Ultimora
4 Apr 2025 18:14
Chiude l'opa su Anima, Banco Bpm sfiora il 90% della sgr
4 Apr 2025 18:12
Dazi: Irpinia-Sannio, vendite negli Usa valgono 30% dell'export
4 Apr 2025 16:49
Verona: visite ok per Harroui a 90 giorni da operazione
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 23:11
Dalla Cina controdazi al 34% sul made in Usa
4 Apr 2025 23:01
Scarcerato il 19enne che ha ucciso il padre in Trentino
4 Apr 2025 22:44
Serie A: Genoa-Udinese 1-0
4 Apr 2025 22:22
Serie A: in campo Genoa-Udinese 1-0 DIRETTA
4 Apr 2025 21:15
La madre di Argentino: 'L'ho aiutato, voleva suicidarsi'
4 Apr 2025 20:55
Trump: 'Zelensky e Putin pronti alla pace, ci riuscirò'
"Sono venuto a prenderlo". Questa è la frase in codice, la parola d’ordine che dovranno dire le fortunate persone prescelte per ritirare l’ultima opera di Marco Chiurato: un fallo in zucchero.
L’artista ha pensato infatti di preparare una lista di persone alle quali farà questo regalo un po’ insolito, ma per alcuni versi significativo ed eloquente.
Artisti, professori universitari, imprenditori, curatori e critici d’arte, tutte persone che Chiurato conosce o con cui ha avuto modo di collaborare.

Le opere in zucchero firmate Marco Chiurato.
Ad ognuno di loro verrà recapitato un invito, in cui sarà scritto l’indirizzo del posto dove dovranno presentarsi per ritirare l’opera, luogo che soltanto le persone scelte conosceranno. Una volta arrivati, dovranno presentare la copia stampata dell’invito, dire il proprio nome seguito dalla frase “Sono venuto a prenderlo”, e solo allora potranno ritirare l’ambita opera.
Lo scopo di Chiurato, eccentrico e stravagante in qualsiasi occasione, è semplicemente quello di donare una sua creazione e ringraziare così le persone che hanno scritto e parlato di lui e che con lui hanno lavorato e collaborato.
Visto il numero considerevole di persone conosciute, l’artista ha dovuto per forza fare una cernita seguendo dei criteri solo a lui noti e donando anche stavolta un tocco di mistero e suspance alla situazione.
Così, ogni persona che riceverà l’invito per ritirare l’opera dovrà a questo punto chiedersi: “Perché sono stato scelto proprio io?”
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia