Ultimora
18 Apr 2025 14:02
Zaia dichiara lo stato di emergenza per il maltempo in Veneto
18 Apr 2025 13:26
Presentato lo stadio di Venezia, richiamerà onde della laguna
18 Apr 2025 13:23
Finiti in una voragine nel Vicentino, sequestrato il ponte
18 Apr 2025 12:01
Calci e pugni durante un controllo, condannati 4 carabinieri
18 Apr 2025 11:23
Finiti in una voragine nel Vicentino, trovato secondo corpo
18 Apr 2025 11:19
Torna il 'contributo' per Venezia, al momento con 77mila paganti
18 Apr 2025 13:33
Vance: 'Con Meloni negoziato commerciale anche con Ue'
18 Apr 2025 13:33
Cannes, Alice Rohrwacher presidente giuria della Camera d'Or
18 Apr 2025 13:16
++ Meloni a Vance, ieri fantastico incontro a Washington + ++
18 Apr 2025 13:13
L'incontro della premier Meloni con il vicepresidente Usa Vance
18 Apr 2025 13:14
'Non sapevamo foste disabili', ladri restituiscono le Colombe all'Associazione Vita21
18 Apr 2025 12:53
Pensionato uccide la moglie a coltellate
Continua incessante l’attività a Bassano del Grappa, del CSC, Centro per la scena contemporanea, dallo scorso anno entrato a far parte dell’EDN, l’European Dancehouse Network, la prestigiosa rete europea delle Case della Danza. E’ il primo e finora unico centro italiano ad essere accolto nel network che comprende alcuni fra i centri più rinomati e attivi nella scena della danza contemporanea europea: Londra, Parigi, Vienna, Oslo, Stoccolma, Lione tra gli altri.
Dal 7 al 17 marzo 2011 Elena Giannotti è l’artista invitata in residenza artistica, e in questo periodo ha sviluppato un percorso di ricerca e creazione di un nuovo assolo dal titolo [ ]Facsimile.
Nei giorni 12 e 13 marzo la Giannotti ha condotto un workshop sulla ricerca coreografica e sul processo creativo e il 17 marzo alle 21.00 presenterà al pubblico un work in progress del lavoro realizzato durante la residenza.

Elena Giannotti
[ ]Facsimile racchiude nel titolo una serie di brevi composizioni, ognuna della quali nasce dallo sviluppo di una figura e del suo movimento. E’ un lavoro in fieri e che si sta sviluppando come una composizione frammentaria. [ ]Facsimile e’ un lavoro su un’idea di origine e sulle possibili diramazioni, partenze, mutazioni da questa origine. “Sono partita da informazioni generali riguardo le raffigurazioni del corpo tratti da alcuni racconti mitologico-religiosi per creare un vocabolario di movimento e di forme personale (l’imperatore, l’albero, il corvo, etc...) – spiega la Giannotti nel foglio di sala – soffermandomi su idee come mutato e mutante per inabitare fisicita’ che non vanno da nessuna parte (formate) o che sono in divenire (formanti)”.
Elena Giannotti attualmente vive e lavora in Irlanda come artista indipendente, ha lavorato come danzatrice e collaboratrice con L’Ensemble di Micha Van Hoecke, Virgilio Sieni, Yoshiko Chuma, Nicole Peisl /The Forsythe Company, Daghdha Dance Company. Dal 2002 collabora intensamente a numerose creazioni e films per la coreografa Britannica Rosemary Butcher danzando in spazi come Tate Modern, Queen Elisabeth Hall, Sadler’s Wells a Londra, La Villette Parigi, Place des Arts Montreal, TanzQuartier Vienna tra gli altri.
Negli ultimi 7 anni si e’ concentrata sulla ricerca sperimentale sul corpo e su strumenti per l’improvvisazione sia nell’insegnamento che nella pratica performativa.
Elena ha insegnato danza in vari centri europei tra cui Laban a londra, Tanz Quartier Vienna, Dance House a Dublino, Freie University Berlino, University of Limerick Irlanda, University of the Arts Berlino, Centre National de la Danse in Angers Francia, Le Pacifique Grenoble Francia, Centro per la Scena Contemporanea in Italia e in Giappone, Messico (UDLA University) e Australia (Critical Path-Sidney, Strut Dance-Perth, Dance House-Melbourne).
La realizzazione di [ ] Facsimile e’ possible grazie a Arts Council Ireland / An Chomhairle Ealaíon (New Project Award 2010)
Con il Sostegno di: Dance Ireland, Culture Ireland, Company Blu, e il Centro Artistico Il Grattacielo Livorno
Il 18 aprile
- 18-04-2024Pump Fiction
- 18-04-2023Concerto per basso e primo violino
- 18-04-2020C’è posta per DE
- 18-04-2019Mai dire email
- 18-04-2017“Super(Tassa) Pedemontana Veneta”: incontro pubblico a Bassano
- 18-04-2017Washington, D.C.
- 18-04-2014CNA in lutto, è morto Maurizio Pettenuzzo
- 18-04-2014Ricomincio da tre
- 18-04-2014La scommessa di Maria Rita
- 18-04-2014No Logo
- 18-04-2014Con Dario e col Leon
- 18-04-2012Romano d'Ezzelino: confronto tra i candidati sindaci
- 18-04-2012Il generale...Giardino
- 18-04-2012Progetto Carbomark: Etra si aggiudica altre 100 tonnellate di CO2
- 18-04-2012“Il Notiziario? Un falso problema. Ma facciamo emergere lo scandalo vero”
- 18-04-2012Raffaele Grazia si dimette da consigliere comunale
- 18-04-2012Ros@' 2012: “Gassificatore? No grazie”
- 18-04-2012La lezione dell’Islanda
- 18-04-2011“Incontro ravvicinato” Lanzarin-Quartiere Prè
- 18-04-2011Un digestore da digerire
- 18-04-2011“Bocciato” il nuovo Centro Commerciale
- 18-04-2011Mezzasalma: “Le bugie degli Onorevoli”
- 18-04-2011Raccolta differenziata: Bassano “sorpassa” i padovani
- 18-04-2011Sporta a sporta
- 18-04-2009A Romano una "carta verde" per gli sconti agli anziani