Ultimora
4 Apr 2025 12:46
Le piogge di marzo ricaricano le falde acquifere in Veneto
4 Apr 2025 12:24
Biennale Architettura, Leone alla carriera a Donna Haraway
4 Apr 2025 11:13
Carabinieri sequestrano hashish e cocaina, un arresto
4 Apr 2025 10:36
Italia regina per produzione di vino, export a 8,1 miliardi
4 Apr 2025 10:10
Sensori e dati reali per sicurezza delle auto, ricerca a Padova
4 Apr 2025 09:57
Minaccia e picchia la ex e la madre, arrestato a Padova
4 Apr 2025 13:09
Meloni: "Ragionare su sospensione del Green Deal per l'automotive"
4 Apr 2025 12:59
Cpi a Roma, 'memoria difensiva su Almasri entro il 22 aprile'
4 Apr 2025 12:35
Borsa: Mercati ancora sotto scacco, Milano a picco
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Luigi De Magistris alla Bassanese
Venerdì 8 ottobre gli Incontri senza censura ospitano l'ex magistrato e il racconto della sua storia
Pubblicato il 06-10-2010
Visto 2.999 volte
Ospite degli Incontri senza censura venerdì 8 ottobre Luigi De Magistris. L'ex magistrato ora eurodeputato e Presidente della commissione preposta al controllo del bilancio comunitario presenterà il suo libro “Assalto al PM, storia di un cattivo magistrato” edito da ChiareLettere, l'incontro sarà moderato da Cristina Obber e Marco Bernardi. De Magistris approfondirà temi più che mai attuali e racconterà cosa arrivò a scoprire con le sue più importanti inchieste (Poseidone, Why Not e Toghe lucane). Un incontro per far conoscere la sua storia e parlare di chi lo minacciò, lo ostacolò dall’interno e lo costrinse a lasciare la magistratura. De Magistris spiegherà in particolare quello che accadde in Calabria tra il 2005 e il 2008 quando assieme a suoi fidati collaboratori aveva compiuto indagini delicatissime che avevano comportato l’iscrizione nel registro degli indagati di personaggi politici che ricoprivano alte cariche istituzionali come Prodi, Mastella, Cesa, e aveva messo in evidenza un intreccio inquietante tra parti della politica, dell'economia, delle istituzioni e della magistratura. Le inchieste avevano ricostruito corruzioni, frodi, collusioni, interessi legati a servizi deviati, conti all’estero, finanziamenti illeciti ai partiti, quello che è stato definito “un vero e proprio governo occulto della cosa pubblica e dell’economia”. Secondo De Magistris le minacce ricevute, i proiettili, le continue interrogazioni parlamentari, le ispezioni ministeriali, le denunce ricevute, i procedimenti disciplinari sino alla sottrazione delle inchieste costituirono la reazione della nuova P2 al suo lavoro d'indagine, da ricordare che la procura di Salerno ha accertato che “De Magistris è stato vittima di un sistema criminale che aveva ordinato la sua disintegrazione umana e professionale”. Nel corso dell'incontro si parlerà inoltre della riforma della giustizia, del pericolo della disaffezione dei cittadini nei confronti della Magistratura, del ruolo dell'informazione e dell'utilizzo delle intercettazioni. L’appuntamento avrà luogo nella Galleria conferenze Corona d’Italia. Ingresso con tessera.

Luigi De Magistris
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia