Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Life & Style

Telefonate pubblicitarie? No, grazie!

Da oggi è possibile richiedere uno scudo dalle telefonate non gradite.

Pubblicato il 31-01-2011
Visto 8.091 volte

Pubblicità

Maledetto telefono!! Quante volte abbiamo odiato il telefono di casa quando ad ogni ora del giorno o della sera squillava e dall'altra parte c'era qualcuno che voleva venderci olio o vino o magari un abbonamento ad una tv satellitare?
Da oggi, a condizione che il vostro numero sia presente negli elenchi telefonici, potete richiedere di essere tutelati contro le fastidiose telefonate pubblicitarie. Sarà necessario registrarsi al Registro Pubblico delle Opposizioni, un servizio gestito dalla Fondazioni Bordoni. Fino a ieri i cittadini potevano essere chiamati a condizione di non avere nulla in contrario nel ricevere chiamate da società di telemarketing. Da oggi, invece, sarà valido il contrario. L'intestatario dell'utenza telefonica potrà ricevere telefonate pubblicitarie, promozionali e sondaggi solo se non risulta iscritto nel Registro Pubblico delle Opposizioni.
Il cittadino che vuole iscriversi al Registro Pubblico delle Opposizioni può farlo in cinque diverse modalità:

Basta martellate al telefono!

- modulo elettronico presente sul sito abbonati.registrodelleopposizioni.it/;
- posta elettronica;
- telefonata;
- raccomandata;
- fax.
Se si sceglie di registrarsi eseguendo una telefonata, si dovrà chiamare dallo stesso numero che si intende proteggere. In questo caso risponderà una voce registrata che spiegherà come effettuare la procedura.
Indipendentemente dal metodo scelto andranno indicati il numero telefonico da inserire nell’elenco, i dati anagrafici dell'utente e un indirizzo e-mail, necessario nel caso in cui l’iscrizione avvenga via internet o tramite posta elettronica, non necessario nelle altre tre modalità.
Se ci si registra tramite fax o raccomandata, il titolare della linea telefonica dovrà trasmettere anche una copia del proprio documento di identità. In tutti i casi il cittadino riceverà riscontro dell’avvenuta iscrizione.
Sarà possibile, comunque, in ogni momento revocare l’iscrizione, qualora un giorno a cena ci si renda conto che la casa è diventata troppo silenziosa.

    Pubblicità

    Più visti

    1

    Attualità

    26-04-2025

    E tra le rette lettere l’arte

    Visto 10.701 volte

    2

    Attualità

    29-04-2025

    Clinto Eastwood

    Visto 10.051 volte

    3

    Politica

    29-04-2025

    La pista è scotta

    Visto 9.380 volte

    4

    Attualità

    28-04-2025

    Bonifica istantanea

    Visto 9.151 volte

    5

    Politica

    28-04-2025

    Calendimaggio

    Visto 9.055 volte

    6

    Attualità

    30-04-2025

    Conclave di Bonifica

    Visto 7.993 volte

    7

    Attualità

    30-04-2025

    Trance Well

    Visto 7.852 volte

    8

    Danza

    27-04-2025

    Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

    Visto 3.473 volte

    9

    Attualità

    02-05-2025

    Der Kommissar

    Visto 2.700 volte

    10

    Hockey

    29-04-2025

    Bassano alla giostra dei playoff scudetto

    Visto 2.450 volte