Ultimora
3 Apr 2025 13:42
Arpav, marzo 2025 molto più piovoso e caldo della norma
3 Apr 2025 12:08
I siti web dei musei dell'Università di Padova si rinnovano
3 Apr 2025 12:03
Tentato furto ad azienda orafa, sequestrato esplosivo
3 Apr 2025 11:39
Fondazione Prada apre centro cultura sugli oceani a Venezia
3 Apr 2025 10:07
Tre arresti e sequestro di 18 chili di hashish e marijuana
3 Apr 2025 09:00
Oltre 3.000 buyer dagli Usa a Vinitaly nonostante i dazi
3 Apr 2025 14:26
Brignone, frattura del piatto tibiale e testa del perone sinistro
3 Apr 2025 13:50
L'Europa reagisce: 'Primi controdazi Ue il 15 aprile, altre misure a maggio'. Berlino: 'Impatto simi
3 Apr 2025 13:38
Il rumore delle duemila donne in piazza contro la violenza di genere
3 Apr 2025 13:42
Brignone cade nel gigante, portata via in elicottero. Si teme la frattura della tibia
3 Apr 2025 13:33
Può un criminale informatico violare la privacy di una casa?
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Chiedo scusa al signor Gaber
Lunedì 3 maggio Enzo Iacchetti porta a Bassano il suo spettacolo dedicato al maestro del teatro-canzone
Pubblicato il 01-05-2010
Visto 4.228 volte
Lunedì 3 maggio in Sala Da Ponte a Bassano Enzo Iacchetti propone uno spettacolo-concerto, un omaggio dedicato all’amico Giorgio Gaber, maestro del teatro-canzone. Con “Chiedo scusa al signor Gaber” l’attore rivisita con particolare ironia, insieme alla Witz Orchestra e a Marcello Franzoso, una piccola parte del repertorio dell’artista venuto a mancare nel 2003, alcune canzoni che negli anni Sessanta avevano dato al Gaber della radio o del bianco e nero una grande popolarità: “Torpedo Blu" , "Il Riccardo", "La ballata del Cerutti”, “Com’è bella la città”, “Barbera e champagne”, “Porta Romana” che diventa “Porto Romana” e si intreccia con “Vengo anch’io” di Jannacci, canzoni stravolte, riscritte con citazioni e riferimenti alla musica italiana contemporanea, contaminate da parole di Zucchero, di Jovanotti. I testi sono suoi e di Giorgio Centamore, le canzoni sono raccolte anche in un cd. Sono molti i personaggi dello spettacolo che in vari modi hanno contribuito a tenere vive le parole preziose del Signor G. , lo ha fatto magistralmente per anni con il suo spettacolo Giulio Casale, attualmente sono in cartellone a teatro alcuni testi di Gaber interpretati da Neri Marcorè e da Claudio Bisio. Esiste una Fondazione dedicata all’artista che propone un importante Festival del teatro-canzone e molti progetti dedicati ai giovani, uno per tutti “Giorgio Gaber: parole per pensare”. Quello di Iacchetti è un omaggio alla sua maniera, cabarettistico, sincero e grato, e riporta a galla l’anima popolare di Gaber chiedendo scusa (un richiamo ad una sua famosa canzone) alla sua profondità filosofica e alla sua arte.
Iacchetti in teatro ha già realizzato in passato una serie di spettacoli di cui è anche autore, tra gli altri “Troppa salute”, “Gli alberi nani. Storia della teoria bonsai” e “Il grande Iac”. Come scrittore ha pubblicato anche quattro libri filosofico-umoristici per Mondadori, “Il pensiero Bonsai”, “La storia di Belador il magnifico”, “Il colore del miele” e “Questo sì che è amore mica ‘bau bau micio micio’”. L’intero incasso della serata sarà destinato ai progetti dell’associazione Macondo in Africa ed America Latina. Dopo lo spettacolo l’attore sarà ospite al "Caffè dei Libri".

Enzo Jacchetti
Il 03 aprile
- 03-04-2024Il Sindaco, il Buono, il Cattivo
- 03-04-2024Pavanti tutta
- 03-04-2023Stappa la tappa
- 03-04-2021Il rosso e l’arancio
- 03-04-2019Flagelli d'Italia
- 03-04-2019Un Trevisan per Bassano
- 03-04-2019United Colors
- 03-04-2019La rapina...commessa
- 03-04-2018Là dove c'era l'Elba
- 03-04-2018Restiamo interdetti
- 03-04-2017Fianco dest e fianco sinist
- 03-04-2017Mezzo e mezzo
- 03-04-2015Tutto il Mose minuto per minuto
- 03-04-2015Sponsor House
- 03-04-2015Vuoto a rendere
- 03-04-2014La carabiniera
- 03-04-2013E Morena riscende in campo
- 03-04-2013E luce fu
- 03-04-2012Caso rifiuti a Cassola: Quero replica a Pasinato e Ecotrasporti
- 03-04-2012Giardini Parolini, ritorno al futuro
- 03-04-2010Black-out per un guasto tecnico su Bassanonet