Ultimora
Manifestazioni
18-04-2025
Una gara di cucina con lo chef Cesaro, per celebrare l'asparago bianco di Bassano
19 Apr 2025 09:46
Soccorsa barca a vela in difficoltà al largo di Venezia
18 Apr 2025 19:50
Tornata in libertà aquila trovata ferita a febbraio in Valbrenta
18 Apr 2025 18:21
Padre e figlio inghiottiti con l'auto nella voragine
18 Apr 2025 17:04
L'Ia a caccia del crimine organizzato negli appalti del Pnrr
18 Apr 2025 16:19
Ok domiciliari al padre se madre non può farsi carico figli
18 Apr 2025 16:06
Il Coro della Fenice torna a Osaka per l'Expo 2025
19 Apr 2025 07:04
Cuori scollegati. La Gen Z e la lezione sentimentale che manca
19 Apr 2025 08:27
La Corte Suprema Usa sospende l'espulsione di venezuelani dal Texas
19 Apr 2025 08:31
La Pasqua romana dei Vance, oggi l'incontro con Parolin in Vaticano
19 Apr 2025 08:06
Aquila ferita soccorsa nel Vicentino, rimessa in liberta' dopo due mesi
19 Apr 2025 06:38
Covid: la Casa Bianca rilancia la tesi della fuga dal laboratorio
19 Apr 2025 07:20
Scontro tra auto nel nord Barese, un morto e due feriti
Redazione
Bassanonet.it
La Sindrome di Alice
Il nuovo film di Tim Burton, uscito mercoledì nei cinema della nostra città, è già mania
Pubblicato il 05-03-2010
Visto 3.442 volte
E' uscito nelle sale italiane da meno di quarantotto ore, eppure il nuovo film di Tim Burton è già un cult. La favola di Alice, ripresa e ampliamento di un cortometraggio girato da Burton diversi anni fa, ha conquistato tutti, invadendo non solo i cinema ma anche le passerelle, le gioiellerie, le profumerie e addirittura il mondo dei blog. Persino la Barbie si è reinventata per vestire i panni della bionda ragazzina un po' troppo curiosa, in una versione che a dire il vero è abbastanza inquietante, un po' troppo scheletrica e seriosa per ispirare simpatia. E indovinate un po' qual è stato il costume "per lei" più venduto quest'anno a Carnevale? Proprio quello della sbadata padroncina di Oreste!
La fascinazione per questa favola universalmente nota è particolarmente interessante poiché è unica nel suo genere.
Solitamente i film di grande richiamo si caratterizzano per i protagonisti giovani e belli, per le romantiche - quanto impossibili - storie d'amore e per gli effetti speciali grandiosi e imponenti.

Nel caso di Alice in Wonderland, invece, questi ingredienti mancano. E' vero che Johnny Depp e Anne Hathaway sono tutt'altro che brutti, ma è altrettanto vero che, mascherati per il film, non sono poi così attraenti: Anne in versione Regina Bianca è un po' troppo Courtney Love per essere desiderabile, e Johnny (che comunque ha al suo arco ben altre frecce, oltre alla bellezza, per attrarre il pubblico femminile) con la crespa, inguardabile capigliatura rossiccia e le ciglia che ricordano quelle piumate di Shu Uemura è davvero troppo eccessivo e asessuato per definirsi sexy. Non c'è nessuno degli ingredienti di facile appeal che potrebbero garantire un immediato successo al film, a riprova del fatto che è ancora possibile pensare fuori dagli schemi, nel cinema hollywoodiano. A patto però di chiamarsi Tim Burton e di lavorare con un cast di tutto rispetto.
La storia è quella conosciuta fin dall'asilo, evocatrice di grembiuli sgualciti e panini alla marmellata. Non ci sono sorprese, non c'è suspense. Ma il mondo onirico di Alice è talmente ricco di personaggi stravaganti, colori psichedelici e atmosfere sognanti da rivelarsi una fonte pressoché inesauribile d'ispirazione. Ecco allora che un po' tutti attingono a piene mani da questa favola che si era da tempo riposta in soffitta.
Il rischio palpabile, concreto e già prossimo al concretizzarsi è l'esagerazione, la saturazione. Di questo passo, entro una settimana non se ne potrà più di Stregatti e Bianconigli. Ma infondo è bello che qualcuno ci offra la scusa per ritornare bambini e riscoprire come si fa a sognare.
Il 19 aprile
- 19-04-2024Van der Finco
- 19-04-2024Campagnolo per tutti
- 19-04-2023Buon App etito
- 19-04-2023Pubbliche Relazioni
- 19-04-2022Speranza Granda
- 19-04-2021La scoperta dell'AmErika
- 19-04-2021Una poltrona per due
- 19-04-2019All Inclusive
- 19-04-2019E le Stelle stanno a guardare
- 19-04-2019Io sindaco, tu rista
- 19-04-2018Toni di guerra
- 19-04-2018Ma la notte no
- 19-04-2018Pengo al nodo
- 19-04-2017Grazie a Dio è martedì
- 19-04-2017Ascolti TV: Auditel premia “Di Padre in Figlia”
- 19-04-2017Bassano per le rime
- 19-04-2017Souvenir d'Eataly
- 19-04-2017L'arma segreta
- 19-04-2017Sorelle d'Italia
- 19-04-2016Gufi, Tapiri & C.
- 19-04-2014E' morto Toni Zen
- 19-04-2014La “Rinascita” di Giangregorio
- 19-04-2013M5S, cambiano portavoce e addetto stampa
- 19-04-2013Il generale e i suoi coriandoli
- 19-04-2013Una sagra al Museo
- 19-04-2013Solo per i loro occhi
- 19-04-2012Ros@' 2012 scende in piazza
- 19-04-2012Laura Puppato: “Il progetto Karizia è un gassificatore mascherato”
- 19-04-2012Animal House
- 19-04-2011Questa volta i vandali sono i turisti
- 19-04-2011Verso un “Contratto di fiume” per il Brenta
- 19-04-2011Vade retro, internet
- 19-04-2011Rischi idraulici e idrogeologici, istruzioni per l'uso
- 19-04-2010Tinto Brass, gli “Umoristi” e poi il malore