Ultimora
Manifestazioni
18-04-2025
Una gara di cucina con lo chef Cesaro, per celebrare l'asparago bianco di Bassano
19 Apr 2025 17:29
La preside e il no allo schwa sul giornalino del liceo
19 Apr 2025 16:46
Con Lamborghini Gallardo finisce in fosso e muore nel Veneziano
19 Apr 2025 15:47
Polizia di Venezia arresta straniero su mandato internazionale
19 Apr 2025 14:57
In Veneto allerta gialla per fiume Po, da domani arancione
19 Apr 2025 13:36
Morti nella voragine, la Procura procede per omicidio colposo
19 Apr 2025 13:19
A Padova trapiantato un fegato con tecnica 'cuore fermo'
19 Apr 2025 17:04
Negoziati Usa-Iran a Roma, fuoriprogramma di Salvini: "Qui per caso, facevo la spesa"
19 Apr 2025 17:06
Serie A: Lecce-Como 0-3
19 Apr 2025 16:59
Serie A: in campo Lecce-Como 0-3 DIRETTA e FOTO
19 Apr 2025 16:55
Serie A: in campo Lecce-Como 0-2 DIRETTA e FOTO
19 Apr 2025 16:32
Vance a Roma, in Vaticano per l'incontro con Parolin
19 Apr 2025 16:33
Putin annuncia la tregua di Pasqua in Ucraina: 'Kiev segua l'esempio'
Dal recente libro di Dennis Lehane “Shutter Island” (edizioni Piemme), è stata tratta, oltre all'omonimo film di Scorsese in programmazione in questi giorni (e che ha registrato incassi da capogiro anche alla multisala Metropolis) una deliziosa graphic novel sceneggiata con maestria da Stefano Ascari e disegnata da Andrea Riccadonna e dal milanese Maurizio Rosenzweig. Pur essendo un arte che deve ancora essere pienamente valorizzata in ambito letterario-artistico, come il film e il libro, anche il fumetto merita attenzione, soprattutto per la grafica interessante, essenziale, interamente dominata da un tono grigio-verde che appesantisce l'aria e dona una vaga nota di malattia a tutte le scene. Inoltre il fumetto ha il gran merito di rifarsi, non tanto al film di Scorsese ma al romanzo di Lehane (già autore del capolavoro Mystic River, splendidamente drammatizzato da Clint Eastwood). E al romanzo è più vicino, sia nella storia che nella creazione dei personaggi, a partire dal protagonista: il detective Teddy Daniels infatti, sia nel libro che nel fumetto è molto più attempato e con un viso decisamente più segnato rispetto a quello dell'eterno enfant prodige di Di Caprio. Certo, Di Caprio, pur essendosi fatto conoscere con film di grande richiamo (vedi il caso Titanic) ha costruito una carriera solida, basata su una capacità attoriale notevole e su un solido amore per il cinema indipendente e di nicchia, oltre che socialmente impegnato (basti pensare a Blood Diamond). Ma di certo nel panorama hollywoodiano c'è chi, fisicamente, si sarebbe avvicinato decisamente di più alla descrizione data nel libro di Lehane, ad esempio Gregg Henry, che sembra la copia carbone dell'agente tratteggiato da Riccadonna e Rosenzweig nella graphic novel. La versione del detective Daniels circondato dalle famigerate nuvolette fa parlare di sé e c'è già chi, in ambito fumettistico, lo paragona a un rivisitato Martin Mystere (il "detective dell'impossibile" creato da Alfonso Castelli nel 1982). Il volume creato da Ascari, Riccadonna e Rosenzweig è particolarmente interessante per gli amanti del genere noir anche perché, dopo la graphic novel, è riportata la trascrizione dell'intervista di Luca Crovi a Dennis Lehane realizzata il 17 luglio 2005, nell'ambito della trasmissione "Tutti i colori del giallo" di Radio 2 (e che è riportata anche nel blog di Luca Crovi giallo.blog.rai.it/), nella quale sembra trasparire una sorta di scetticismo assoluto e intransigente dello scrittore americano nei confronti della realtà, tanto che apostrofa i suoi lettori con un intrigante monito: "Non credete a nulla! Non credete a nulla di ciò che vedete!", in una sorta di avvertimento sottile che si rivela una preziosa chiave di lettura con cui affrontare le sue opere.

Il 19 aprile
- 19-04-2024Van der Finco
- 19-04-2024Campagnolo per tutti
- 19-04-2023Buon App etito
- 19-04-2023Pubbliche Relazioni
- 19-04-2022Speranza Granda
- 19-04-2021La scoperta dell'AmErika
- 19-04-2021Una poltrona per due
- 19-04-2019All Inclusive
- 19-04-2019E le Stelle stanno a guardare
- 19-04-2019Io sindaco, tu rista
- 19-04-2018Toni di guerra
- 19-04-2018Ma la notte no
- 19-04-2018Pengo al nodo
- 19-04-2017Grazie a Dio è martedì
- 19-04-2017Ascolti TV: Auditel premia “Di Padre in Figlia”
- 19-04-2017Bassano per le rime
- 19-04-2017Souvenir d'Eataly
- 19-04-2017L'arma segreta
- 19-04-2017Sorelle d'Italia
- 19-04-2016Gufi, Tapiri & C.
- 19-04-2014E' morto Toni Zen
- 19-04-2014La “Rinascita” di Giangregorio
- 19-04-2013M5S, cambiano portavoce e addetto stampa
- 19-04-2013Il generale e i suoi coriandoli
- 19-04-2013Una sagra al Museo
- 19-04-2013Solo per i loro occhi
- 19-04-2012Ros@' 2012 scende in piazza
- 19-04-2012Laura Puppato: “Il progetto Karizia è un gassificatore mascherato”
- 19-04-2012Animal House
- 19-04-2011Questa volta i vandali sono i turisti
- 19-04-2011Verso un “Contratto di fiume” per il Brenta
- 19-04-2011Vade retro, internet
- 19-04-2011Rischi idraulici e idrogeologici, istruzioni per l'uso
- 19-04-2010Tinto Brass, gli “Umoristi” e poi il malore