Ultimora
3 Apr 2025 20:12
Futuro navalmeccanica, porte aperte in Fincantieri a Marghera
3 Apr 2025 15:38
Vinitaly and the City,torna kermesse che lancia salone di Verona
3 Apr 2025 14:51
Leonardo, Michelangelo, Durer, la scoperta del corpo nel '500
3 Apr 2025 13:42
Arpav, marzo 2025 molto più piovoso e caldo della norma
3 Apr 2025 12:08
I siti web dei musei dell'Università di Padova si rinnovano
3 Apr 2025 12:03
Tentato furto ad azienda orafa, sequestrato esplosivo
3 Apr 2025 23:07
Brignone choc, rottura di tibia, perone e crociato: operata a Milano, incognita Giochi
3 Apr 2025 22:57
'L'Ue valuta sanzione da oltre 1 miliardo a X'
3 Apr 2025 22:24
Sottocultura incel e manosphera , il lato oscuro di Adolescence
3 Apr 2025 22:39
Trump tira dritto e sfida i mercati, 'fidatevi di me'
3 Apr 2025 21:46
Messina, la mamma di Sara Campanella: "Vi ringrazio a suo nome"
3 Apr 2025 21:15
Abusi e molestie a studentessa, arrestato professore
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Be Stupid? Macché: Be Intelligent!
Un'azienda di abbigliamento napoletana lancia la “contro-campagna” alla pubblicità della Diesel. “Un invito ad aprire gli occhi, dando il giusto valore alle cose”
Pubblicato il 24-08-2010
Visto 5.660 volte
“Be Stupid”, il celebre slogan della Diesel di Molvena che promuove i suoi “jeans and casualwear” inneggiando alla stupidità come chiave di successo nella vita, continua a far parlare di sé. Non solo per il messaggio della campagna pubblicitaria, che ha diviso le coscienze dei sociologi e degli esperti di comunicazione, e neppure per la nuova trovata del “Be Stupid” nei vari dialetti d'Italia, di cui ci occupiamo in un altro articolo (notizie.bassanonet.it/attualita/6690.html).
Destinato - come tutte le provocazioni del marketing firmato Renzo Rosso - a suscitare reazioni, il motto Diesel entra ora nell'universo della pubblicità comparata e genera persino una “contro-campagna” pubblicitaria.
A prendere la palla al balzo sono stati i “creativi” dell'agenzia che cura l'immagine di “Piazza Italia”, azienda napoletana di abbigliamento e casual che dalla scorsa primavera, su giornali e manifesti, ha lanciato a livello nazionale la campagna “Be Intelligent”: un invito - spiegano i promotori - “ad aprire gli occhi e a non farsi prendere in giro, dando il giusto valore alle cose”. Spendendo magari poche decine di euro per un vestito che, con una diversa “griffe” sull'etichetta, costerebbe molto di più.

"Be Intelligent": Piazza Italia vs. Diesel
Stupidi o intelligenti: dipende solo dal portafoglio? A voi la scelta.
Il 03 aprile
- 03-04-2024Il Sindaco, il Buono, il Cattivo
- 03-04-2024Pavanti tutta
- 03-04-2023Stappa la tappa
- 03-04-2021Il rosso e l’arancio
- 03-04-2019Flagelli d'Italia
- 03-04-2019Un Trevisan per Bassano
- 03-04-2019United Colors
- 03-04-2019La rapina...commessa
- 03-04-2018Là dove c'era l'Elba
- 03-04-2018Restiamo interdetti
- 03-04-2017Fianco dest e fianco sinist
- 03-04-2017Mezzo e mezzo
- 03-04-2015Tutto il Mose minuto per minuto
- 03-04-2015Sponsor House
- 03-04-2015Vuoto a rendere
- 03-04-2014La carabiniera
- 03-04-2013E Morena riscende in campo
- 03-04-2013E luce fu
- 03-04-2012Caso rifiuti a Cassola: Quero replica a Pasinato e Ecotrasporti
- 03-04-2012Giardini Parolini, ritorno al futuro
- 03-04-2010Black-out per un guasto tecnico su Bassanonet