Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Libri

Luci e ombre del territorio bassanese

Una strenna speciale: il libro fotografico legato al concorso Salv@Guarda Bassano

Pubblicato il 23-12-2009
Visto 3.625 volte

E’ in mostra al Piano Nobile di Palazzo Roberti fino al 6 gennaio la selezione delle fotografie pervenute alla terza edizione del concorso Salv@Guarda Bassano, il Premio fotografico promosso dal network di associazioni "Aggiornamento dal territorio". L’ideazione del progetto è dei professionisti Carmine Abate, Mario Baruchello e Giuseppe Parolin, l’organizzazione è stata affidata al Rotary Club di Bassano, Andrea Minchio ne ha curato il progetto editoriale: gli scatti sono infatti anche raccolti in una bellissima pubblicazione dell’Editrice Artistica Bassano, una strenna speciale intitolata come il tema del concorso “Luci e ombre del territorio bassanese” che è già disponibile nelle librerie. Tre erano le sezioni del Premio, ad “Invito", "Open" e "School", e tre sono i capitoli del libro che accolgono nel bianco “quadri” dipinti con luci, ombre e colori, immagini che catturano un tempo e uno spazio, scatti che scrivono il territorio bassanese con un alfabeto in cui tutti ci riconosciamo. L’introduzione è affidata a testi dell’Assessore alla Cultura Giorgio Pegoraro, di Abate, Baruchello, Giuseppe e Lorenzo Parolin, Giandomenico Cortese e Carmen Rossi. Sono state oltre 220 le fotografie partecipanti al Premio, il libro ne contiene una ricca raccolta, circa quaranta per sezione, e tutte ben testimoniano la qualità dell’iniziativa giunta quest’anno al terzo appuntamento. Una ventina i fotografi professionisti che hanno accolto “la sfida” e che hanno donato alla città i loro scatti, immagini riflesse in un gioco di specchi che invita al riconoscimento, che rimanda a luoghi noti visti con “occhi” nuovi, fermati in un attimo scelto con cura, con sensibilità d’artista. La seconda sezione, aperta a tutti gli appassionati di fotografia, contiene una quarantina di “vedute” inedite che colgono aspetti di una città che, non solo metaforicamente, vive di luci e di ombre: l’oro e il nero sono i protagonisti della foto vincitrice di Andrea Giuglar. Scorrendo le immagini come fotogrammi si può leggere il gusto di catturare, il desiderio di scoprire, la volontà di ammirare, ma anche la forza di testimoniare, di sentirsi partecipi e coinvolti. L’ultimo capitolo, quello dedicato agli studenti della scuole, pone due linguaggi a confronto, accogliendo l’immaginazione, la denuncia, le emozioni “scritte” dai giovani attraverso le immagini. Un dono speciale questo libro, dai bassanesi per Bassano

Premio Etra foto di Ilaria Fantinato

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.849 volte

2

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 10.833 volte

3

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.512 volte

4

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.936 volte

5

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 9.691 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.674 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.657 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.564 volte

9

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.502 volte

10

Attualità

30-03-2025

Pensieri e Parole

Visto 9.451 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.327 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.268 volte

3

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.913 volte

4

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.849 volte

5

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.678 volte

6

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.678 volte

7

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.301 volte

8

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 10.833 volte

9

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.563 volte

10

Attualità

05-03-2025

Poltrone e Sofà

Visto 10.526 volte