Ultimora
4 Apr 2025 16:49
Verona: visite ok per Harroui a 90 giorni da operazione
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 14:26
Premi, selezionata la cinquina del Campiello Giovani
4 Apr 2025 14:08
Si avvicina il carbonara day, 'da tradizione a mitologia'
4 Apr 2025 17:25
Re Carlo suona un flauto ricavato da una carota
4 Apr 2025 16:08
Studenti bruciano una maxi bandiera Ue sotto il ministero
4 Apr 2025 16:00
Oltre 100 i satelliti italiani per la sicurezza e la difesa
È stato un anno importante e indimenticabile per gli appassionati di musica di Bassanonet. Innanzitutto, proprio qualche mese fa è nato il canale esclusivamente dedicato alla musica (musica.bassanonet.it), con interviste, recensioni, live report e tutte le news del territorio. Abbiamo cercato di dare un quadro – virtuale ma il più possibile vicino al reale – di tutto ciò che gira intorno alla Città della Grappa, delle novità, della musica che si ascolta, degli artisti emergenti che meritano spazio e dei locali che cercano di promuoverli. Ci siamo insomma impegnati a portarvi direttamente dentro il microcosmo pulsante della musica bassanese.
In questo, Alive è stata pedina fondamentale: il podcast musicale di Bassanonet (podcast.bassanonet.it/alive), intervista e live acustico registrati al Caffè dei Libri e disponibili nei giorni successivi sul sito in streaming e in download gratuito, ha ospitato artisti noti e meno noti del nostro territorio e anche qualche piccolo big della indie italiana. Si è parlato di stato di salute della musica, della crisi del mercato discografico, di concerti ed esperienze, tra opinioni, risate e canzoni.

Sono passati di qui, fino ad ora, gli Your Shine, gli Zen Circus, i Loud Off, i Phinx, i Plasticfun, Andrea Carinato e Andrea Tombesi, Angela Baraldi insieme a Steve Dal Col e Giorgio Canali. E sono già in lista i primi nomi per le puntate del 2011.
Ma da qualche settimana, abbiamo allargato gli orizzonti. Bassano è diventato il pretesto per scovare, in tutto il mondo, canzoni e artisti sganciati dalla logica dell'ascolto facile di radio e tv, vere e proprie perle miracolosamente scampate al mainstream. “Bandit” (musica.bassanonet.it/bandit), la playlist musicale di Bassanonet creata su youtube, un'altra idea esclusiva della redazione del canale Musica di Bassanonet, è il nostro tentativo di raccontare l'altra faccia della musica, di dare un'alternativa alla radio in ufficio, di incuriosire, stimolare o semplicemente di accompagnare con della buona musica gli impegni di tutti i giorni.
E infine, non sono mancate le consuete interviste e le recensioni alle nostre piccole grandi eccellenze: su tutti, Bob Rifo e la sua spettacolare creatura, i Bloody Beetroots; i Phinx, gruppo di punta della bella realtà di Pianozero; e, recentemente, l'operazione amarcord del testo “Una gioventù piena di complessi”, raccolta da non crederci di tutte le band bassanesi dagli anni 50 ad oggi.
Il bilancio è positivo, chiudiamo questi dodici mesi con la certezza e il piccolo vanto di aver raccontato la musica con sincerità e passione. Il 2010, insomma, è stato l'anno del contatto: il canale Musica è nato, ha mosso i primi passi, si è fatto conoscere.
Il 2011 sarà l'anno della maturità?
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia