Ultimora
3 Apr 2025 15:38
Vinitaly and the City,torna kermesse che lancia salone di Verona
3 Apr 2025 14:51
Leonardo, Michelangelo, Durer, la scoperta del corpo nel '500
3 Apr 2025 13:42
Arpav, marzo 2025 molto più piovoso e caldo della norma
3 Apr 2025 12:08
I siti web dei musei dell'Università di Padova si rinnovano
3 Apr 2025 12:03
Tentato furto ad azienda orafa, sequestrato esplosivo
3 Apr 2025 11:39
Fondazione Prada apre centro cultura sugli oceani a Venezia
3 Apr 2025 18:19
Piazza della Loggia, Marco Toffaloni condannato a 30 anni
3 Apr 2025 17:40
Brutta caduta per Brignone, frattura di tibia e perone
3 Apr 2025 17:48
Liste d'attesa, non speso un quarto dei fondi assegnati alle Regioni
3 Apr 2025 17:36
Bruce Springsteen, a giugno esce la raccolta di 7 album 'perduti'
3 Apr 2025 16:56
Abusi e molestie alle studentesse, arrestato un insegnante
3 Apr 2025 17:28
A 26 anni muore per un malore nell'ospedale dove faceva clownterapia
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Premiato a Milano il Museo Remondini
Il museo cittadino tra i vincitori del premio ICOM Musei dell’anno 2010
Pubblicato il 20-11-2010
Visto 3.266 volte
Il Museo Remondini è tra i vincitori dell’edizione 2010 del “Premio ICOM Italia – Musei dell’anno” www.icom-italia.org/. La giuria del concorso, presieduta da Alessandra Mottola Molfino, museologa e presidente Nazionale di Italia Nostra, era composta da rappresentati delle associazioni museali italiane, da studiosi e docenti universitari di museologia e dai direttori di due dei principali media specialistici italiani. Premiato nella categoria “geocal” (dedicato al “genius loci” di un museo locale capace di proficui rapporti internazionali) il Museo bassanese ha ottenuto il prezioso riconoscimento nel corso di una cerimonia tenuta a Milano presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci il 15 novembre. La motivazione della giuria: “Aperto nel 2007 nel cuore museale della città presenta in una sede storica di splendida qualità un allestimento bello e organico e rispettoso dei criteri di conservazione del delicato e fragile materiale esposto. Ha saputo coniugare la collezione e tradizione locale con una forte vocazione internazionale (reti e rapporti consolidati) che risponde anche allo storico ruolo rivestito dalla produzione a stampa dei Remondini diffusa in tutta l’Europa dell'Età dei Lumi. Particolarmente interessanti i laboratori didattici con nuovi linguaggi e tecnologie, gestiti da personale competente”.
La rosa dei musei partecipanti era stati segnalati direttamente dai professionisti museali, una selezione che ha evidenziato la qualità dell'universo dei musei italiani, antiche istituzioni che sopravvivono nonostante i recenti tagli e i vincoli imposti dalla crisi economica e che si ingegnano per mantenere alto l’interesse dei loro visitatori.

Il 03 aprile
- 03-04-2024Il Sindaco, il Buono, il Cattivo
- 03-04-2024Pavanti tutta
- 03-04-2023Stappa la tappa
- 03-04-2021Il rosso e l’arancio
- 03-04-2019Flagelli d'Italia
- 03-04-2019Un Trevisan per Bassano
- 03-04-2019United Colors
- 03-04-2019La rapina...commessa
- 03-04-2018Là dove c'era l'Elba
- 03-04-2018Restiamo interdetti
- 03-04-2017Fianco dest e fianco sinist
- 03-04-2017Mezzo e mezzo
- 03-04-2015Tutto il Mose minuto per minuto
- 03-04-2015Sponsor House
- 03-04-2015Vuoto a rendere
- 03-04-2014La carabiniera
- 03-04-2013E Morena riscende in campo
- 03-04-2013E luce fu
- 03-04-2012Caso rifiuti a Cassola: Quero replica a Pasinato e Ecotrasporti
- 03-04-2012Giardini Parolini, ritorno al futuro
- 03-04-2010Black-out per un guasto tecnico su Bassanonet