Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Teatro

Valeria Valeri e Milena Vukotic in fuga a Bassano

Martedì 22 e mercoledì 23 febbraio ore 21.00 al Teatro Remondini di Bassano due attrici tra le più poliedriche dello spettacolo italiano in una storia che appassiona, commuove e diverte. “Le fuggitive” di Pierre Palmare e Christophe Duthuron

Pubblicato il 21-02-2011
Visto 2.982 volte

Pubblicità

Si rionnova l’appuntamento con la Stagione Teatrale Città di Bassano 2010/2011 promossa dall'Assessorato allo Spettacolo in collaborazione con la Regione del Veneto, il Teatro Stabile di Verona e la Banca di Romano e Santa Caterina.
"Le fuggitive" è un testo francese di Pierre Palmade e Christophe Duthuron che arriva sui palcoscenici italiani dopo aver avuto un enorme successo in Francia. Narra con apparente leggera ironia l'incontro tra due donne che per motivi diversi stanno fuggendo dalla loro vita per trovare un altrove.
Il loro, casuale, punto di incontro è una strada nel bel mezzo della notte. Claude (Valeria Valeri) è una donna di una certa età, ma ancora piena di vita, costretta suo malgrado, da suo figlio ultra cinquantenne a vivere nella casa di riposo da cui è scappata in pigiama e cappotto. Margot (Milena Vukotic) una signora più giovane, sta scappando dalla festa dei diciotto anni di sua figlia, vuole essere sè stessa non sempre la madre di, la moglie di.

un momento dello spettacolo

Le due si incontrano sul ciglio di una strada, dove stanno facendo autostop. Si studiano, si annusano e decidono di salire sulla stessa macchina, sarà l'inizio di un'avventura che le porterà a vivere situazioni rocambolesche e fuori dal comune, ma le porterà anche a conoscersi, ad accettarsi a vivere esperienze a loro sconosciute.
"Le fuggitive" è uno spettacolo da non perdere, un esempio di teatro fatto in modo quasi artigianale, la dimostrazione concreta di come anche una commedia apparentemente poco impegnata si possa rivelare un piccolo gioiello prezioso.
Nicasio Anselmo firma la regia di questa commedia, e lo fa con estrema delicatezza, offrendo allo spettatore uno spazio che si limita a suggerire, non a rappresentare, il viaggio delle due protagoniste, viaggio reale che, nel racconto teatrale, si carica al contempo di un valore evocativo, quasi viaggio immaginario di due donne alla ricerca di se stesse. Le scene di Antonella Luberti si limitano a pochi piccoli oggetti (un segnale stradale, un ponte, una mucca, un divano) che possano ricreare, insieme alle videoproiezioni, la suggestione dei diversi luoghi attraversati dalle due protagoniste. In tal modo, l'attenzione viene catalizzata proprio sulle due fuggitive e sul loro lento ma progressivo aprirsi l'una all'altra.

    Pubblicità

    Più visti

    1

    Attualità

    18-04-2025

    Anna dei miracoli

    Visto 12.370 volte

    2

    Politica

    14-04-2025

    Forza Italia Viva

    Visto 10.449 volte

    3

    Politica

    13-04-2025

    Anno Mariano

    Visto 10.243 volte

    4

    Attualità

    13-04-2025

    Rapid Vienna

    Visto 9.990 volte

    5

    Attualità

    15-04-2025

    Incontro di box

    Visto 9.814 volte

    6

    Politica

    16-04-2025

    Milano da bere

    Visto 9.613 volte

    7

    Attualità

    15-04-2025

    Sarajevo Forever

    Visto 8.834 volte

    8

    Attualità

    17-04-2025

    Pac-Man Begins

    Visto 7.152 volte

    9

    Attualità

    18-04-2025

    Giochiamo a Tetris

    Visto 5.178 volte

    10

    Manifestazioni

    15-04-2025

    Ritratti Bassanesi

    Visto 2.719 volte

    1

    Attualità

    24-03-2025

    Full Metal Grappa

    Visto 12.730 volte

    2

    Politica

    03-04-2025

    Senza PL sulla lingua

    Visto 12.683 volte

    3

    Attualità

    18-04-2025

    Anna dei miracoli

    Visto 12.370 volte

    4

    Politica

    27-03-2025

    Torna a casa, Lassie

    Visto 12.348 volte

    5

    Attualità

    09-04-2025

    Frutti di chiosco

    Visto 11.896 volte

    6

    Politica

    08-04-2025

    Marco Tullio Pietrosante

    Visto 11.691 volte

    7

    Attualità

    01-04-2025

    Saldi di primavera

    Visto 11.573 volte

    8

    Politica

    30-03-2025

    Verbale di contestazione

    Visto 11.319 volte

    9

    Attualità

    23-03-2025

    Affari Interni

    Visto 11.174 volte

    10

    Politica

    11-04-2025

    I grandi assenti

    Visto 10.757 volte