Ultimora
3 Apr 2025 20:12
Futuro navalmeccanica, porte aperte in Fincantieri a Marghera
3 Apr 2025 15:38
Vinitaly and the City,torna kermesse che lancia salone di Verona
3 Apr 2025 14:51
Leonardo, Michelangelo, Durer, la scoperta del corpo nel '500
3 Apr 2025 13:42
Arpav, marzo 2025 molto più piovoso e caldo della norma
3 Apr 2025 12:08
I siti web dei musei dell'Università di Padova si rinnovano
3 Apr 2025 12:03
Tentato furto ad azienda orafa, sequestrato esplosivo
3 Apr 2025 23:07
Brignone choc, rottura di tibia, perone e crociato: operata a Milano, incognita Giochi
3 Apr 2025 22:57
'L'Ue valuta sanzione da oltre 1 miliardo a X'
3 Apr 2025 22:24
Sottocultura incel e manosphera , il lato oscuro di Adolescence
3 Apr 2025 22:39
Trump tira dritto e sfida i mercati, 'fidatevi di me'
3 Apr 2025 21:46
Messina, la mamma di Sara Campanella: "Vi ringrazio a suo nome"
3 Apr 2025 21:15
Abusi e molestie a studentessa, arrestato professore
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
La fabbrica dei libri
Incontro tra Riccardo Calimani, scrittore, e Riccado Cavallero Direttore Generale della Mondadori lunedì 29 novembre a Palazzo Roberti
Pubblicato il 27-11-2010
Visto 2.749 volte
Lunedì 29 novembre alle ore 18, presso la libreria Palazzo Roberti, Riccardo Cavallero, Direttore Generale della Mondadori Libri, incontrerà Riccardo Calimani, scrittore e storico, Vicepresidente della Comunità Ebraica di Venezia. Apertura pomeridiana straordinaria della libreria per ospitare incontro particolare, un momento di confronto tra un importante editore e uno scrittore, tra chi direttamente produce e “fabbrica” i libri, e che occupa una posizione di “potere” nel mondo editoriale italiano, con chi i libri li scrive. L’appuntamento propone un viaggio tra gli scenari presenti e futuribili dell’universo che ruota intorno al libro. Per chi ama i numeri www.aie.it/LinkClick.aspx?fileticket=v5KGXL4WXPQ%3d&tabid=475. Riccardo Cavallero è a capo della più importante azienda editoriale italiana, un protagonista che può illustrare con autorevolezza quali siano le nuove prospettive per la cultura libraria italiana. Riccardo Calimani, autore che ha appena pubblicato per la Mondadori il romanzo “Venezia, passione e potere”, sarà interlocutore e testimone del punto di vista di chi è impegnato nello sforzo creativo, nel confronto di idee interpreterà la necessità degli scrittori di vedere garantito adeguatamente il proprio lavoro. Un momento di dibattito dunque che offre l’opportunità, anche ai non addetti ai lavori, di comprendere meglio da una parte alcune problematiche che in questo momento agitano il mondo del libro e dall’altra gli scenari del confronto diretto tra le esigenze dell’economia e della redditività dell’impresa editoriale e quelle della cultura che rivendica la libertà di espressione e di far circolare le idee. Molto interessante a riguardo, per chi volesse approfondire anche altri punti di vista, il dibattito in atto sulla nuova Legge sul prezzo del libro attualmente in discussione al Senato leggesulprezzodellibro.wordpress.com/about/. L’editoria, non solo quella italiana, sta vivendo in questi ultimi tempi un momento particolare anche per l’avvento dell’e-book: si teorizza che i nuovi dispositivi di lettura trasformeranno radicalmente il nostro modo di leggere e soprattutto i luoghi abituali dell’incontro con il libro.
Il terzo soggetto dell’incontro potrà essere il pubblico presente all’appuntamento, si potrà interloquire con i relatori e proporre nella discussione il punto di vista dei lettori. L'incontro è ad ingresso libero.

sede della Mondadori a Segrate
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia