Ultimora
4 Apr 2025 16:49
Verona: visite ok per Harroui a 90 giorni da operazione
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 14:26
Premi, selezionata la cinquina del Campiello Giovani
4 Apr 2025 14:08
Si avvicina il carbonara day, 'da tradizione a mitologia'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
A.A.A. danzatrici over 60 cercasi
A Bassano il progetto “Non è mai troppo tardi”, rivolto alle donne ultrasessantenni. Previsto uno stage con la danzatrice e coreografa Silvia Gribaudi. Sarà creato un atto performativo per un gruppo di interpreti "over sixty"
Pubblicato il 04-02-2011
Visto 3.918 volte
Dopo il successo dello scorso anno sulla sperimentazione dei progetti community, Il Comune di Bassano, con il CSC Casa della Danza, intendono continuare a promuovere delle iniziative che avvicinino le arti performative alla comunità locale: nasce così un progetto dedicato alle signore over 60.
Nel corso del 2010 sono stati infatti sperimentati due diversi percorsi, in collaborazione con il Centro Diurno Anziani, il primo ha visto interagire 8 anziani e 8 bambini, parte dei quali immigrati, con la fotografa inglese Lara Platman per la realizzazione dell'esposizione Boxing Bassano.
L’obiettivo raggiunto è stato quello di promuovere differenti forme di dialogo: quello tra le diverse generazioni, quello tra abitanti del territorio e membri delle comunità immigrate, ma anche quello tra diverse forme di arte. E gli echi del progetto sono arrivati anche in Gran Bretagna, suscitando l’interesse del network della BBC, che ha inviato una giornalista a realizzare un servizio proprio su questo progetto e della radio tedesca Deutche Welle che ha mandato in onda un programma di interviste ai protagonisti bassanesi nelle trasmissioni internazionali.

Il secondo, ha visto ancora la partecipazione di 6 diversi anziani alla realizzazione del progetto della coreografa israeliana Yasmeen Godder per il debutto alle Bolle Nardini dello spettacolo “A close look into the happy end”.
Avvalendosi quindi della collaborazione di artisti internazionali - esperti di community project - di coreografia e fotografia, vengono promosse delle attività che coinvolgono direttamente diversi target della popolazione locale, nella creazione di eventi performativi o di opere da esporre al pubblico.
Ed è in quest’ottica che uno dei prossimi progetti, “Non è mai troppo tardi”, condotto dalla danzatrice e coreografa Silvia Gribaudi, intende entrare in contatto proprio con il target delle signore over 60.
Il lavoro si occuperà di indagare il rapporto tra la femminilità e il passare del tempo, la bellezza al femminile che nel tempo acquista maturità.
Obiettivo finale del progetto - che si terrà dal 18 al 29 Aprile 2011 presso la Chiesa di San Bonaventura, (ex ospedale) - sarà quello di sviluppare la creazione di un atto performativo per 6-8 interpreti di circa 15 minuti i cui temi principali siano il tempo, la bellezza e l’identità.
Alle signore non è chiesta nessuna particolare esperienza, se non la voglia di mettersi in gioco e scoprire nuovi percorsi di espressione di sé e di relazione con gli altri nell’ottica delle arti performative.
C’è tempo fino al 20 febbraio per le iscrizioni, ovviamente gratuite.
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia