Ultimora
2 Apr 2025 21:01
Titolare oreficeria spara e mette in fuga rapinatori
2 Apr 2025 19:41
Ingresso gratuito il 25 aprile alle Gallerie d'Italia
2 Apr 2025 16:19
Operaio morto folgorato in azienda nel veronese
2 Apr 2025 16:01
Biennale, a Venezia per Architettura arriva Gens
2 Apr 2025 16:00
Identificati presunti vandali scuola del Vicentino
2 Apr 2025 15:19
Finisce con furgone in fossa termovalorizzatore, ferito autista
3 Apr 2025 00:34
Tonfo dei future a Wall Street: Nasdaq -4,2%. Apple perde il 7,8%
3 Apr 2025 00:17
Trump annuncia dazi reciproci: "Del 20% sull'Ue. Ci hanno derubato, sono patetici". Meloni: "Misura
3 Apr 2025 00:13
Meloni: 'Sbagliati i dazi di Trump, ora un accordo con gli Usa'
2 Apr 2025 23:38
++ Meloni, sbagliata l'introduzione di dazi Usa all'Ue ++
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Brevi
Wanted fantasma di Ezzelino!
Un taglia di 10000 euro ed un concorso fotografico: vincitore chi riuscirà ad immortalare ad arte il fantasma di Ezzelino
Pubblicato il 28-10-2010
Visto 5.315 volte
Il progetto del Centro Studi Ezzelino da Romano è stato recentemente presentato a Venezia, si intitola “Immortalare l’Immortale” e mette a disposizione una "taglia" di ben 10000 euro... sul fantasma del celebre condottiero. Ambasciatore e testimonial del Festival “Veneto: Spettacoli di Mistero 2010”, il fantasma di Ezzelino sarà oggetto di una caccia fotografica (e questa ci piace) aperta dal 29 ottobre al 12 novembre, un tiro giocoso allo scoop che mira ad "immortalare", appunto, l'immagine del celebre fantasma. Per chi cercasse indicazioni sul territorio da battere per l'avvistamento: "Si racconta che il fantasma di Ezzelino da Romano appaia, la notte di Ognissanti, in Valle Santa Felicita a Romano; altri però giurano di averlo visto tra i ruderi del Castello di San Zenone o tra quelli del castello degli avi ad Onara. A Cittadella le sue grida provengono dalla Torre di Malta, a Padova, da dentro le terribili zilie, è invece condannato ai patimenti che inflisse ai suoi nemici. A Verona vaga nei sotterranei della città, a Soncino, tra Brescia e Cremona, il suo cadavere è tornato a vivere nella forma di un drago: quel Tarantasio che più tardi, per mano di un Visconti, diventerà emblema di Milano. E anche dove non giunge lo spettro del condottiero, sono i suoi masnadieri (Comparetol, in Cadore), le sue amanti (Donna Avalda, nel Castello di Monselice), o le sue vittime (Bianca de’ Rossi, a Bassano) a ricordare come l’inquieto spirito di Ezzelino siano ancora qui, lungo tutto l’asse veneto dal fiume Livenza al fiume Oglio, qui tra di noi, a ricordare la sua storia visionaria e grande, che fece (e fa) del pedemonte un unico popolo" (brano tratto dal sito del Centro Studi Ezzeliniano).

"fantasma" di Dario Argento (foto L. Vicenzi)
Il 03 aprile
- 03-04-2024Il Sindaco, il Buono, il Cattivo
- 03-04-2024Pavanti tutta
- 03-04-2023Stappa la tappa
- 03-04-2021Il rosso e l’arancio
- 03-04-2019Flagelli d'Italia
- 03-04-2019Un Trevisan per Bassano
- 03-04-2019United Colors
- 03-04-2019La rapina...commessa
- 03-04-2018Là dove c'era l'Elba
- 03-04-2018Restiamo interdetti
- 03-04-2017Fianco dest e fianco sinist
- 03-04-2017Mezzo e mezzo
- 03-04-2015Tutto il Mose minuto per minuto
- 03-04-2015Sponsor House
- 03-04-2015Vuoto a rendere
- 03-04-2014La carabiniera
- 03-04-2013E Morena riscende in campo
- 03-04-2013E luce fu
- 03-04-2012Caso rifiuti a Cassola: Quero replica a Pasinato e Ecotrasporti
- 03-04-2012Giardini Parolini, ritorno al futuro
- 03-04-2010Black-out per un guasto tecnico su Bassanonet