Ultimora
3 Apr 2025 20:12
Futuro navalmeccanica, porte aperte in Fincantieri a Marghera
3 Apr 2025 15:38
Vinitaly and the City,torna kermesse che lancia salone di Verona
3 Apr 2025 14:51
Leonardo, Michelangelo, Durer, la scoperta del corpo nel '500
3 Apr 2025 13:42
Arpav, marzo 2025 molto più piovoso e caldo della norma
3 Apr 2025 12:08
I siti web dei musei dell'Università di Padova si rinnovano
3 Apr 2025 12:03
Tentato furto ad azienda orafa, sequestrato esplosivo
3 Apr 2025 21:10
Trump: 'Il mercato finanziario avrà un boom'. Macron: 'Decisione sui dazi brutale e infondata' - IL
3 Apr 2025 20:55
Contadini laureati, tecnologie e IA per l'agricoltura del futuro
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Tre incontri con Luigi Ferro
Presentazione del libro “Metodo Gugù” in tre appuntamenti dal 27 novembre all’8 gennaio
Pubblicato il 25-11-2010
Visto 3.514 volte
Luigi Ferro, autore e docente, pianista e compositore, direttore del Gruppo pianistico Euterpe presenta in tre appuntamenti il suo libro “Metodo Gugù”, dove illustra un efficace metodo pianistico per bambini e regala un valido supporto teorico e pratico agli insegnanti di pianoforte. Il calendario degli incontri:
sabato 27 novembre alle ore 18 in Sala della Musica, via Barbieri, Bassano

Luigi Ferro
sabato 4 dicembre alle ore 18 all’ex Chiesetta di San Marco a Marostica
sabato 8 gennaio alle ore 18 alla Libreria Palazzo Roberti.
Pubblicato dall’Editrice Artistica Bassano, il manuale presenta lo studio del pianoforte guidato da un personaggio fantastico, un gufetto di nome Gugù, che accompagna l’allievo nel percorso didattico. Gugù è al tempo stesso il saggio insegnante e la tenera simpatica e ironica mascotte. L’opera si apre con brevi cenni teorici ai quali seguono esercizi e brani melodici che approfondiscono varie problematiche di tecnica, il tutto descritto simpaticamente dai fumetti dei personaggi illustrati, compagni di viaggio che sono poi inseriti nelle fiabe musicali raccontate nel libro. I primi brani musicali hanno un testo e possono essere quindi cantati dai bambini per meglio sviluppare la propria musicalità. Alcuni input alla composizione invitano i bambini a creare la loro musica. Un facile metodo per la memorizzazione degli accordi aiuta i ragazzi ad essere autonomi nell’approccio alla musica moderna, leggera e d’accompagnamento. Ferro è l’ideatore del progetto Fiabe Musicali, attività che ha generato vari spettacoli presentati alla Chiesetta dell’Angelo di Bassano, al Minifestival dei Comuni di Romano d’Ezzelino e di Cassola, nel Comune di Marostica, al nosocomio cittadino (“Musica in ospedale” rappresentazione di una fiaba musicale nella sala conferenze del San Bassiano), al Museo Civico, in occasione del 500 anniversario del Da Ponte con la rappresentazione della fiaba “In viaggio con un amico” www.luigiferro.it.
Nel corso dei tre appuntamenti dedicati alla presentazione del libro verranno eseguite al pianoforte alcune fiabe musicali . Gli incontri sono ad ingresso libero.
Il 03 aprile
- 03-04-2024Il Sindaco, il Buono, il Cattivo
- 03-04-2024Pavanti tutta
- 03-04-2023Stappa la tappa
- 03-04-2021Il rosso e l’arancio
- 03-04-2019Flagelli d'Italia
- 03-04-2019Un Trevisan per Bassano
- 03-04-2019United Colors
- 03-04-2019La rapina...commessa
- 03-04-2018Là dove c'era l'Elba
- 03-04-2018Restiamo interdetti
- 03-04-2017Fianco dest e fianco sinist
- 03-04-2017Mezzo e mezzo
- 03-04-2015Tutto il Mose minuto per minuto
- 03-04-2015Sponsor House
- 03-04-2015Vuoto a rendere
- 03-04-2014La carabiniera
- 03-04-2013E Morena riscende in campo
- 03-04-2013E luce fu
- 03-04-2012Caso rifiuti a Cassola: Quero replica a Pasinato e Ecotrasporti
- 03-04-2012Giardini Parolini, ritorno al futuro
- 03-04-2010Black-out per un guasto tecnico su Bassanonet