Ultimora
4 Apr 2025 18:14
Chiude l'opa su Anima, Banco Bpm sfiora il 90% della sgr
4 Apr 2025 18:12
Dazi: Irpinia-Sannio, vendite negli Usa valgono 30% dell'export
4 Apr 2025 16:49
Verona: visite ok per Harroui a 90 giorni da operazione
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 21:15
La madre di Argentino: 'L'ho aiutato, voleva suicidarsi'
4 Apr 2025 20:55
Trump: 'Zelensky e Putin pronti alla pace, ci riuscirò'
4 Apr 2025 20:27
Borse mondiali a picco. Milano sprofonda, è la peggiore
4 Apr 2025 16:38
Serie A: Genoa-Udinese. Probabili formazioni DIRETTA
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Luci e ombre del territorio bassanese
Una strenna speciale: il libro fotografico legato al concorso Salv@Guarda Bassano
Pubblicato il 23-12-2009
Visto 3.625 volte
E’ in mostra al Piano Nobile di Palazzo Roberti fino al 6 gennaio la selezione delle fotografie pervenute alla terza edizione del concorso Salv@Guarda Bassano, il Premio fotografico promosso dal network di associazioni "Aggiornamento dal territorio". L’ideazione del progetto è dei professionisti Carmine Abate, Mario Baruchello e Giuseppe Parolin, l’organizzazione è stata affidata al Rotary Club di Bassano, Andrea Minchio ne ha curato il progetto editoriale: gli scatti sono infatti anche raccolti in una bellissima pubblicazione dell’Editrice Artistica Bassano, una strenna speciale intitolata come il tema del concorso “Luci e ombre del territorio bassanese” che è già disponibile nelle librerie. Tre erano le sezioni del Premio, ad “Invito", "Open" e "School", e tre sono i capitoli del libro che accolgono nel bianco “quadri” dipinti con luci, ombre e colori, immagini che catturano un tempo e uno spazio, scatti che scrivono il territorio bassanese con un alfabeto in cui tutti ci riconosciamo. L’introduzione è affidata a testi dell’Assessore alla Cultura Giorgio Pegoraro, di Abate, Baruchello, Giuseppe e Lorenzo Parolin, Giandomenico Cortese e Carmen Rossi. Sono state oltre 220 le fotografie partecipanti al Premio, il libro ne contiene una ricca raccolta, circa quaranta per sezione, e tutte ben testimoniano la qualità dell’iniziativa giunta quest’anno al terzo appuntamento. Una ventina i fotografi professionisti che hanno accolto “la sfida” e che hanno donato alla città i loro scatti, immagini riflesse in un gioco di specchi che invita al riconoscimento, che rimanda a luoghi noti visti con “occhi” nuovi, fermati in un attimo scelto con cura, con sensibilità d’artista. La seconda sezione, aperta a tutti gli appassionati di fotografia, contiene una quarantina di “vedute” inedite che colgono aspetti di una città che, non solo metaforicamente, vive di luci e di ombre: l’oro e il nero sono i protagonisti della foto vincitrice di Andrea Giuglar. Scorrendo le immagini come fotogrammi si può leggere il gusto di catturare, il desiderio di scoprire, la volontà di ammirare, ma anche la forza di testimoniare, di sentirsi partecipi e coinvolti. L’ultimo capitolo, quello dedicato agli studenti della scuole, pone due linguaggi a confronto, accogliendo l’immaginazione, la denuncia, le emozioni “scritte” dai giovani attraverso le immagini. Un dono speciale questo libro, dai bassanesi per Bassano

Premio Etra foto di Ilaria Fantinato
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia