Ultimora
2 Apr 2025 21:01
Titolare oreficeria spara e mette in fuga rapinatori
2 Apr 2025 19:41
Ingresso gratuito il 25 aprile alle Gallerie d'Italia
2 Apr 2025 16:19
Operaio morto folgorato in azienda nel veronese
2 Apr 2025 16:01
Biennale, a Venezia per Architettura arriva Gens
2 Apr 2025 16:00
Identificati presunti vandali scuola del Vicentino
2 Apr 2025 15:19
Finisce con furgone in fossa termovalorizzatore, ferito autista
3 Apr 2025 00:34
Tonfo dei future a Wall Street: Nasdaq -4,2%. Apple perde il 7,8%
3 Apr 2025 00:17
Trump annuncia dazi reciproci: "Del 20% sull'Ue. Ci hanno derubato, sono patetici". Meloni: "Misura
3 Apr 2025 00:13
Meloni: 'Sbagliati i dazi di Trump, ora un accordo con gli Usa'
2 Apr 2025 23:38
++ Meloni, sbagliata l'introduzione di dazi Usa all'Ue ++
Giovedì 3 Giugno dalle 17,30 alle 20,00 sarà inaugurata, nella Chiesetta di San Rocco in Prato Santa Caterina a Bassano del Grappa, la mostra personale dell’artista Claudio Brunello. La mostra è organizzata dal locale Quartiere Margnan-Conca d’oro con il Patrocinio dell’Assessorato alla Cultura della città del Grappa.
Saranno riproposte alcune opere presenti lo scorso Aprile/Maggio nella mostra MATERIA SILENZIO AZIONE allestita nel Complesso Monumentale di San Silvestro a Vicenza, in particolare l’interessante installazione “Supplica-attesa” che sarà posta davanti all’altare della chiesetta; nove opere, di cui una inedita, completeranno l’esposizione. Date le ridotte dimensioni del luogo verrà collocato un pc dove saranno proposte a rotazione oltre 140 opere dal 1973 ad oggi prodotte dall’artista.

Opera di Claudio Brunello
Dal 2002 Il suo fare artistico si manifesta su tele a forma quadrata, di piccola dimensione, utilizzate come una sorta di parole/cellule per comporre addizioni/agglomerati. La materia, assume potere magico, persino sacrale creando nell’idea per l’opera una sorta di percorso in divenire. Procede in post-produzione che gli permette, avvalendosi di varie tecniche, di assurgere lo spazio a superficie per un accadimento/racconto in chiave di recupero e rinascita, rivelandosi, nel suo percorso, come vera scoperta in perenne variazione in base al luogo in cui è proposta la visione.
Nell’Ottobre 2009, presentando la Personale “PERCORSO NEL TEMPO” alla Chiesa dell’Angelo a Bassano del Grappa, la critica d’arte Flavia Casagranda ha detto: L’artista di formazione multimediale, con una vasta esperienza visuale, pittorica e musicale, esprime in questa recentissima fase della sua sperimentazione una serie di opere polimateriche (realizzate in parte con materiali poveri) di forte simbolismo mistico-spirituale. Avvalendosi di suggestioni monocrome, indica un percorso in cui la forte carica dei colori decisi, nero, rosso, bianco e blu con valore metaforico ed accesi dalla presenza metallica dei pannelli di supporto in rame e nero opaco o nel grigio ferro, inducono alla riflessione di un cammino interiore. Inoltre, nella recente presentazione della mostra “MATERIA SILENZIO AZIONE” nel Complesso Monumentale di San Silvestro a Vicenza nel Maggio di quest’anno, il critico d’arte Mario Guderzo scrive: Claudio Brunello, ha sviluppato un personale iter espressivo che si avvale del linguaggio e della comunicazione artistica in un confronto esistenziale e continuo con la materia, a cui l'artista dona il seme della vita. La preparazione e la conoscenza delle stagioni dell'arte gli permettono di accostare diversi elementi espressivi lungo una ricerca comparata che, dai materiali e dalle stesure di colore, prende le mosse per elaborare uno stile personale, originale, espressivamente intenso e maturo. Ma è agli assemblaggi, ai materiali deteriorati, alla materia e alle sue infinite potenzialità dialettiche che Brunello, con interventi ed innesti sapientemente amalgamati, affida gli empiti di una creatività indomita, capace di trarre luce e colore dai tracciati delle dirompenti stesure "plastiche".
Il 03 aprile
- 03-04-2024Il Sindaco, il Buono, il Cattivo
- 03-04-2024Pavanti tutta
- 03-04-2023Stappa la tappa
- 03-04-2021Il rosso e l’arancio
- 03-04-2019Flagelli d'Italia
- 03-04-2019Un Trevisan per Bassano
- 03-04-2019United Colors
- 03-04-2019La rapina...commessa
- 03-04-2018Là dove c'era l'Elba
- 03-04-2018Restiamo interdetti
- 03-04-2017Fianco dest e fianco sinist
- 03-04-2017Mezzo e mezzo
- 03-04-2015Tutto il Mose minuto per minuto
- 03-04-2015Sponsor House
- 03-04-2015Vuoto a rendere
- 03-04-2014La carabiniera
- 03-04-2013E Morena riscende in campo
- 03-04-2013E luce fu
- 03-04-2012Caso rifiuti a Cassola: Quero replica a Pasinato e Ecotrasporti
- 03-04-2012Giardini Parolini, ritorno al futuro
- 03-04-2010Black-out per un guasto tecnico su Bassanonet