Ultimora
3 Apr 2025 20:12
Futuro navalmeccanica, porte aperte in Fincantieri a Marghera
3 Apr 2025 15:38
Vinitaly and the City,torna kermesse che lancia salone di Verona
3 Apr 2025 14:51
Leonardo, Michelangelo, Durer, la scoperta del corpo nel '500
3 Apr 2025 13:42
Arpav, marzo 2025 molto più piovoso e caldo della norma
3 Apr 2025 12:08
I siti web dei musei dell'Università di Padova si rinnovano
3 Apr 2025 12:03
Tentato furto ad azienda orafa, sequestrato esplosivo
3 Apr 2025 21:10
Trump: 'Il mercato finanziario avrà un boom'. Macron: 'Decisione sui dazi brutale e infondata' - IL
3 Apr 2025 20:55
Contadini laureati, tecnologie e IA per l'agricoltura del futuro
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Quattro passi... culturali
Due appuntamenti che rendono vive e vicine la cultura e la grande arte del Canova: il 7 e l’8 agosto al Museo Gipsoteca di Possagno
Pubblicato il 07-08-2010
Visto 4.203 volte
Il Museo Gipsoteca Canova di Possagno che ha all’attivo tutto l’anno un ricco carnet di iniziative sempre attente alle proposte di valorizzazione e di qualità propone due appuntamenti imminenti con la cultura e la grande arte: sabato 7 agosto una serata speciale nel Museo canoviano intitolata “Innamorati dell’arte, alla tenue luce di Psiche”, un’occasione che si ripete periodicamente per un incontro straordinario con i luoghi del grande scultore neoclassico. Il Giardino e la Gipsoteca visitati alla luce delle lanterne accompagnati dalla musica, un tuffo nel passato e nelle suggestive atmosfere delle serate che Canova riservava agli amici che gli facevano visita nel suo studio romano. Alla visita seguirà l’assaggio di prodotti e piatti tipici, degustazione di dolci e del vino Prosecco di Valdobbiadene e dei Colli Asolani, (è obbligatoria la prenotazione).
Domenica 8 agosto alle ore 16 un’altra iniziativa divulgativa per chi desidera approfondire la conoscenza delle collezioni raccolte nella Gipsoteca canoviana e in quella scarpiana e comprendere meglio lo stile, i temi e i capolavori del grande artista possagnese: “Una guida per conoscere Canova”, la guida gratuita per tutti coloro che acquisteranno un biglietto d‘ingresso al Museo offerta dall’Associazione “Amici del Canova”. E’ gradita la prenotazione.

Ninfa dormiente scultura di Antonio Canova
Il 03 aprile
- 03-04-2024Il Sindaco, il Buono, il Cattivo
- 03-04-2024Pavanti tutta
- 03-04-2023Stappa la tappa
- 03-04-2021Il rosso e l’arancio
- 03-04-2019Flagelli d'Italia
- 03-04-2019Un Trevisan per Bassano
- 03-04-2019United Colors
- 03-04-2019La rapina...commessa
- 03-04-2018Là dove c'era l'Elba
- 03-04-2018Restiamo interdetti
- 03-04-2017Fianco dest e fianco sinist
- 03-04-2017Mezzo e mezzo
- 03-04-2015Tutto il Mose minuto per minuto
- 03-04-2015Sponsor House
- 03-04-2015Vuoto a rendere
- 03-04-2014La carabiniera
- 03-04-2013E Morena riscende in campo
- 03-04-2013E luce fu
- 03-04-2012Caso rifiuti a Cassola: Quero replica a Pasinato e Ecotrasporti
- 03-04-2012Giardini Parolini, ritorno al futuro
- 03-04-2010Black-out per un guasto tecnico su Bassanonet