Ultimora
2 Apr 2025 21:01
Titolare oreficeria spara e mette in fuga rapinatori
2 Apr 2025 19:41
Ingresso gratuito il 25 aprile alle Gallerie d'Italia
2 Apr 2025 16:19
Operaio morto folgorato in azienda nel veronese
2 Apr 2025 16:01
Biennale, a Venezia per Architettura arriva Gens
2 Apr 2025 16:00
Identificati presunti vandali scuola del Vicentino
2 Apr 2025 15:19
Finisce con furgone in fossa termovalorizzatore, ferito autista
3 Apr 2025 00:34
Tonfo dei future a Wall Street: Nasdaq -4,2%. Apple perde il 7,8%
3 Apr 2025 00:17
Trump annuncia dazi reciproci: "Del 20% sull'Ue. Ci hanno derubato, sono patetici". Meloni: "Misura
3 Apr 2025 00:13
Meloni: 'Sbagliati i dazi di Trump, ora un accordo con gli Usa'
2 Apr 2025 23:38
++ Meloni, sbagliata l'introduzione di dazi Usa all'Ue ++
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Fiabe nelle Cave 2010
E’ iniziato a Rubbio il Festival Veneto della fiaba animata: ci terrà compagnia le domeniche fino all’8 agosto
Pubblicato il 19-07-2010
Visto 3.639 volte
Il Festival Veneto della Fiaba Animata chiamato “Estate alle Cave” è giunto quest’anno felicemente alla decima edizione. La rassegna propone ai bambini e alle famiglie una serie di occasioni di svago e riavvicinamento alla natura oltre che alla cultura popolare con attività ludiche e di riscoperta delle antiche conoscenze: le sue proposte prevedono teatro per bambini, concerti e laboratori. La manifestazione è nata nel 2000 per volontà dell’associazione culturale Zoing!, del Maestro Toni Zarpellon e di alcune autorità del Comune di Conco ed ha riscontrato già dalla prima edizione un successo notevole ed incoraggiante. Gli spettacoli proposti nella Cava Dipinta di Rubbio vengono scelti di anno in anno attraverso un bando di concorso nazionale rivolto a compagnie di teatro per bambini e ragazzi che sono chiamate a rappresentare i loro spettacoli nelle quattro giornate in programma nelle domeniche pomeriggio tra luglio e agosto. Per ogni giornata oltre agli spettacoli, sono previsti una merenda a base di prodotti biologici e quando possibile un laboratorio didattico correlato al tema delle rappresentazioni.
Dopo le “Le birichinate di Pinocchio”, recitata dalla Compagnia Ensemble Vicenza Teatro che ha inaugurato la rassegna, domenica 25 luglio sarà la volta di “Il Circo sul Cuscino” proposto dalla Compagnia Famigliagroup di Vipiteno, Bolzano; domenica 1 agosto saranno in scena “Il brutto anatroccolo” a cura della Compagnia romana Teatri di Luna e “Che meraviglia Alice!” della Compagnia Ossigeno Teatro di Brescia; concluderanno la rassegna domenica 8 agosto gli spettacoli “Eco... balla coi topi”, recitato dalla Compagnia Titania Teatro di Napoli e “La vera storia di Hansel e Gretel” della Compagnia Questa Nave di Marghera. In caso di maltempo gli spettacoli del Festival non avranno luogo.

a sinistra Toni Zarpellon e al centro Paolo Vangelista organizzatore del Festival
Il 03 aprile
- 03-04-2024Il Sindaco, il Buono, il Cattivo
- 03-04-2024Pavanti tutta
- 03-04-2023Stappa la tappa
- 03-04-2021Il rosso e l’arancio
- 03-04-2019Flagelli d'Italia
- 03-04-2019Un Trevisan per Bassano
- 03-04-2019United Colors
- 03-04-2019La rapina...commessa
- 03-04-2018Là dove c'era l'Elba
- 03-04-2018Restiamo interdetti
- 03-04-2017Fianco dest e fianco sinist
- 03-04-2017Mezzo e mezzo
- 03-04-2015Tutto il Mose minuto per minuto
- 03-04-2015Sponsor House
- 03-04-2015Vuoto a rendere
- 03-04-2014La carabiniera
- 03-04-2013E Morena riscende in campo
- 03-04-2013E luce fu
- 03-04-2012Caso rifiuti a Cassola: Quero replica a Pasinato e Ecotrasporti
- 03-04-2012Giardini Parolini, ritorno al futuro
- 03-04-2010Black-out per un guasto tecnico su Bassanonet