Ultimora
4 Apr 2025 18:14
Chiude l'opa su Anima, Banco Bpm sfiora il 90% della sgr
4 Apr 2025 18:12
Dazi: Irpinia-Sannio, vendite negli Usa valgono 30% dell'export
4 Apr 2025 16:49
Verona: visite ok per Harroui a 90 giorni da operazione
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 21:15
La madre di Argentino: 'L'ho aiutato, voleva suicidarsi'
4 Apr 2025 20:55
Trump: 'Zelensky e Putin pronti alla pace, ci riuscirò'
4 Apr 2025 20:27
Borse mondiali a picco. Milano sprofonda, è la peggiore
4 Apr 2025 16:38
Serie A: Genoa-Udinese. Probabili formazioni DIRETTA
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
La corsa alla green economy
Gianni Silvestrini ospite a Palazzo Roberti per parlare di uno sviluppo sostenibile
Pubblicato il 24-06-2010
Visto 2.883 volte
Venerdì 25 giugno alle ore 18, presso la Libreria Palazzo Roberti ci sarà la presentazione del libro “La corsa della green economy”, Edizioni Ambiente, sarà presente l’autore Gianni Silvestrini. Il tema delle energie alternative e della sostenibilità dello sviluppo è centrale nel dibattito economico e politico attuale. Dopo anni di contrapposizioni più ideologiche che basate sui fatti si comincia a considerare una svolta “verde” dell’economia come nuova opportunità nuova di crescita. La Direzione generale per l'energia nucleare, le energie rinnovabili e l'efficienza energetica del Ministero dello Sviluppo Economico ha recentemente pubblicato un Piano di azione per le energie rinnovabili in Italia al 2020. Le problematiche connesse sono varie, diversi anche i modelli a cui si guarda quando si parla di “green economy”: da più parti arriva la richiesta urgente di stralciare subito l’articolo 45 della recente manovra finanziaria del Governo che affossa il prezzo del certificato verde e crea al contempo un rischio di default finanziario per 5,3 miliardi di euro di investimenti nel settore delle rinnovabili. La presenza dell’autore a Bassano diventa dunque un’occasione importante per approfondire un tema così complesso. Gianni Silvestrini è uno scienziato con numerose pubblicazioni sia di carattere specialistico che divulgativo, ricercatore CNR è direttore scientifico del Kyoto Club e della rivista QualEnergia, ha vinto l’European solar Prize 2001 ed ha ricoperto la funzione di Direttore generale presso il Ministero dell’Ambiente. A dialogare con lui saranno Francesco Bernardi, Presidente dell’Associazione Industriali di Bassano e Alessandro Fabris, Assessore per le attività economiche del Comune, persone coinvolte ed istituzionalmente interessate a una diversa programmazione del futuro. L’ingresso all’appuntamento è libero.

Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia