Ultimora
Manifestazioni
18-04-2025
Una gara di cucina con lo chef Cesaro, per celebrare l'asparago bianco di Bassano
19 Apr 2025 23:35
Zanetti 'il gol della Roma su nostra unica sbavatura'
19 Apr 2025 22:52
Serie A: Roma-Verona 1-0
19 Apr 2025 22:18
Recuperato escursionista in difficoltà su creste Monte Baldo
19 Apr 2025 19:13
Pallavolo:Finali Scudetto donne; Conegliano vince a Milano,è 2-0
19 Apr 2025 18:58
Giornalino liceo censurato per schwa, 'italiano non lo prevede'
19 Apr 2025 17:29
La preside e il no allo schwa sul giornalino del liceo
20 Apr 2025 11:59
Vance in Vaticano, dal Papa a Santa Marta
20 Apr 2025 11:51
++ Il Papa in basilica, atteso Urbi et Orbi dalla Loggia ++
20 Apr 2025 11:34
++ Vance in Vaticano, dal Papa a Santa Marta ++
20 Apr 2025 10:49
A San Pietro la messa di Pasqua
20 Apr 2025 10:33
In viaggio a Pasqua, ma per 8 su 10 il pranzo e' a casa
20 Apr 2025 10:15
Mattarella: 'Giustizia ed equità imprescindibili per la pace'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Un incontro con la Storia
Venerdì 5 novembre a Pove una serata dedicata a Giorgio Perlasca, alla sua figura, al suo esempio
Pubblicato il 05-11-2010
Visto 2.513 volte
Un incontro con la Storia. Venerdì 5 novembre presso la Sala Polivalente in piazza Europa a Pove ci sarà una serata dedicata alla figura di Giorgio Perlasca. Verrà proiettato il documentario “La storia maestra di vita, l’esempio di Giorgio Perlasca, Giusto fra le Nazioni” un lungometraggio con il commento di Piero Angela. Perlasca pressoché solo, nell’inverno del ’44 a Budapest riuscì a salvare dallo sterminio nazista migliaia di ungheresi di religione ebraica con un espediente fantasioso, generoso, disperato, e mettendo a rischio la propria vita. Un atto ancora più nobile perché tenuto a lungo segreto nel cuore, custodito nel silenzio. Alla visione seguirà il dibattito, ospite a Pove il figlio di Giorgio, Franco, presidente della Fondazione a lui dedicata. L’incontro è organizzato dalla Fondazione in collaborazione con Antonio Cavalli ed è patrocinato dal Comune di Pove. L’ingresso è libero e la cittadinanza è invitata.

immagine tratta dal film RAI dedicato a Giorgio Perlasca
Il 20 aprile
- 20-04-2022Genio Pontieri
- 20-04-2022Territori del Niente
- 20-04-2019M'AMA non m'AMA
- 20-04-2019Io non centro
- 20-04-2018L'ultima goccia
- 20-04-2018Area viziata
- 20-04-2017Il Tribunale ecologico
- 20-04-2017Grandi sogni e piccole strade
- 20-04-2016Picchiati ferocemente alla soglia del locale, denunciati quattro buttafuori
- 20-04-2015Scoppio per fuga di gas, anziana grave
- 20-04-2015Si schianta contro muretto, muore 22enne
- 20-04-2013Marostica a 5 Stelle
- 20-04-2013“Vittima di un processo politico, ma la giustizia ha trionfato”
- 20-04-2012“Romano per tutti”, ultimo incontro a Fellette
- 20-04-2012Toh, chi si vede!
- 20-04-2012Te lo do io il McDonald's
- 20-04-2012Gassificatore: all'assemblea scoppia il finimondo
- 20-04-2012Equi-Italia?
- 20-04-2011“Il Comune siamo noi”
- 20-04-2010"La Costruzione dell'Arca" incanta il pubblico
- 20-04-2010Tinto Brass, “condizioni stabili”
- 20-04-2010Marostica, capitale dei “Vizi”
- 20-04-2009Controlli dei carabinieri sui ragazzi che “bruciano” scuola
- 20-04-2009Buona la prima per “Sballando ballando”
- 20-04-2009“Umoristi a Marostica è un concorso unico al mondo”
- 20-04-2009Inaugurata “Umoristi a Marostica” con le “bugie” e la Banda Disney