Ultimora
4 Apr 2025 16:49
Verona: visite ok per Harroui a 90 giorni da operazione
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 14:26
Premi, selezionata la cinquina del Campiello Giovani
4 Apr 2025 14:08
Si avvicina il carbonara day, 'da tradizione a mitologia'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Un Museo della carta in Valbrenta
Sono iniziati ad Oliero i lavori per la ricostruzione dei locali interrati della cartiera Parolini
Pubblicato il 01-02-2010
Visto 5.421 volte
Sono iniziati i lavori per la costruzione del nuovo Museo della carta, sarà situato nella sua sede originaria in Valbrenta presso l’edificio che si trova all'entrata del parco delle Grotte di Oliero. Dopo l'opera di interconnessione per spostare i tubi interrati dell'acquedotto per l'Altopiano hanno avuto inizio in questi giorni gli scavi che consentiranno di ricreare i locali interrati della cartiera Parolini. Si tratta di un’iniziativa che ha come obiettivo la valorizzazione del territorio e del suo patrimonio storico, culturale ed artistico: “Le cartiere dell'Oliero erano due: una sulla sinistra del fiume, di proprietà del conte Cappello e poi venduta nella metà del '700 alla famiglia Parolini, e precisamente a Francesco Parolini, padre di Alberto, un'altra cartiera, sulla sponda opposta, era di proprietà dei Tiepolo e successivamente venne acquistata dai Remondini di Bassano nel 1766 che gestivano un complesso tipo-litografico considerato il più grande d'Europa e che produceva ben novanta qualità di carte fra le più pregiate d'Italia. I dipendenti, maestranze e corrieri che battevano tutte le strade d'Europa e depositari nei vari paesi sommavano a circa 10.000.” (Storia di Bassano - AA. VV.)

sede dell'antica cartiera Parolini
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia