Ultimora
3 Apr 2025 20:12
Futuro navalmeccanica, porte aperte in Fincantieri a Marghera
3 Apr 2025 15:38
Vinitaly and the City,torna kermesse che lancia salone di Verona
3 Apr 2025 14:51
Leonardo, Michelangelo, Durer, la scoperta del corpo nel '500
3 Apr 2025 13:42
Arpav, marzo 2025 molto più piovoso e caldo della norma
3 Apr 2025 12:08
I siti web dei musei dell'Università di Padova si rinnovano
3 Apr 2025 12:03
Tentato furto ad azienda orafa, sequestrato esplosivo
3 Apr 2025 23:07
Brignone choc, rottura di tibia, perone e crociato: operata a Milano, incognita Giochi
3 Apr 2025 22:57
'L'Ue valuta sanzione da oltre 1 miliardo a X'
3 Apr 2025 22:24
Sottocultura incel e manosphera , il lato oscuro di Adolescence
3 Apr 2025 22:39
Trump tira dritto e sfida i mercati, 'fidatevi di me'
3 Apr 2025 21:46
Messina, la mamma di Sara Campanella: "Vi ringrazio a suo nome"
3 Apr 2025 21:15
Abusi e molestie a studentessa, arrestato professore
Finalmente ritorna in Italia la famosa sezione archi tutta al femminile di SIGUR ROS, per presentare il nuovo album in uscita a settembre sulla prestigiosa etichetta One Little Indian.
Il quartetto d’archi debutterà proprio a Bassano del Grappa, al Teatro Remondini, sabato 2 ottobre.

Amiina
Un appuntamento prestigioso, che propone una delle realtà più interessanti ed innovative nel panorama europeo della musica indie.
Bassano conferma dunque la sua vocazione ad ospitare eventi meno commerciali, dimostrando grande attenzione per le realtà di nicchia.
Il quartetto islandese è amatissimo nel nostro paese per la loro particolare miscela di folk elettronico ed atmosfere pastorali, ricche di suoni molto particolari, legando l'elettronica ai più classici strumenti ad arco.
In apertura ci sarà Fabio Bonelli in arte Musica da Cucina, che dal vivo è capace di creare emozionanti tappeti musicali usando solamente campionamenti di comuni utensili da cucina.
Amiina ha guadagnato celebrità in tutto il mondo accompagnando Sigur Ròs nel loro tour, ma ha altresì costituito parte integrante della sognante ricchezza sonora dei lavori in studio della band capitanata da Jónsi Birgisson.
Dopo un paio di Ep (pregevole il primo, “Aminamina”, del 2005) che già lasciavano intravedere lo sviluppo della prevedibile forma di classicità orchestrale, le quattro fanciulle islandesi, aggiunta una seconda “i” al nome originariamente prescelto per la band, si presentano con un lavoro che non si limita a ricalcare il delicato romanticismo degli archi, ma sembra invece animato dall’ambizione di creare trame sonore più varie, per quanto sempre molto discrete e lineari.
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia