Ultimora
3 Apr 2025 15:38
Vinitaly and the City,torna kermesse che lancia salone di Verona
3 Apr 2025 14:51
Leonardo, Michelangelo, Durer, la scoperta del corpo nel '500
3 Apr 2025 13:42
Arpav, marzo 2025 molto più piovoso e caldo della norma
3 Apr 2025 12:08
I siti web dei musei dell'Università di Padova si rinnovano
3 Apr 2025 12:03
Tentato furto ad azienda orafa, sequestrato esplosivo
3 Apr 2025 11:39
Fondazione Prada apre centro cultura sugli oceani a Venezia
3 Apr 2025 15:59
Effetto dazi sulle Borse mondiali. Tonfo Wall Street in apertura. Piazza Affari in calo del 2,8%
3 Apr 2025 15:45
Tonfo Wall Street in apertura, Dj -2,62%, Nasdaq -4,40%. Bce: 'Grande preoccupazione'
3 Apr 2025 15:42
Senato, question time con i ministri Salvini, Urso e Schillaci
3 Apr 2025 15:34
++ Tonfo Wall Street in apertura, Dj -2,62%, Nasdaq -4,40% ++
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Ciao Darwin
Sabato 12 febbraio a Valstagna per il Darwin Day una conferenza sull’interpretazione dei fossili
Pubblicato il 11-02-2011
Visto 3.286 volte
In occasione del Darwin Day 2011, il Museo di Speleologia e Carsismo Alberto Parolini organizza sabato 12 febbraio, nel giorno della nascita di Charles Darwin, una conferenza intitolata “Darwin e l’interpretazione dei fossili”. I Darwin Days, prendendo come occasione l’anniversario che ricorda il celebre scienziato dell’Ottocento, sono divenuti occasione - da tempo nel mondo e da alcuni anni in Italia - per difendere l'impresa scientifica attraverso i valori del razionalismo e della laicità, e vengono organizzati di norma nel mese di febbraio.
Un appuntamento puntuale sul territorio è per sabato alle ore 17.30 a Valstagna, presso la Sala polivalente in piazzetta Brotto. L’incontro è affidato al professor Francesco Mezzalira, storico della scienza, che approfondirà il tema dell’evoluzione della vita letta nei fossili e vista attraverso la storia e le idee del celebre naturalista inglese e di altri grandi scienziati del passato, compreso il geologo bassanese suo contemporaneo Giovanni Battista Brocchi. Mezzalira proporrà un’indagine a tappe su queste piccole orme del passato, un cammino per seguirle passo dopo passo e per comprendere come siano arrivate fino a noi. L’appuntamento è a ingresso libero.

Il 03 aprile
- 03-04-2024Il Sindaco, il Buono, il Cattivo
- 03-04-2024Pavanti tutta
- 03-04-2023Stappa la tappa
- 03-04-2021Il rosso e l’arancio
- 03-04-2019Flagelli d'Italia
- 03-04-2019Un Trevisan per Bassano
- 03-04-2019United Colors
- 03-04-2019La rapina...commessa
- 03-04-2018Là dove c'era l'Elba
- 03-04-2018Restiamo interdetti
- 03-04-2017Fianco dest e fianco sinist
- 03-04-2017Mezzo e mezzo
- 03-04-2015Tutto il Mose minuto per minuto
- 03-04-2015Sponsor House
- 03-04-2015Vuoto a rendere
- 03-04-2014La carabiniera
- 03-04-2013E Morena riscende in campo
- 03-04-2013E luce fu
- 03-04-2012Caso rifiuti a Cassola: Quero replica a Pasinato e Ecotrasporti
- 03-04-2012Giardini Parolini, ritorno al futuro
- 03-04-2010Black-out per un guasto tecnico su Bassanonet