RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Cinema

Sex & the City 2: Le ragazze son tornate!

Questa sera Carrie e compagne arrivano nei cinema di tutta Italia

Pubblicato il 28-05-2010
Visto 4.926 volte

A due anni dall'uscita del primo film le quattro newyorkesi più amate della tv tornano al cinema. Il sequel si è reso quasi necessario, dopo lo straordinario successo ottenuto da Sex & the City: the Movie, che ha incassato 415.300.000 di dollari nel 2008.
Ma la storia di Carrie, Miranda, Charlotte e Samantha ha invaso i cuori di milioni di fan già anni prima del film: la prima puntata del telefilm fu infatti trasmessa negli Stati Uniti nel 1998. E fu subito scandalo. Sex & the City è stato infatti il primo telefilm della storia a far vedere scene di sesso esplicite che lasciavano ben poco all'immaginazione e che si riproponevano praticamente ad ogni puntata. Ma insieme allo scandalo venne il successo, un successo clamoroso, planetario, senza precedenti. Gli ingredienti c'erano tutti: delle protagoniste spiritose che parlano della loro vita privata, sesso, vestiti favolosi, scarpe vertiginose, uomini bellissimi. Ma nessuno, prima, era riuscito a mettere insieme tutti questi tasselli ottenendo tanto successo.
C'è persino chi dice che Sex & the City abbia fatto per le donne più di tante femministe. Certamente ha contribuito a sfatare l'immagine della donna restia al sesso, passiva, costantemente alla ricerca di un uomo da amare. Certo, c'è anche l'amore che scorre tra le chiacchiere delle quattro protagoniste, ma ci sono anche tante storielle passeggere, vissute con leggerezza e senza rimpianti. E a parlare delle loro notti infuocate non sono ventenni alle prese con le loro prime esperienze, ma donne di successo sui 35-40 anni, un'età in cui, prima, si supponeva che una donna dovesse essere una giudiziosa madre di famiglia, posata, un po' sciatta e priva di qualsiasi fantasia erotica. Le protagoniste di Sex & the City sono invece delle donne bellissime, in ottima forma e con un sano appetito sessuale!

Infondo anche loro cercano l'amore, ma non sono più disposte ad accettare il primo che dà loro un po' di attenzione, pretendono di meglio, pretendono l'uomo dei sogni. E se non lo trovano preferiscono star sole. Ecco il vero pregio di Sex & the City: essere riuscito a ritrarre le donne di oggi, evolute, cambiate. Ma c'è molto spazio anche per gli uomini, uomini atterriti, sopraffatti e smarriti di fronte a questi cambiamenti, che scardinano il loro sistema di valori e le convinzioni in cui sono cresciuti. Sex & the City è anche questo: il ritratto della realtà di oggi, dell'evoluzione delle relazioni, di questa nuova guerra tra i sessi destinata, nel migliore dei casi, a portare a un più equilibrato rapporto di coppia.
A condire le storie e le vite delle quattro protagoniste, oltre gli uomini, c'è tanta, tantissima moda: vestiti, scarpe, accessori desiderati dalle donne di tutto il mondo. L'emblema di questa passione è Carrie Bradshaw, giornalista, scrittrice, sognatrice, con una passione smodata per le scarpe di Manolo Blahnik (rese famose a livello internazionale proprio dal telefilm!), tanto da non riuscire a pagare l'affitto a causa del suo dispendioso vizietto. E proprio grazie alla serie televisiva Carrie, alias Sarah Jessica Parker, è diventata un'icona di stile indiscussa, invitata alle sfilate più prestigiose e consultata dai giornali di moda più popolari del mondo. E anche nel nuovo film Sarah Jessica Parker non si smentisce: i jeans a vita alta Pedal Sky Zip, della nuova collezione Closed che sfoggia in una foto "paparazzata" durante le riprese, sono già considerati un must have per l'estate 2010.
Sullo sfondo la città più bella del mondo: una New York lussuosa, sfarzosa, sfacciata. Carrie e compagne, infatti, hanno tutte lavori di prestigio e ben retribuiti che permettono loro di frequentare solo un certo tipo di persone e di scegliere solo determinati locali, bar di lusso, club all'ultima moda, tutti rigorosamente a Manhattan. Il mondo, al di fuori dell'isola, appare out, banale, assolutamente ordinario. Mentre Carrie, Miranda, Charlotte e Samantha sono, semplicemente, favolose.
Dopo sei anni di telefilm (dal 1998 al 2004, ma le repliche sono tuttora trasmesse da Sky) nel 2008 era nata la prima pellicola in cui le protagoniste erano apparse evolute, più sicure e consapevoli, finalmente innamorate e appagate. Restavano però degli screzi, delle insicurezze. Da lì riparte il nuovo film, Sex & the City 2, che promette atmosfere esotiche, tacchi vertiginosi, vestiti irresistibili e amori che ritornano dal passato. Le quattro newyorchesi sono un po' invecchiate, o meglio, maturate, e anche le loro chiacchiere seguono i cambiamenti delle loro vite: ci sarà ancora tanto sesso e tanta moda, ma toccheranno anche argomenti diversi, i figli, la menopausa, il mutuo da pagare. Problemi nuovi, più quotidiani, meno glamorous, in cui sarà possibile riscontrare l'evoluzione delle protagoniste.
E l'ambientazione? Uno dei punti fermi del telefilm era proprio lo sfarzo e il lusso di un'irresistibile New York. Ma negli States messi in ginocchio dalla crisi economica, tanta leggerezza e prodigalità sarebbero apparse senza dubbio una scelta di cattivo gusto: Carrie e compagne dovranno volare a sei mila miglia di distanza per ritrovare sfarzo e ricchezza.
Meglio non aggiungere altro, per non rischiare di rovinare la visione del film a nessuno. Solo un appunto sui volti noti che compariranno nel corso del film: dopo la collaborazione con Jennifer Hudson nella prima pellicola, questa volta, ad affiancare i personaggi già conosciuti, vedremo il modello Noah Mills, Liza Minelli, Penelope Cruz e la giovanissima Miley Cyrus.
Le numerose indiscrezioni che sono trapelate in questi giorni, hanno fatto lievitare la curiosità e l'eccitazione delle fan, tanto che molti cinema registrano già il tutto esaurito per le prime proiezioni del week-end e c'è già chi prevede un successo di botteghino pari a quello della prima pellicola. Per cui, se nei prossimi giorni troverete la fila fuori dal Metropolis, non chiedetevi perché.

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.788 volte

2

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.442 volte

3

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.887 volte

4

Attualità

27-03-2025

Le Nove leve

Visto 9.716 volte

5

Attualità

27-03-2025

Le cicogne della RAASM

Visto 9.705 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.612 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.606 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.513 volte

9

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.447 volte

10

Attualità

30-03-2025

Pensieri e Parole

Visto 9.386 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.289 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.153 volte

3

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.793 volte

4

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.788 volte

5

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.788 volte

6

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.636 volte

7

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.635 volte

8

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.263 volte

9

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.503 volte

10

Attualità

05-03-2025

Poltrone e Sofà

Visto 10.470 volte