Ultimora
1 Apr 2025 19:04
Vino: 10,5 mln fatturato primi 9 mesi gruppo Marilisa Allegrini
1 Apr 2025 16:10
Bolca e fossili Val D'Alpone, candidatura Unesco al vaglio Mic
1 Apr 2025 15:54
Scuola:calendario Veneto 2025-2026, dal 10 settembre al 6 giugno
1 Apr 2025 14:59
Il Veneto a Vinitaly coniuga l'enologia a Milano-Cortina
1 Apr 2025 14:32
Zaia, 'dazi cigno nero, Italia faccia valere rapporto con Usa'
1 Apr 2025 23:43
È morta suor Paola, personaggio tv e tifosa della Lazio
1 Apr 2025 23:37
Le Pen: 'Contro di me una bomba nucleare'. E annuncia il ricorso alla corte europea dei diritti uman
1 Apr 2025 23:10
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3, i rossoblù a un passo dalla finale
1 Apr 2025 22:57
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3 nella semifinale di andata
1 Apr 2025 22:16
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3 DIRETTA e FOTO
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
La montagna assassina
Agli Incontri senza Mistero della Bassanese giovedì 10 marzo ospiti lo scrittore Toni Sirena e i “fatti di Alleghe”
Pubblicato il 09-03-2011
Visto 3.166 volte
La seconda serata del palinsesto culturale Incontri senza Mistero, la rassegna dedicata a gialli, noir e misteri del Nordest organizzata dall’Associazione culturale Bassanese e l’e-press Shenoir.com, propone giovedì 10 marzo un appuntamento dedicato ai “delitti di Alleghe”. Con il giornalista e scrittore bellunese Toni Sirena - figlio di Tina Merlin, la giornalista che venne condannata per aver denunciato i rischi della diga del Vajont - si riporta alla luce e alla memoria un ciclo di delitti, una serie di omicidi compiuti attorno all’albergo Centrale di Alleghe che ha avuto inizio nel 1933. Sirena offre a Bassano la sua ricostruzione di un lungo periodo costellato da omissioni e indagini, e conclusosi quasi trent’anni dopo, anche per merito del giornalista Sergio Saviane, con la condanna a tre ergastoli e a trent’anni di reclusione per gli autori degli assassinii. Già autore di una dettagliata ricostruzione critica di quella vicenda attraverso gli atti giudiziari I delitti di Alleghe. Le verità oscurate, nel suo ultimo libro-inchiesta La montagna assassina, sempre edito da Cierre, l’autore offre una nuova ricostruzione dei fatti e svela i retroscena di un processo che ha diviso a lungo innocentisti e colpevolisti. Nel fare questo, in uno sfondo interessante, analizza anche lo spaccato sociale e politico veneto dell'epoca, il filo rosso che lega quegli anni a quei luoghi e che costituisce un motivo ricorrente, l'ipotesi della montagna assassina appunto. Dal romanzo di Giovanni Comisso ispirato a queste vicende, La donna del lago, è stato tratto nel 1965 anche un film diretto da Luigi Bazzoni e Franco Rossellini, altre autorevoli testimonianze dell’interesse e dell’inquietudine che aveva suscitato la vicenda in quegli anni. Modera la serata alla Bassanese Alessandro Cocco. L’ingresso è libero, è consigliabile la prenotazione dei posti a sedere.

dal film "La donna del lago", 1965
Il 02 aprile
- 02-04-2024Marin and the Biosphere
- 02-04-2024MaB guarda un po’
- 02-04-2024Parenti serpenti
- 02-04-2023Pesca a Mosca
- 02-04-2022L’Evo di Eva
- 02-04-2022Centro Stufi
- 02-04-2021Licenziati in tronco
- 02-04-2021No Covid No Party
- 02-04-2021Fast Fish
- 02-04-2020Cuoco amico
- 02-04-2020Acquavirus
- 02-04-2020Only The Positive
- 02-04-2017Un Pesce in destra Brenta
- 02-04-2016La Guerra delle Rose
- 02-04-2016Ma fatemi la carità
- 02-04-2016Temporary Fish
- 02-04-2015Www mi piaci tu
- 02-04-2015Adelante 2, il ritorno
- 02-04-2015Mai dire Bike
- 02-04-2015Pesce Card
- 02-04-2014Le finestre sul Golf
- 02-04-2014Destro allo stomaco
- 02-04-2014Turismo in fiore
- 02-04-2014Poletto a Federica Finco: “Maestrina senza cattedra”
- 02-04-2014Ogni lasciata è persa
- 02-04-2014Un pesce sul Brenta
- 02-04-2013Batterio Klebsiella: le precisazioni dell'Ulss n.3
- 02-04-2013Pesce a zero euro
- 02-04-2012“Ecco la squadra per far evolvere Rosà”
- 02-04-2012Silvia Pasinato: “Sollevato l'ennesimo e inesistente scandalo”
- 02-04-2012Ecotrasporti: “Con Karizia non esiste neanche rapporto di conoscenza”
- 02-04-2012Folla al centro commerciale per Dolcenera
- 02-04-2011Polo Museale, si avvicinano le ruspe
- 02-04-2011La Provincia e la Bretella Ovest: “no”, “ni”, “forse”
- 02-04-2011E Mara si arrabbia con Sarkò
- 02-04-20111800 clic in un giorno per il “pesce” di San Bassiano
- 02-04-2010Brad e Angelina: pesce d’aprile!
- 02-04-2009Incontri senza censura: Andrea Vianello
- 02-04-2009“All Stars”: spazio alle voci che contano
- 02-04-2009Giuseppe Nardini: “Torniamo ad amare la nostra città”