Ultimora
4 Apr 2025 18:14
Chiude l'opa su Anima, Banco Bpm sfiora il 90% della sgr
4 Apr 2025 18:12
Dazi: Irpinia-Sannio, vendite negli Usa valgono 30% dell'export
4 Apr 2025 16:49
Verona: visite ok per Harroui a 90 giorni da operazione
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 19:13
Decreto sicurezza. Meloni: 'Tutela legale per polizia e militari'. Sit in con scontri in piazza del
4 Apr 2025 19:08
Terminato il Cdm sul decreto sicurezza. Accolti i rilievi del Quirinale. Sit in con scontri in piazz
4 Apr 2025 18:55
++ Meloni, martedì incontro governo-categorie sui dazi ++
4 Apr 2025 18:51
Laura Loomer, la complottista che sussurra a Trump
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Un palestinese innamorato delle Dolomiti
Il primo incontro proposto alla Bassanese con gli scrittori migranti giovedì 3 febbraio, ospite l’autore Salah Mahameed
Pubblicato il 02-02-2011
Visto 3.083 volte
Debutta giovedì 3 febbraio con la prima serata dedicata al Medioriente la rassegna “Incontri senza Confine 2011” organizzata anche quest’anno dall’Associazione Il Quarto Ponte con la collaborazione della libreria La Bassanese e l’omonima Associazione culturale. La manifestazione, giunta alla 4^ edizione, ha il patrocinio del Comune di Bassano. Il primo dei quattro scrittori “migranti” che darà il via al palinsesto di febbraio è il palestinese Salah Mahameed. L’autore ed artista, cittadino italiano dal 2003, nel corso della serata presenterà il suo libro “Il bambino che portò la pace” Azzaytuna Edizioni. Nato nel 1960 a Um el Fahem, un paese vicino a Nazareth, Mahameed vive in Italia dall’ ’81, si è laureato in psichiatria a Padova ed esercita la professione di medico-dentista a San Nazario. E’ fondatore dell’associazione scientifico-culturale Azzaytuna di San Vito di Cadore. Nel 2008 ha ottenuto l’attestato di benemerenza dal Consiglio Comunale di San Nazario, la motivazione: “Il Consiglio Comunale di San Nazario rende omaggio ad una personalità così importante che, con la sua opera, allarga i confini delle nostre conoscenze, oltre alla Valbrenta, oltre all’Italia. Nascosto all’attenzione del grande pubblico, personalità di spicco nell’ambito della cultura araba e non solo”. Un viaggio “mediorientale” quello proposto dall’incontro e un’occasione per capire seguendo altre ottiche i motivi che portano al conflitto le popolazioni di religioni e fedi diverse. Al termine dell’incontro gli organizzatori offriranno un piccolo buffet etnico ispirato al paese d’origine dell’ospite della serata. L’incontro sarà moderato dal Direttore di Bassanonet Alessandro Tich ed è a ingresso libero, è consigliata la prenotazione dei posti a sedere.

Salah Mahameed
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia