RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Danza

Gran finale di BMotion

Sabato 4 settembre ultima giornata di programmazione per B.motion, il segmento di Operaestate dedicato ai nuovi linguaggi della scena con Babilonia Teatri, l’incontro tra Senatore e Mabellini e la chiusura del progetto operaestate remixxx.

Pubblicato il 03-09-2010
Visto 3.157 volte

Debuttano in forma di studi i nuovi lavori di Ambra Senatore con Sandro Mabellini (ore 21 Teatro Remondini) e Babilonia Teatri (ore 22 CSC Garage Nardini). Prosegue l’appuntamento per 40 spettatori con “Fortuny” di Anagoor ore 18 nella Chiesetta dell’Angelo. Nuove puntate anche per gli aperitivi teatrali (ore 19 Caffè dei libri Vicolo Gamba) e gran finale per Operaestate RemiXXX (ore 23 CSC Garage Nardini), entrambi a ingresso libero.

Il progetto “Nel lago” parte dal desiderio di un confronto tra un regista (Sandro Mabellini), una coreografa (Ambra Senatore) e una drammaturga (Rosella Postorino). Nell’intento di incrociare differenti approcci alla creazione hanno scelto di partire da un luogo: il lago. Un luogo circoscritto, ampio e variegato, ma senza vie di fuga; un luogo dove poter guardare ed essere guardati. Questo luogo/lago si pone come pretesto per una pur semplice ma molto concreta osservazione di un presente struggente e disastroso. In scena si formano una serie di immagini in movimento che evocano relazioni, tracce di amore, di sacrificio, di tensione tra il desiderio di felicità e l’attrazione verso il dolore, tra lo stare ed il divenire. I tre artisti hanno indagato la mercificazione del corpo e della persona come rapido canale per emergere, l’esibizione mediatica come forma di visibilità, la cancellazione dell’identità attraverso l’omologazione dell’aspetto fisico che giunge fino al parossismo, alla caricatura di sé.

I veronesi Babilonia Teatro

Presenza fissa del festival fin dal 2007, i Babilonia Teatri sono più che mai rock, punk e pop. Tre termini che sintetizzano perfettamente l’impatto comunicativo dei loro spettacoli. Arriva in anteprima “The end” il loro ultimo progetto di ricerca che analizza le mille contraddizioni di una società intenzionata a rimuove anche solo l’idea del tempo che passa, che rifiuta la vecchiaia, che nega la morte.
Ultimo appuntamento all’ora dell’aperitivo con la drammaturgia dell’800/900, protagonista “Proibito” di Tennessee Williams, reading a cura di Luca Scarlini con Sara Vilardo e Matteo Balbo. Il testo narra l’incontro impossibile tra una ragazza perduta e un giovane di famiglia borghese, che discutono della legge spietata del desiderio, al margine di una ferrovia.
Si conclude a Palazzo Bonaguro dalle 10 alle 13 e dalle 14.00 alle 18.00 anche “B.Conferece: incontro nazionale delle realtà della scena contemporanea”. Il Convegno nazionale che coinvolge artisti, critici e curatori italiani che programmano compagnie giovani e indipendenti in un percorso di ricerca e riflessione sul nuovo teatro italiano.
Gran finale del festival alle 23.00 al CSC Garage Nardini anche per “OPERAESTATE REMIXXX”, un progetto che indaga le possibilità di dar forma a una creazione scenica originale traendo ispirazione dai trent’anni del festival. Come due dj della scena, Antonio Rinaldi e Jacopo Lanteri dopo aver ricercato materiali originali, interviste, fotografie, remixati e condivisi con gli spettatori e con alcuni artisti ospiti, presenteranno l’evento finale che trae ispirazione proprio dalle origini del festival: la lirica. A seguire DJ set a cura di Andrea Fagarazzi.

    Più visti

    1

    Politica

    11-04-2025

    I grandi assenti

    Visto 10.711 volte

    2

    Politica

    14-04-2025

    Forza Italia Viva

    Visto 10.377 volte

    3

    Politica

    13-04-2025

    Anno Mariano

    Visto 10.195 volte

    4

    Attualità

    13-04-2025

    Rapid Vienna

    Visto 9.943 volte

    5

    Attualità

    15-04-2025

    Incontro di box

    Visto 8.596 volte

    6

    Attualità

    15-04-2025

    Sarajevo Forever

    Visto 7.591 volte

    7

    Politica

    16-04-2025

    Milano da bere

    Visto 5.760 volte

    8

    Teatro

    12-04-2025

    Thérèse: narrata in bilico tra teatro e cinema

    Visto 3.826 volte

    9

    Attualità

    17-04-2025

    Pac-Man Begins

    Visto 2.939 volte

    10

    Hockey

    12-04-2025

    Bassano, la notte del derby

    Visto 2.794 volte

    1

    Attualità

    24-03-2025

    Full Metal Grappa

    Visto 12.690 volte

    2

    Politica

    03-04-2025

    Senza PL sulla lingua

    Visto 12.644 volte

    3

    Attualità

    19-03-2025

    La tagliatella della giustizia

    Visto 12.335 volte

    4

    Politica

    27-03-2025

    Torna a casa, Lassie

    Visto 12.314 volte

    5

    Attualità

    09-04-2025

    Frutti di chiosco

    Visto 11.796 volte

    6

    Politica

    08-04-2025

    Marco Tullio Pietrosante

    Visto 11.586 volte

    7

    Attualità

    01-04-2025

    Saldi di primavera

    Visto 11.542 volte

    8

    Politica

    30-03-2025

    Verbale di contestazione

    Visto 11.213 volte

    9

    Attualità

    23-03-2025

    Affari Interni

    Visto 11.145 volte

    10

    Attualità

    20-03-2025

    Varda che Lavoro

    Visto 11.032 volte