Ultimora
Manifestazioni
18-04-2025
Una gara di cucina con lo chef Cesaro, per celebrare l'asparago bianco di Bassano
19 Apr 2025 23:35
Zanetti 'il gol della Roma su nostra unica sbavatura'
19 Apr 2025 22:52
Serie A: Roma-Verona 1-0
19 Apr 2025 22:18
Recuperato escursionista in difficoltà su creste Monte Baldo
19 Apr 2025 19:13
Pallavolo:Finali Scudetto donne; Conegliano vince a Milano,è 2-0
19 Apr 2025 18:58
Giornalino liceo censurato per schwa, 'italiano non lo prevede'
19 Apr 2025 17:29
La preside e il no allo schwa sul giornalino del liceo
19 Apr 2025 22:50
Serie A: Roma-Verona 1-0
19 Apr 2025 20:22
Vance vede Parolin, prove di disgelo sui migranti
19 Apr 2025 20:23
Gp Arabia: pole di Verstappen a Gedda, Leclerc quarto
19 Apr 2025 20:18
Serie A: Roma-Verona 0-0 DIRETTA e FOTO
19 Apr 2025 19:55
Pasqua, al via la veglia in San Pietro, il Papa si reca a pregare
Redazione
Bassanonet.it
Valeria Valeri e Milena Vukotic in fuga a Bassano
Martedì 22 e mercoledì 23 febbraio ore 21.00 al Teatro Remondini di Bassano due attrici tra le più poliedriche dello spettacolo italiano in una storia che appassiona, commuove e diverte. “Le fuggitive” di Pierre Palmare e Christophe Duthuron
Pubblicato il 21-02-2011
Visto 2.982 volte
Si rionnova l’appuntamento con la Stagione Teatrale Città di Bassano 2010/2011 promossa dall'Assessorato allo Spettacolo in collaborazione con la Regione del Veneto, il Teatro Stabile di Verona e la Banca di Romano e Santa Caterina.
"Le fuggitive" è un testo francese di Pierre Palmade e Christophe Duthuron che arriva sui palcoscenici italiani dopo aver avuto un enorme successo in Francia. Narra con apparente leggera ironia l'incontro tra due donne che per motivi diversi stanno fuggendo dalla loro vita per trovare un altrove.
Il loro, casuale, punto di incontro è una strada nel bel mezzo della notte. Claude (Valeria Valeri) è una donna di una certa età, ma ancora piena di vita, costretta suo malgrado, da suo figlio ultra cinquantenne a vivere nella casa di riposo da cui è scappata in pigiama e cappotto. Margot (Milena Vukotic) una signora più giovane, sta scappando dalla festa dei diciotto anni di sua figlia, vuole essere sè stessa non sempre la madre di, la moglie di.

un momento dello spettacolo
Le due si incontrano sul ciglio di una strada, dove stanno facendo autostop. Si studiano, si annusano e decidono di salire sulla stessa macchina, sarà l'inizio di un'avventura che le porterà a vivere situazioni rocambolesche e fuori dal comune, ma le porterà anche a conoscersi, ad accettarsi a vivere esperienze a loro sconosciute.
"Le fuggitive" è uno spettacolo da non perdere, un esempio di teatro fatto in modo quasi artigianale, la dimostrazione concreta di come anche una commedia apparentemente poco impegnata si possa rivelare un piccolo gioiello prezioso.
Nicasio Anselmo firma la regia di questa commedia, e lo fa con estrema delicatezza, offrendo allo spettatore uno spazio che si limita a suggerire, non a rappresentare, il viaggio delle due protagoniste, viaggio reale che, nel racconto teatrale, si carica al contempo di un valore evocativo, quasi viaggio immaginario di due donne alla ricerca di se stesse. Le scene di Antonella Luberti si limitano a pochi piccoli oggetti (un segnale stradale, un ponte, una mucca, un divano) che possano ricreare, insieme alle videoproiezioni, la suggestione dei diversi luoghi attraversati dalle due protagoniste. In tal modo, l'attenzione viene catalizzata proprio sulle due fuggitive e sul loro lento ma progressivo aprirsi l'una all'altra.
Il 20 aprile
- 20-04-2022Genio Pontieri
- 20-04-2022Territori del Niente
- 20-04-2019M'AMA non m'AMA
- 20-04-2019Io non centro
- 20-04-2018L'ultima goccia
- 20-04-2018Area viziata
- 20-04-2017Il Tribunale ecologico
- 20-04-2017Grandi sogni e piccole strade
- 20-04-2016Picchiati ferocemente alla soglia del locale, denunciati quattro buttafuori
- 20-04-2015Scoppio per fuga di gas, anziana grave
- 20-04-2015Si schianta contro muretto, muore 22enne
- 20-04-2013Marostica a 5 Stelle
- 20-04-2013“Vittima di un processo politico, ma la giustizia ha trionfato”
- 20-04-2012“Romano per tutti”, ultimo incontro a Fellette
- 20-04-2012Toh, chi si vede!
- 20-04-2012Te lo do io il McDonald's
- 20-04-2012Gassificatore: all'assemblea scoppia il finimondo
- 20-04-2012Equi-Italia?
- 20-04-2011“Il Comune siamo noi”
- 20-04-2010"La Costruzione dell'Arca" incanta il pubblico
- 20-04-2010Tinto Brass, “condizioni stabili”
- 20-04-2010Marostica, capitale dei “Vizi”
- 20-04-2009Controlli dei carabinieri sui ragazzi che “bruciano” scuola
- 20-04-2009Buona la prima per “Sballando ballando”
- 20-04-2009“Umoristi a Marostica è un concorso unico al mondo”
- 20-04-2009Inaugurata “Umoristi a Marostica” con le “bugie” e la Banda Disney