Ultimora
4 Apr 2025 12:46
Le piogge di marzo ricaricano le falde acquifere in Veneto
4 Apr 2025 12:24
Biennale Architettura, Leone alla carriera a Donna Haraway
4 Apr 2025 11:13
Carabinieri sequestrano hashish e cocaina, un arresto
4 Apr 2025 10:36
Italia regina per produzione di vino, export a 8,1 miliardi
4 Apr 2025 10:10
Sensori e dati reali per sicurezza delle auto, ricerca a Padova
4 Apr 2025 09:57
Minaccia e picchia la ex e la madre, arrestato a Padova
4 Apr 2025 13:09
Meloni: "Ragionare su sospensione del Green Deal per l'automotive"
4 Apr 2025 12:59
Cpi a Roma, 'memoria difensiva su Almasri entro il 22 aprile'
4 Apr 2025 12:35
Borsa: Mercati ancora sotto scacco, Milano a picco
Si chiama "I martedì al cinema" ed è un'iniziativa davvero imperdibile organizzata per il terzo anno consecutivo dalla Regione Veneto e che coinvolge alcune sale cinematografiche del nostro territorio: per tutti i martedì di Novembre infatti, in 14 cinema di tutte e sette le provincie venete, il biglietto costerà solo 2 euro. Un costo contenuto, rivolto a chi ama il cinema e vuole conoscere film di valore artistico, se non addirittura produzioni indipendenti di difficile distribuzione. “E' un’occasione che viene offerta – sottolinea il vicepresidente della giunta regionale e assessore alla cultura Marino Zorzato – per valorizzare ancora una volta il cinema di qualità, sia nei centri storici delle città che in provincia”.
“La manifestazione è parte del più ampio progetto “La Regione del Veneto per il Cinema di Qualità” – spiega Zorzato – che ha fra i suoi obiettivi la promozione del cinema d’autore nel Veneto e la valorizzazione delle sale d’essai del territorio”.
La lodevole iniziativa, che vede la collaborazione della Regione del Veneto con la F.I.C.E. (Federazione Italiana Cinema d’Essai) delle Tre Venezie, ha coinvolto ieri sera anche la Multisala Metropolis della nostra città che ha proiettato (alle 20 e alle 22.20) l'ultimo lavoro di Kirk Jones, “Stanno tutti bene”, a soli 2 euro.

Il film è il remake statunitense dell'omonima pellicola di Giuseppe Tornatore, e vede nella parte del protagonista - che fu di Marcello Mastroianni - un toccante Robert De Niro.
Un’opportunità imprendibile, che è stata colta da molti bassanesi che hanno fatto registrare alla sala il "tutto esaurito". Ma se non avete già approfittato dell'offerta non disperate: l'iniziativa verrà rinnovata anche i prossimi due martedì (23 e 30 novembre) e sarà poi nuovamente proposta a marzo 2011 (martedì 8, 15, 22, 29), come nelle scorse due edizioni.
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia