Ultimora
Manifestazioni
18-04-2025
Una gara di cucina con lo chef Cesaro, per celebrare l'asparago bianco di Bassano
19 Apr 2025 10:09
Due arresti e sequestro di 100 chili di droga a Padova
19 Apr 2025 09:46
Soccorsa barca a vela in difficoltà al largo di Venezia
18 Apr 2025 19:50
Tornata in libertà aquila trovata ferita a febbraio in Valbrenta
18 Apr 2025 18:21
Padre e figlio inghiottiti con l'auto nella voragine
18 Apr 2025 17:04
L'Ia a caccia del crimine organizzato negli appalti del Pnrr
18 Apr 2025 16:19
Ok domiciliari al padre se madre non può farsi carico figli
19 Apr 2025 07:04
Cuori scollegati. La Gen Z e la lezione sentimentale che manca
19 Apr 2025 08:27
La Corte Suprema Usa sospende l'espulsione di venezuelani dal Texas
19 Apr 2025 08:31
La Pasqua romana dei Vance, oggi l'incontro con Parolin in Vaticano
19 Apr 2025 08:06
Aquila ferita soccorsa nel Vicentino, rimessa in liberta' dopo due mesi
19 Apr 2025 06:38
Covid: la Casa Bianca rilancia la tesi della fuga dal laboratorio
Redazione
Bassanonet.it
La fantascienza in tasca
Google Goggles, e l'incredibile diventa realtà.
Pubblicato il 07-05-2010
Visto 4.046 volte
Da qualche tempo sono un felice possessore di uno smartphone basato sul sistema operativo creato da Google per la telefonia, Android. Non passa giorno che non mi stupisca delle possibilità che questo gadget elettronico offra.
Una delle funzioni più stupefacenti è l'uso di un software scaricabile gratuitamente dall'Android Market che si chiama Google Goggles. Il concetto è molto caro a Google. La ricerca di informazioni. Solo che invece di usare la tastiera per richiedere informazioni, si usa la fotocamera.

quello che potete cercare per immagini col vostro telefonino
In pratica posso fotografare un monumento, la copertina di un libro o di un cd, un quadro ad un museo, una bottiglia di vino e lui magicamente mi farà vedere tutte le informazioni che riguardano l'oggetto o il posto fotografato.
L'ultima versione del software ha aggiunto però una funzione fantascientifica.
Immaginate di essere a Monaco di Baviera in una bella birreria, affamati, con davanti il menù scritto totalmente in tedesco e di non conoscere una singola parola della Lingua teutonica. Estraete il vostro telefonino, fotografate il menù e dopo pochi secondi il programma convertirà la foto in testo e lo tradurrà automaticamente nella vostra lingua. L'ho provato. Funziona molto bene! Stupefacente. Migliaia le possibili applicazioni pratiche del programma.
P.S. Se veramente siete a Monaco, ordinate una Wiener Schnitzel, che andate sul sicuro.
Il 19 aprile
- 19-04-2024Van der Finco
- 19-04-2024Campagnolo per tutti
- 19-04-2023Buon App etito
- 19-04-2023Pubbliche Relazioni
- 19-04-2022Speranza Granda
- 19-04-2021La scoperta dell'AmErika
- 19-04-2021Una poltrona per due
- 19-04-2019All Inclusive
- 19-04-2019E le Stelle stanno a guardare
- 19-04-2019Io sindaco, tu rista
- 19-04-2018Toni di guerra
- 19-04-2018Ma la notte no
- 19-04-2018Pengo al nodo
- 19-04-2017Grazie a Dio è martedì
- 19-04-2017Ascolti TV: Auditel premia “Di Padre in Figlia”
- 19-04-2017Bassano per le rime
- 19-04-2017Souvenir d'Eataly
- 19-04-2017L'arma segreta
- 19-04-2017Sorelle d'Italia
- 19-04-2016Gufi, Tapiri & C.
- 19-04-2014E' morto Toni Zen
- 19-04-2014La “Rinascita” di Giangregorio
- 19-04-2013M5S, cambiano portavoce e addetto stampa
- 19-04-2013Il generale e i suoi coriandoli
- 19-04-2013Una sagra al Museo
- 19-04-2013Solo per i loro occhi
- 19-04-2012Ros@' 2012 scende in piazza
- 19-04-2012Laura Puppato: “Il progetto Karizia è un gassificatore mascherato”
- 19-04-2012Animal House
- 19-04-2011Questa volta i vandali sono i turisti
- 19-04-2011Verso un “Contratto di fiume” per il Brenta
- 19-04-2011Vade retro, internet
- 19-04-2011Rischi idraulici e idrogeologici, istruzioni per l'uso
- 19-04-2010Tinto Brass, gli “Umoristi” e poi il malore