Ultimora
3 Apr 2025 20:12
Futuro navalmeccanica, porte aperte in Fincantieri a Marghera
3 Apr 2025 15:38
Vinitaly and the City,torna kermesse che lancia salone di Verona
3 Apr 2025 14:51
Leonardo, Michelangelo, Durer, la scoperta del corpo nel '500
3 Apr 2025 13:42
Arpav, marzo 2025 molto più piovoso e caldo della norma
3 Apr 2025 12:08
I siti web dei musei dell'Università di Padova si rinnovano
3 Apr 2025 12:03
Tentato furto ad azienda orafa, sequestrato esplosivo
3 Apr 2025 21:46
Messina, la mamma di Sara Campanella: "Vi ringrazio a suo nome"
3 Apr 2025 21:15
Abusi e molestie a studentessa, arrestato professore
3 Apr 2025 21:10
Trump: 'Il mercato finanziario avrà un boom'. Macron: 'Decisione sui dazi brutale e infondata' - IL
3 Apr 2025 20:55
Contadini laureati, tecnologie e IA per l'agricoltura del futuro
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Altri autori al Piccolo Festival della Letteratura
Marco Missiroli sarà presente sabato 19 giugno a Bassano al Festival di Palomar
Pubblicato il 29-05-2010
Visto 2.900 volte
Un’altra conferma per il Piccolo Festival della Letteratura. Sabato 19 giugno tra gli ospiti di Palomar ci sarà anche sarà Marco Missiroli. Giovane scrittore riminese non ancora trentenne, Missiroli vive a Milano dove lavora in campo editoriale. Ha esordito come narratore con il romanzo “Senza coda” edito da Fanucci, che gli è subito valso nel 2006 l’importante riconoscimento del Campiello Opera Prima. Il suo secondo lavoro, “Il buio addosso”, Guanda edizioni, vincitore al XXXI Premio Insula romana, è il racconto di una favola a tinte scure, una storia antica ed eterna sul buio dell’indifferenza e della diversità. Ambientato in un paesino della Provenza, in un piccolo centro semplice, luminoso, narrato a colori, il romanzo indaga una zona d’ombra e svela il dramma della non accettazione della diversità e dell’imperfezione. Al Piccolo Festival della Letteratura Missiroli presenterà “Bianco”, il suo terzo romanzo edito anch’esso da Guanda, già vincitore a Treviso del Premio Comisso e a Reggio Emilia del Premio Tondelli. “Bianco” è un romanzo che parla di redenzione, di riscatto: in uno stato del sud degli Stati Uniti, in una piccola cittadina vicina ad un grande fiume, si annida tra le anse e le diramazioni stanche e malinconiche del delta una storia di razzismo, il seme della persecuzione feroce nei confronti della gente di colore è cresciuto nel tempo alimentato dall’odio, ma il male sarà finalmente negato in vecchiaia dal protagonista immerso nel “bianco” dei tormenti, del colore del lutto, della soglia che accomuna, l’imbuto dell’assenza dei colori. Marco Missiroli, presenterà “Bianco" sabato 19 giugno alle ore 21. Le sue letture, come quelle di altri autori ospiti del Festival in appuntamenti serali, saranno accompagnate da immagini scelte appositamente da AsoloArtFilmFestival.

Marco Missiroli
Il 03 aprile
- 03-04-2024Il Sindaco, il Buono, il Cattivo
- 03-04-2024Pavanti tutta
- 03-04-2023Stappa la tappa
- 03-04-2021Il rosso e l’arancio
- 03-04-2019Flagelli d'Italia
- 03-04-2019Un Trevisan per Bassano
- 03-04-2019United Colors
- 03-04-2019La rapina...commessa
- 03-04-2018Là dove c'era l'Elba
- 03-04-2018Restiamo interdetti
- 03-04-2017Fianco dest e fianco sinist
- 03-04-2017Mezzo e mezzo
- 03-04-2015Tutto il Mose minuto per minuto
- 03-04-2015Sponsor House
- 03-04-2015Vuoto a rendere
- 03-04-2014La carabiniera
- 03-04-2013E Morena riscende in campo
- 03-04-2013E luce fu
- 03-04-2012Caso rifiuti a Cassola: Quero replica a Pasinato e Ecotrasporti
- 03-04-2012Giardini Parolini, ritorno al futuro
- 03-04-2010Black-out per un guasto tecnico su Bassanonet