dazi
3 Apr 2025 14:26
Brignone, frattura del piatto tibiale e testa del perone sinistro
3 Apr 2025 13:50
L'Europa reagisce: 'Primi controdazi Ue il 15 aprile, altre misure a maggio'. Berlino: 'Impatto simi
3 Apr 2025 13:38
Il rumore delle duemila donne in piazza contro la violenza di genere
3 Apr 2025 13:42
Brignone cade nel gigante, portata via in elicottero. Si teme la frattura della tibia
3 Apr 2025 13:33
Può un criminale informatico violare la privacy di una casa?
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Legami
Da venerdì 25 marzo il via della rassegna teatrale Centorizzonti 2011. Il progetto “lega” stretti quest’anno i Comuni di Asolo e di Altivole
Pubblicato il 23-03-2011
Visto 2.873 volte
Centorizzonti 2011 si rinnova, alla nona edizione il progetto di Asolo curato dall’Associazione Echidna e realizzato in collaborazione con Arteven si apre al territorio, cerca affinità per condividere nuove prospettive coinvolgendo quest'anno anche il Comune di Altivole, e sperimenta una nuova relazione culturale proponendo sei incontri tra cittadini e artisti. L'invito è teso a scoprire come, in tempo di crisi, il teatro, la musica, le canzoni e i racconti, possano offrire uno sguardo inedito sulla vita quotidiana, creando unioni e connessioni: Legami.
Il programma della rassegna si apre con un’anteprima speciale, a tavola, assieme agli artisti contadini e ai racconti del Teatro delle Ariette, che per tre sere consecutive, da venerdì 25 a domenica 27 marzo, invita ad entrare in una dimensione intima e inaspettata: dopo un viaggio in navetta e una passeggiata tra boschi e colline, venti spettatori a serata raggiungeranno una casa privata e si siederanno attorno al tavolo per una vera cena nel corso della quale gli attori del Teatro delle Ariette apriranno la cucina della loro memoria e mettendo in scena Matrimonio d’inverno, il diario di un amore. Il Teatro del Lemming inaugura invece l’8 aprile il palcoscenico del Duse con il testo teatrale per eccellenza, un Amleto contemporaneo diretto da Massimo Munaro: "Il tempo è fuori di sesto… quale dannata sorte essere nato per riconnetterlo!". Attraverso due appuntamenti proposti all’Auditorium Comunale di Altivole si approfondisce poi il tema dei legami famigliari: il 16 aprile l'artista trevigiana Katiuscia Bonato della Compagnia Teatro al quadrato, presenta lo spettacolo dedicato al tema della maternità L’ho uscito io e il 30 aprile Filippo Plancher porta in scena il tema del legame tra un padre separato e suo figlio in Da parte a parte - Ritagli di Padre. Il 6 maggio la rassegna ritorna al Teatro Duse con il teatro canzone di Giulio Casale che propone il suo The beat goes on. Accompagnato alla chitarra da Lorenzo Corti, il cantautore e attore coinvolge il pubblico nel suo legame con le opere di poeti e musicisti americani che dagli anni Cinquanta ad oggi hanno significato molto anche per la cultura italiana, impresse nella memoria di generazioni. Protagonista indiscussa la musica: da Jacques Brel a Bob Dylan, da Tenco a De André, dai Beatles a Jim Morrison, fino ai brani di maggior successo dello stesso Casale.
Sabato 14 maggio il palco del Duse è tutto per Angela Finocchiaro diretta da Cristina Pezzoli in Mai più soli, lo spettacolo è tratto da un testo di Stefano Benni che parla di relazione e della possibilità/impossibilità di stabilire legami veri.

foto L. Vicenzi
Il progetto Centorizzonti 2011 si realizza grazie alla collaborazione tra pubblico e privato, è patrocinato dalla Regione Veneto e dalla Provincia di Treviso, e dal “legame” tra cultura e altri settori produttivi. “Una politica attenta di contenimento della spesa pubblica - affermano le Amministrazioni Comunali di Asolo ed Altivole - comporta precise attenzioni su ogni fronte, compreso quello degli investimenti in favore dello spettacolo e, più in generale, della cultura. Essere riusciti ad allestire un calendario di rappresentazioni mantenendo alta la qualità del prodotto premia gli Enti e rafforza il rapporto con il pubblico ed i cittadini”. Gli abbonamenti alla stagione sono in vendita e prenotabili telefonicamente dal 1 aprile.
Il 03 aprile
- 03-04-2024Il Sindaco, il Buono, il Cattivo
- 03-04-2024Pavanti tutta
- 03-04-2023Stappa la tappa
- 03-04-2021Il rosso e l’arancio
- 03-04-2019Flagelli d'Italia
- 03-04-2019Un Trevisan per Bassano
- 03-04-2019United Colors
- 03-04-2019La rapina...commessa
- 03-04-2018Là dove c'era l'Elba
- 03-04-2018Restiamo interdetti
- 03-04-2017Fianco dest e fianco sinist
- 03-04-2017Mezzo e mezzo
- 03-04-2015Tutto il Mose minuto per minuto
- 03-04-2015Sponsor House
- 03-04-2015Vuoto a rendere
- 03-04-2014La carabiniera
- 03-04-2013E Morena riscende in campo
- 03-04-2013E luce fu
- 03-04-2012Caso rifiuti a Cassola: Quero replica a Pasinato e Ecotrasporti
- 03-04-2012Giardini Parolini, ritorno al futuro
- 03-04-2010Black-out per un guasto tecnico su Bassanonet