Ultimora
3 Apr 2025 20:12
Futuro navalmeccanica, porte aperte in Fincantieri a Marghera
3 Apr 2025 15:38
Vinitaly and the City,torna kermesse che lancia salone di Verona
3 Apr 2025 14:51
Leonardo, Michelangelo, Durer, la scoperta del corpo nel '500
3 Apr 2025 13:42
Arpav, marzo 2025 molto più piovoso e caldo della norma
3 Apr 2025 12:08
I siti web dei musei dell'Università di Padova si rinnovano
3 Apr 2025 12:03
Tentato furto ad azienda orafa, sequestrato esplosivo
3 Apr 2025 22:24
Sottocultura incel e manosphera , il lato oscuro di Adolescence
3 Apr 2025 22:39
Trump tira dritto e sfida i mercati, 'fidatevi di me'
3 Apr 2025 21:46
Messina, la mamma di Sara Campanella: "Vi ringrazio a suo nome"
3 Apr 2025 21:15
Abusi e molestie a studentessa, arrestato professore
3 Apr 2025 21:10
Trump: 'Il mercato finanziario avrà un boom'. Macron: 'Decisione sui dazi brutale e infondata' - IL
3 Apr 2025 20:55
Contadini laureati, tecnologie e IA per l'agricoltura del futuro
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Il Paese della vergogna
Il 25 settembre al Teatro Remondini uno spettacolo di teatro civile e un incontro dialogato con Daniele Biacchessi proposto da Sotto i cieli del mondo
Pubblicato il 18-09-2010
Visto 3.198 volte
Il coordinamento di associazioni “Sotto i cieli del mondo” con il patrocinio del Comune di Bassano presenta al Teatro Remondini sabato 25 settembre “Il Paese della vergogna” di e con Daniele Biacchessi e i fratelli Severini. Lo spettacolo di teatro civile viene proposto nei giorni dell’anniversario dell’eccidio del Grappa nella convinzione che gli eventi narrati da Biacchessi, in certi casi molto diversi e lontani nello spazio e nel tempo, siano uniti alle vicende locali dal filo della giustizia mancata. La Storia dell’Italia contemporanea è costellata di momenti tragici, di violenze politiche che hanno segnato e segnano tutt’ora le vite di tanti singoli cittadini e della collettività. Al dolore del sangue si deve spesso aggiungere quello dell’oblio e della giustizia negata: molti, troppi crimini hanno avuto esisti processuali parziali o contraddittori, e anche le volte che gli esecutori materiali sono stati accertati, i mandanti sono spesso rimasti occulti. Dove la politica e la giustizia non vogliono o non riescono a fare chiarezza si apre però uno spazio per la sincera, appassionata ricerca della letteratura e del teatro civile: Daniele Biacchessi da molti anni ha scelto di praticare il sentiero dell’esercizio etico della memoria per tenere vivi i fatti e il loro ricordo, assieme alla speranza di giustizia. Il Paese della vergogna è un percorso che propone un viaggio attraverso alcune delle più drammatiche vicende dell’Italia contemporanea, dalle stragi nazifasciste a quelle della strategia della tensione, senza dimenticare i crimini della mafia nei suoi possibili intrecci con la politica. Prima dello spettacolo, l’associazione Palomar dialogherà con Daniele Biacchessi sui temi del suo spettacolo e sulla fortuna e l’importanza del teatro narrativo in Italia. L’appuntamento è alle 18 al Teatro Ridotto Remondini, in via SS. Trinità. Biacchessi è giornalista, scrittore e conduttore radiofonico. Vice caporedattore di Radio24–Il Sole 24 ore, è autore di numerosi reportage di inchiesta sul terrorismo (sugli omicidi di Walter Tobagi, Luigi Calabresi, Fausto e Iaio, Roberto Franceschi, Massimo D'Antona, Marco Biagi, le stragi di Bologna, di Piazza Fontana, di Ustica), l’ambiente, la politica italiana ed estera. Marino ed Alessandro Severini sono i fondatori della rock band italiana Gang, attiva dal 1984. Con Daniele Biacchessi hanno pubblicato, nel 2009, la registrazione live de Il Paese della vergogna. Lo spettacolo e al dialogo con l’autore sono ad ingresso libero.

Daniele Biacchessi
Il 03 aprile
- 03-04-2024Il Sindaco, il Buono, il Cattivo
- 03-04-2024Pavanti tutta
- 03-04-2023Stappa la tappa
- 03-04-2021Il rosso e l’arancio
- 03-04-2019Flagelli d'Italia
- 03-04-2019Un Trevisan per Bassano
- 03-04-2019United Colors
- 03-04-2019La rapina...commessa
- 03-04-2018Là dove c'era l'Elba
- 03-04-2018Restiamo interdetti
- 03-04-2017Fianco dest e fianco sinist
- 03-04-2017Mezzo e mezzo
- 03-04-2015Tutto il Mose minuto per minuto
- 03-04-2015Sponsor House
- 03-04-2015Vuoto a rendere
- 03-04-2014La carabiniera
- 03-04-2013E Morena riscende in campo
- 03-04-2013E luce fu
- 03-04-2012Caso rifiuti a Cassola: Quero replica a Pasinato e Ecotrasporti
- 03-04-2012Giardini Parolini, ritorno al futuro
- 03-04-2010Black-out per un guasto tecnico su Bassanonet