Ultimora
4 Apr 2025 18:14
Chiude l'opa su Anima, Banco Bpm sfiora il 90% della sgr
4 Apr 2025 18:12
Dazi: Irpinia-Sannio, vendite negli Usa valgono 30% dell'export
4 Apr 2025 16:49
Verona: visite ok per Harroui a 90 giorni da operazione
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 23:11
Dalla Cina controdazi al 34% sul made in Usa
4 Apr 2025 23:01
Scarcerato il 19enne che ha ucciso il padre in Trentino
4 Apr 2025 22:44
Serie A: Genoa-Udinese 1-0
4 Apr 2025 22:22
Serie A: in campo Genoa-Udinese 1-0 DIRETTA
4 Apr 2025 21:15
La madre di Argentino: 'L'ho aiutato, voleva suicidarsi'
4 Apr 2025 20:55
Trump: 'Zelensky e Putin pronti alla pace, ci riuscirò'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Una nuova biblioteca per gli asili nido di Bassano
Aperta dal 21 gennaio in tre sedi a Bassano la Biblioteca al Nido “C’era una volta...”
Pubblicato il 22-01-2010
Visto 3.935 volte
E’ aperta alle famiglie dei piccolissimi utenti da giovedì 21 gennaio la Biblioteca al Nido “C’era una volta…”, un’iniziativa realizzata grazie alla Cooperativa Servizi Sociali La Goccia di Marostica e proposta nell’ambito di un progetto innovativo offerto agli utenti dei nidi comunali di Bassano. La biblioteca ha una sede locale in ognuno dei tre Nidi bassanesi, rispettivamente in via Rivana, via Ognissanti e via Chini. Supportata da un partenariato rappresentato dall’Associazione Nazionale “Nati per Leggere”, dalla Libreria Palazzo Roberti e dal Comune di Bassano, la Biblioteca al Nido rappresenta una nuova possibilità di offerta servizi per il Comune, un’iniziativa collaudata ed avvalorata da numerosi studi pedagogici. Dal 1999, il progetto”Nati per leggere”, promosso da un’alleanza tra bibliotecari e pediatri, ha l'obiettivo di promuovere la lettura ad alta voce ai bambini di età compresa tra i 6 mesi e i 6 anni. Recenti ricerche scientifiche dimostrano come il leggere ad alta voce, con una certa continuità, ai bambini in età prescolare, abbia una positiva influenza sia dal punto di vista relazionale che cognitivo, per di più si consolida nel bambino l'abitudine a leggere che si protrae, poi, nelle età successive anche grazie all'imprinting precoce legato alla relazione. Le attività della biblioteca bassanese prevedono di coinvolgere e sostenere i genitori che amano leggere con e per i loro figli fin dalla nascita consapevoli del benessere procurato dall’attività della lettura.
La spazio biblioteca servirà anche da passaggio pubblicitario dei servizi sanitari e delle attività territoriali di particolare interesse per gli utenti del Nido.

Il 05 aprile
- 05-04-2024Mazzocco in campagna
- 05-04-2023L’Angelo del focolare
- 05-04-2023Il fascino indiscreto della Borghesia
- 05-04-2022Hasta la Resilienza
- 05-04-2019“Bugie Astra-li”
- 05-04-2019Na-tura avversa
- 05-04-2018Marcia indietro bis
- 05-04-2018La fabbrica lenta
- 05-04-2016Pove, pauroso incidente davanti ai Trenti
- 05-04-2014Europee: “L'altra Europa con Tsipras” fa proseliti a Bassano
- 05-04-2014Social Day: studenti volontari puliscono le strade del Centro Studi
- 05-04-2014Via Ca' Dolfin, viabilità modificata fino a fine mese
- 05-04-2014Formato Famiglia
- 05-04-2014B.d.G.: voce del verbo “osare”
- 05-04-2014“Bassano per tutti”. E per Poletto
- 05-04-2014La carica dei 6000
- 05-04-2013Un giardino ci salverà?
- 05-04-2012San Michele: l'uovo di Pasqua porta la pista ciclopedonale
- 05-04-201240 anni di “Italia Nostra” a Bassano
- 05-04-2012Terremoto nella Lega: si dimette Bossi. La Dal Lago nel “triumvirato” alla guida del Carroccio
- 05-04-2012Cassola: “Urge un incontro pubblico sulla Valsugana”
- 05-04-2012Bill Gates e Remo Pedon in Etiopia: incontro nel nome della cooperazione
- 05-04-2012Movimento 5 Stelle Rosà: “Serve un nuovo patto tra i cittadini e chi li amministra”
- 05-04-2012Gassificatore. Italia Nostra: “Fermiamo questo mostro”
- 05-04-2011Piano della Mobilità Sostenibile: si parte