Ultimora
6 Apr 2025 18:45
Dazi: Cia, una provincia su 5 esposta oltre 100 milioni export
6 Apr 2025 18:32
Vini di Irpinia e Sannio, l'innovazione e la biodiversità
6 Apr 2025 18:07
Torino: Vanoli, 'Buttati 45', ma bravi a reagire'
6 Apr 2025 17:20
Il Torino riacciuffa il Verona, finisce 1-1
6 Apr 2025 17:20
Ismea-Consorzio Doc Delle Venezie,nasce modello sviluppo aziende
6 Apr 2025 17:18
Vinitaly: a Corrado Giacomini il premio 'Betti'
6 Apr 2025 22:42
Serie A: Roma-Juventus 1-1
6 Apr 2025 21:56
Serie A: Roma-Juventus 1-1 - DIRETTA e FOTO
6 Apr 2025 20:42
'Trump ha fretta di vedere Netanyahu' e invia Thaad e Patriot
6 Apr 2025 20:14
Serie A: Roma-Juventus 0-0 - DIRETTA e FOTO
6 Apr 2025 20:21
Nuovo raid su Kiev. Mosca: 'Avanziamo a Sumy'
6 Apr 2025 20:12
A Bologna piazza per la Ue, 'è spirito di Ventotene'
Prosegue con successo la mostra “Elda Cecchele. In forma di tessuto” al Lanificio Conte di Schio, realizzata dal Comune di Schio, con il sostegno della Regione del Veneto e curata da Maria Luisa Frisa, direttore del corso di laurea in Design della moda presso la Facoltà di design e arti di Venezia (Università IUAV di Venezia). A un mese e mezzo dall'inaugurazione, la mostra ha ottenuto un notevole successo di pubblico a livello nazionale e un’ottima attenzione da parte dei media. Oltre 2500 le persone arrivate a Schio per visitarla e oltre 100 i cataloghi venduti in mostra.
La mostra, dedicata allo straordinario lavoro creativo della tessitrice veneta Elda Cecchele che, fra gli anni cinquanta e settanta, ha contribuito con i suoi tessuti ricercati all’affermazione di stilisti come Roberta di Camerino, Salvatore Ferragamo, Franca Polacco, Jole Veneziani rimarrà aperta fino al 20 febbraio. Per agevolare la visita degli studenti il Comune di Schio ha deciso di aprire la mostra per le scuole anche in orari diversi da quelli consueti ( martedì, giovedì e venerdì dalle 15.30 alle 19.00, mercoledì, sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15.30 alle 19). I riferimenti per organizzare la visita sono: tel. 0445.691285 o via mail eventi@comune.schio.vi.it. Il Comune inoltre metterà a disposizione materiali cartacei e digitali propedeutici alla visita alla mostra qualora gli insegnanti lo richiedano.

Foto Francesco de Luca
Il 08 aprile
- 08-04-2024Di tutto, di più
- 08-04-2024La Terra è rotonda
- 08-04-2021Figli dei fiori
- 08-04-2021Lezioni di futuro
- 08-04-2019Due Sturm e due misure
- 08-04-2018Dagli abissi in su
- 08-04-2017Una lampadina sulla città
- 08-04-2017Dimmi di Sis
- 08-04-2017Pani quotidiani
- 08-04-2016BPVi, l’“anatema” del vescovo
- 08-04-2016Colpo grosso ai Magazzini Nico, refurtiva recuperata
- 08-04-2015Per Grazia Ricevuta
- 08-04-2015Bassano, interpellanza sul decoro cittadino
- 08-04-201520 anni di Metodo Montessori a Bassano. Seminario celebrativo del Pirani - Cremona
- 08-04-2015Marostica, “Vicenza al Lavoro”. Politica e forze produttive a confronto
- 08-04-2015Premio Marostica Città di Fiabe, boom di iscrizioni
- 08-04-2015IndeCenter
- 08-04-2015A conti fatti
- 08-04-2014Quando la casa è Social
- 08-04-2011Trota record dal Brenta
- 08-04-2011Furti alle tabaccherie: in carcere la banda dei rumeni
- 08-04-2011Una “sexy infermiera” per il Vinitaly
- 08-04-2010Romano d’Ezzelino: presentato il 40° Palio delle Contrade
- 08-04-2010Uno Jacopo in banca
- 08-04-2010La classe politica italiana, senza censura