Ultimora
4 Apr 2025 18:14
Chiude l'opa su Anima, Banco Bpm sfiora il 90% della sgr
4 Apr 2025 18:12
Dazi: Irpinia-Sannio, vendite negli Usa valgono 30% dell'export
4 Apr 2025 16:49
Verona: visite ok per Harroui a 90 giorni da operazione
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 23:11
Dalla Cina controdazi al 34% sul made in Usa
4 Apr 2025 23:01
Scarcerato il 19enne che ha ucciso il padre in Trentino
4 Apr 2025 22:44
Serie A: Genoa-Udinese 1-0
4 Apr 2025 22:22
Serie A: in campo Genoa-Udinese 1-0 DIRETTA
4 Apr 2025 21:15
La madre di Argentino: 'L'ho aiutato, voleva suicidarsi'
4 Apr 2025 20:55
Trump: 'Zelensky e Putin pronti alla pace, ci riuscirò'
Vi segnaliamo la personale di Ruggero Chiomento, presso la nuova sala espositiva "Miriade". L'inaugurazione è prevista per sabato 1 maggio alle ore 18:30. Seguirà poi Venerdì 7 maggio un nuovo incontro con il grippo di poeti dialettali del “EL GRASPO” sempre alle 18:30. La mostra è a cura di Marsilio Elsa Maria.
L’artista vive e lavora in Thiene, dove è nato nel 1942. La Passione e il talento per l‘arte pittorica sono da sempre un tutt’uno con la sua personalità.

Nel suo lungo, ma sempre vitale, viaggio nell’arte della pittura ha avuto eccellenti compagni: Pietro Satta, Mario Pais, Marina Mariani con i quali a Thiene formò il gruppo G77, nato per approfondire e confrontarsi nelle varie tecniche espressive.
Un ruolo importante nella sua formazione artistica l’hanno avuta il Maestri Paolo Lovato e Otello De Maria (fondatore del circolo La Soffitta). Da ricordare il suo inserimento nel catalogo “I 40 anni del circolo di pittura La Soffi tta” fortemente voluto dallo stesso De Maria
e dai critici Giorgio Segato e Sandro Stocca.
Ha partecipato a innumerevoli mostre collettive e concorsi con diverse segnalazioni e premi. Prestigioso il primo premio assegnatogli nel 2002 nel concorso provinciale “invito all’arte” del comune di Bassano.
Per la prima volta ha una sua personale esposizione a Thiene, la sua città natale.
Negli anni ha perfezionato la tecnica pittorica sia nell’uso dei colori ad acquerello che in quelli acrilici, donandoci così delle tele che, a tutto campo, ci fanno emozionare. La facilità di pennellata, la padronanza del colore e la sua curiosità d’artista ci regalano soggetti dei più vari, eseguiti sempre con maestria e dovizia di particolari.
In questa rassegna ci presenta lavori eseguiti nell’arco di tutta la sua carriera artistica facendoci percorrere un viaggio all’interno di un mondo che non sempre ci appare reale e quindi di facile lettura; ma anche ciò che ci sembra subito comprensibile come le vedute urbane, le nature morte e le marine colpiscono il nostro immaginario per la
sensibilità di rappresentazione e di colori. Quello che comunemente chiamiamo “astratto” solo perché, a un primo frettoloso sguardo, ci sembra incomprensibile e senza una forma tangibile, in realtà, per Ruggero Chiomento è il frutto di una ricerca interiore e un susseguirsi
di colori e forme che vanno a colpire immediatamente la nostra curiosità e ci spingono a trovare una nostra chiave di lettura… non passiamo oltre senza avere apprezzato questa sua ricerca di spazi, di misure temporali e di sensazioni emotive. Un’esposizione, quindi, da
vedere e apprezzare senza riserve.
Le sue opere sono presenti in collezioni private in Italia e all’estero. Troviamo i suoi dipinti nell’Archivio Monografi co dell’Arte Italiana dove le sue caratteristiche tecniche ed artistiche sono state ben defi nite nella presentazione critica a Lui riservata; Vi invito a visitarne
il www.arteitaliana.net
Il 05 aprile
- 05-04-2024Mazzocco in campagna
- 05-04-2023L’Angelo del focolare
- 05-04-2023Il fascino indiscreto della Borghesia
- 05-04-2022Hasta la Resilienza
- 05-04-2019“Bugie Astra-li”
- 05-04-2019Na-tura avversa
- 05-04-2018Marcia indietro bis
- 05-04-2018La fabbrica lenta
- 05-04-2016Pove, pauroso incidente davanti ai Trenti
- 05-04-2014Europee: “L'altra Europa con Tsipras” fa proseliti a Bassano
- 05-04-2014Social Day: studenti volontari puliscono le strade del Centro Studi
- 05-04-2014Via Ca' Dolfin, viabilità modificata fino a fine mese
- 05-04-2014Formato Famiglia
- 05-04-2014B.d.G.: voce del verbo “osare”
- 05-04-2014“Bassano per tutti”. E per Poletto
- 05-04-2014La carica dei 6000
- 05-04-2013Un giardino ci salverà?
- 05-04-2012San Michele: l'uovo di Pasqua porta la pista ciclopedonale
- 05-04-201240 anni di “Italia Nostra” a Bassano
- 05-04-2012Terremoto nella Lega: si dimette Bossi. La Dal Lago nel “triumvirato” alla guida del Carroccio
- 05-04-2012Cassola: “Urge un incontro pubblico sulla Valsugana”
- 05-04-2012Bill Gates e Remo Pedon in Etiopia: incontro nel nome della cooperazione
- 05-04-2012Movimento 5 Stelle Rosà: “Serve un nuovo patto tra i cittadini e chi li amministra”
- 05-04-2012Gassificatore. Italia Nostra: “Fermiamo questo mostro”
- 05-04-2011Piano della Mobilità Sostenibile: si parte