Ultimora
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Pietrangelo Buttafuoco e le sue “Fimmini”
Presentato alla libreria “Il Sagittario” il nuovo libro dello scrittore catanese editorialista di Panorama
Pubblicato il 13-12-2009
Visto 5.508 volte
Presentato alla libreria “Il Sagittario” il libro “Fimmini”, una novità editoriale della Mondadori, autore il giornalista e scrittore catanese Pietrangelo Buttafuoco. Editorialista di Panorama, conduttore a LA7 e Presidente del Teatro Stabile di Catania, Buttafuoco ha ben coniugato le sue competenze ed ha presentato con un affabulare da istrione ed una prosa davvero invidiabile la trama del libro, le ragioni che l’hanno spinto a scriverlo, i racconti di vita e le donne che l’hanno ispirato, fimmini e malafimmini. Nel suo ultimo lavoro appare tra le righe un omaggio a tratti irriverente, ma appassionato e divertente alla donna, protagonista nel gioco delle parti sempre ed ovunque: travestita da farfalla nel mondo effimero dei salotti mondani e scolpita in marmo matriarcale nel focolare domestico. Poi ci sono donne e donne, come ci sono uomini e uomini. Buttafuoco dedica alcune riflessioni anche ai trans, quelli a colori e lustrini che di questi tempi occupano le prime poltrone della comunità mediatica: da innamorato della grazia non può che collocare all’interno della parodia le manifestazioni caricaturali della femminilità. “Ammirarle, decifrarle, sedurle” si legge nel sottotitolo, è la dichiarazione di un tentativo premeditato non di conquistarle, ma di com-prenderle. L’autore è un nostalgico del dolce stil novo, della seduzione come arte, del corteggiamento come si usava e della galanteria “talebana” nel senso provocatorio, ma ben precisato, di forte e rude, cioè da “masculo”. Sfila un corteo di belle donne tra le pagine bianche del libro, tra le tante Carla Bruni, Nicole Kidman, Ava Gardner, Brigitte Bardot, ma l’esordio della presentazione è dedicato alle due protagoniste della foto di copertina, l’immagine dell’ascesa all’Olimpo di due first lady, Letizià e Carlà, uno scatto che ha provocato nell’autore l’incanto e la delizia che hanno dato l’ispirazione alla scrittura. Ma in “Fimmini” si parla anche di uomini, d’onore o meno, di seduttori e di sedotti. Durante la presentazione Buttafuoco ha dichiarato di avere in cantiere il progetto di un musical su Berlusconi, perché “forse il musical è il modo più completo ed adatto per raccontare i paradossi del personaggio”, ancora senza nome in cartellone la protagonista femminile.
Pietrangelo Buttafuoco
Il 06 aprile
- 06-04-2024United Colors of Elena Pavan
- 06-04-2024Il gaZenbo
- 06-04-2024Teatro Verdi
- 06-04-2023Festa dell’Unità
- 06-04-2023Nuovo di Pasqua
- 06-04-2023ChefGPT