Ultimora
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 14:26
Premi, selezionata la cinquina del Campiello Giovani
4 Apr 2025 14:08
Si avvicina il carbonara day, 'da tradizione a mitologia'
4 Apr 2025 13:47
'Vinitaly Design Award', a Gavino Sanna il premio alla carriera
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
A Din Don Down il primo premio e un “abbraccio”
Al Festival nazionale del teatro del disabile premiato “M”, lo spettacolo messo in scena dalla compagnia bassanese
Pubblicato il 08-08-2010
Visto 4.869 volte
Din Don Down, la compagnia teatrale nata dall'associazione l’Abbraccio Onlus di Bassano, una realtà pilota nel Veneto che promuove spettacoli nelle sale di tutta Italia, è stata di recente premiata al Festival nazionale del teatro del disabile. La rassegna ideata dall’Associazione Promozione Sociale e Solidarietà e giunta alla seconda edizione si è svolta a Trani. Domenica 25 luglio sono stati proclamati i vincitori e con il consenso unanime di giuria e pubblico ed un lunghissimo applauso il primo premio di questa seconda edizione del Festival è stato assegnato alla compagnia bassanese per lo spettacolo “M”. Din Don Down ha fatto il pienone di riconoscimenti vincendo anche il premio "emozione" ed il premio "pubblico" essendo “M” lo spettacolo più apprezzato dagli spettatori. La compagnia ha ricevuto un premio pari a 2.500 euro che investirà nel percorso alto di integrazione sociale che il gruppo porta avanti già da molti anni.
Nel trarre un bilancio da questa seconda edizione del Festival gli organizzatori hanno evidenziato che la manifestazione è stata un grande successo culturale e che si è rivelata un’occasione importante per cominciare a scalfire le barriere dell’inconsapevolezza e dell’ “ignoranza” che nascono spesso intorno al mondo del disagio. Molti si sono detti rammaricati che i media non abbiano dato un giusto risalto all’iniziativa la cui qualità ha stupito tutti, compresi molti addetti ai lavori, anche perché al Giullare accadono cose magiche e straordinarie: capita che in giuria ci sia una persona non vedente che guarda uno spettacolo di sordomuti, accade di ascoltare le parole dei segni, delle mani e degli sguardi, capita di applaudire senza battere le mani... un racconto assurdo di fronte alla consuetudine e alla “normalità”, pagine recitate che dovrebbero leggere in molti, soprattutto coloro che infieriscono sulle relazioni di aiuto con le forbici affilate dei tagli indiscriminati.

spettacolo della compagnia Din Don Down
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia