Ultimora
Redazione
Bassanonet.it
Itis Linux
quando sono gli studenti a fare la scuola
Pubblicato il 17-06-2010
Visto 5.724 volte
"Itis Linux è un sistema operativo che consente alle scuole di risparmiare soldi, ai docenti di avere più strumenti educativi a disposizione senza aspettare e sperare che qualcuno li finanzi, e agli studenti di operare in tutta legalità a casa con gli stessi programmi che usano a scuola."
Così Andrea Lazzarotto, giovane e brillante blogger molto conosciuto nel mondo Linux, descrive la sua ultima fatica creata insieme al suo compagno di classe Stefano Signori. Entrambi frequentano la classe 5AI ad indirizzo informatico dell'ITIS "E. Fermi" di Bassano e proprio in questi giorni stanno affrontando i loro esami di maturità anche presentando questo progetto.
Il loro scopo è di rendere disponibile a qualsiasi operatore del mondo della scuola, soprattutto quella ad indirizzo tecnico industriale, uno strumento didattico completo, completamente gratuito, semplice e sicuro che possa essere utilizzato in alternativa a prodotti commerciali a pagamento, con la sicurezza che contraddistingue i sistemi operativi basati su Linux. Entrambi sottolineano inoltre che questa distribuzione permette a chi non ne ha avuto occasione in precedenza di venire a contatto con il mondo del software open source dimostrando che spesso quest'ultimo può essere considerata una alternativa anche migliore ai vari software proprietari.

il logo del progetto
Il sistema operativo contiene validi programmi didattici utili quali strumenti di sviluppo integrato per l'informatica, programmi per l'elettronica, software di CAD e disegno 3D per la meccanica, programmi di matematica e chimica, oltre ai consueti programmi di grafica e suite da ufficio.
Sono passati ormai più di vent'anni dai miei ultimi giorni passati sui banchi di scuola ed il ricordo che ho di quei momenti è di una istituzione che cercava, con scarso successo, di fare gli studenti.
Sono felice di vedere che oggi, al contrario, ci siano brillanti studenti che contribuiscono a fare una scuola migliore.
Il 09 maggio
- 09-05-2023Sarà un’impresa
- 09-05-2023Patto con l’Angelo
- 09-05-2022La Cosa
- 09-05-2021Ponte di Legno
- 09-05-2019Bar Aonda
- 09-05-2018Prego, accomodatevi