Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Associazioni

Mercatino dei testi usati garantiti

Ha inizio sabato 26 giugno presso l’associazione culturale La Bassanese l’iniziativa volta al risparmio e al riciclo dei testi scolastici

Pubblicato il 24-06-2010
Visto 4.069 volte

Da sabato 26 giugno nei locali dell’Associazione culturale bassanese in Largo Corona d’Italia 58, inizierà il Mercatino dei testi usati-sicuri, iniziativa promossa in collaborazione con le scuole del territorio bassanese. L’idea di creare un mercatino professionale è nata 8 anni fa all’interno dello staff della libreria che riscontrava in molte famiglie la necessità di risparmiare sulla spesa dei testi scolastici. E’ nata quindi la possibilità non solo di risparmiare il 50% sul prezzo dei testi, ma anche di guadagnare su quei libri rimasti sugli scaffali di casa e non più utilizzati dagli alunni. Dallo scorso anno la gestione del mercatino è coordinata assieme ai volontari dell’Associazione culturale bassanese, la stessa degli incontri che ci hanno tenuto compagnia per tanti mesi, e che utilizzerà la parte di competenza associativa per continuare a garantire la qualità degli Incontri senza censura organizzati in collaborazione con la libreria in primavera e in autunno. Si tratta di un mercatino professionale, dove è garantita alle famiglie la massima sicurezza di edizione dei testi usati che vengono raccolti e venduti attraverso una competenza maturata in 70 anni di esperienza e l’investimento in software informatici sviluppati e aggiornati che raccolgono le adozioni scolastiche di tutta la provincia. Anche quest’anno sono disponibili nel sito della libreria le liste dei testi scolastici 2010-2011 delle scuole di tutto il territorio ed è disponibile online anche la lista dei testi scolastici usati che vengono ritirati, quindi di cui è stata confermata l’adozione dai vari istituti scolastici. Durante l’ultimo mercatino lo staff ha raccolto libri da circa 1700 alunni e quasi 3000 famiglie sono riuscite a risparmiare sulla spesa scolastica. I testi vengono venduti alla metà del loro valore di mercato: la metà che rimane viene equamente suddivisa tra chi porta i testi e lo staff associazione/libreria che li controlla, li cataloga, li codifica e li propone con il controllo di corretta edizione, per reinvestirli in incontri culturali per la città.

Le date del mercatino:


da sabato 26/6 al 8/7 solo raccolta dei testi usati

da venerdì 9/7 al 24/7 raccolta e vendita dei testi usati e garantiti

fino al 7/8 vendita, non più raccolta

dal 24/7 consegna dei testi nuovi

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.849 volte

2

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 10.990 volte

3

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.512 volte

4

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.936 volte

5

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 9.691 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.675 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.657 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.564 volte

9

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.502 volte

10

Attualità

30-03-2025

Pensieri e Parole

Visto 9.452 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.327 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.274 volte

3

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.918 volte

4

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.849 volte

5

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.679 volte

6

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.678 volte

7

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.301 volte

8

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 10.990 volte

9

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.563 volte

10

Attualità

05-03-2025

Poltrone e Sofà

Visto 10.526 volte