Ultimora
4 Apr 2025 18:14
Chiude l'opa su Anima, Banco Bpm sfiora il 90% della sgr
4 Apr 2025 18:12
Dazi: Irpinia-Sannio, vendite negli Usa valgono 30% dell'export
4 Apr 2025 16:49
Verona: visite ok per Harroui a 90 giorni da operazione
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 23:11
Dalla Cina controdazi al 34% sul made in Usa
4 Apr 2025 23:01
Scarcerato il 19enne che ha ucciso il padre in Trentino
4 Apr 2025 22:44
Serie A: Genoa-Udinese 1-0
4 Apr 2025 22:22
Serie A: in campo Genoa-Udinese 1-0 DIRETTA
4 Apr 2025 21:15
La madre di Argentino: 'L'ho aiutato, voleva suicidarsi'
4 Apr 2025 20:55
Trump: 'Zelensky e Putin pronti alla pace, ci riuscirò'
“Un ricordo, una mancanza.
Un'incontro con l'inaspettato dentro le tasche di una giacca.
Loud off è il colore delle desolazioni nordiche, una sospensione del sentire.

I Loud Off in concerto al Vinile, qualche mese fa.
L'odore conosciuto dei pensieri in movimento.”
Così si presentano i Loud Off, promettente ed originale ensemble della fervente provincia vicentina. Tutto nasce un paio d'anni fa dalla mente e dalla passione di Andrea e Bruno - ora alla chitarra, al piano e alla melodica nella band – che, innamorati di un certo tipo di atmosfera sonora vicina al sentire nordeuropeo (Sigur Ròs, Mùm, ma anche produzioni indipendenti di più basso profilo, Sea Bear, Beirut, Guther, It's a musical...), cominciano a scambiarsi idee e composizioni via internet. L'incontro con Giordana, al violino e al piano, darà concretezza live al progetto. Negli ultimi tempi, i Loud Off sono diventati una piccola orchestra, con l'ingresso del violoncello di Davide, della sezione fiati composta da Domenico alla tromba e Nicola al trombone, e della batteria di Massimo. Il risultato è, se possibile, ancor più immaginifico e suggestivo.
Bassanonet è lietissima dunque di presentarvi, nella consueta cornice di Alive al Caffè dei Libri, Giovedì 6 maggio alle 18 circa, un'intervista con alcuni elementi della band, che ovviamente concederanno spazio anche a qualche esecuzione acustica dei loro brani. Uno di questi, tra l'altro, è stato inserito nell'ultima compilation dell'etichetta no-profit tutta europea Eardrums Pop, dal titolo “Between two waves”; particolare non da poco è la collaborazione nel pezzo, “Crying no tears”, con la voce splendida di Ant, una vera perla dell'indie degli ultimi anni. La compilation è scaricabile gratuitamente: quando la musica è passione cristallina, e niente più.
Il 05 aprile
- 05-04-2024Mazzocco in campagna
- 05-04-2023L’Angelo del focolare
- 05-04-2023Il fascino indiscreto della Borghesia
- 05-04-2022Hasta la Resilienza
- 05-04-2019“Bugie Astra-li”
- 05-04-2019Na-tura avversa
- 05-04-2018Marcia indietro bis
- 05-04-2018La fabbrica lenta
- 05-04-2016Pove, pauroso incidente davanti ai Trenti
- 05-04-2014Europee: “L'altra Europa con Tsipras” fa proseliti a Bassano
- 05-04-2014Social Day: studenti volontari puliscono le strade del Centro Studi
- 05-04-2014Via Ca' Dolfin, viabilità modificata fino a fine mese
- 05-04-2014Formato Famiglia
- 05-04-2014B.d.G.: voce del verbo “osare”
- 05-04-2014“Bassano per tutti”. E per Poletto
- 05-04-2014La carica dei 6000
- 05-04-2013Un giardino ci salverà?
- 05-04-2012San Michele: l'uovo di Pasqua porta la pista ciclopedonale
- 05-04-201240 anni di “Italia Nostra” a Bassano
- 05-04-2012Terremoto nella Lega: si dimette Bossi. La Dal Lago nel “triumvirato” alla guida del Carroccio
- 05-04-2012Cassola: “Urge un incontro pubblico sulla Valsugana”
- 05-04-2012Bill Gates e Remo Pedon in Etiopia: incontro nel nome della cooperazione
- 05-04-2012Movimento 5 Stelle Rosà: “Serve un nuovo patto tra i cittadini e chi li amministra”
- 05-04-2012Gassificatore. Italia Nostra: “Fermiamo questo mostro”
- 05-04-2011Piano della Mobilità Sostenibile: si parte